• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Medicina [124]
Anatomia [38]
Zoologia [25]
Botanica [12]
Biologia [10]
Industria [10]
Chirurgia [6]
Chimica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Farmacologia e terapia [4]

pineale

Vocabolario on line

pineale agg. [der. del lat. pinea «pigna», per la somiglianza della forma]. – In anatomia comparata: 1. Ghiandola (o corpo) p., ghiandola a secrezione interna, annessa all’encefalo, detta anche, e più [...] comunem., epìfisi. 2. Occhio (o organo) p., lo stesso che occhio parietale (v. occhio, n. 1 c) ... Leggi Tutto

nidamentale

Vocabolario on line

nidamentale (o nidamentàrio) agg. [der. di nidamento]. – Relativo al nidamento, o che ha funzione di nidamento: nastro, cordone nidamentale. Ghiandola n., grossa ghiandola pari che in molti cefalopodi [...] e altri molluschi, vermi, ecc., secerne la sostanza adesiva che riveste le uova e le fissa al substrato ... Leggi Tutto

surrène

Vocabolario on line

surrene surrène s. m. [comp. di sur- e rene]. – In anatomia, ghiandola endocrina (detta anche ghiandola surrenale o capsula surrenale) situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore [...] del rene: ha forma di berretto frigio, peso da 4 a 4,5 grammi, colore giallo brunastro, e si distingue in due porzioni, una centrale midollare e una esterna corticale, che hanno struttura e funzioni ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

uropigèo

Vocabolario on line

uropigeo uropigèo agg. [der. di uropigio]. – Dell’uropigio: ghiandola u., la ghiandola dell’uropigio, cioè l’uropigio stesso. ... Leggi Tutto

mammàrio

Vocabolario on line

mammario mammàrio agg. [der. del lat. mamma «mammella»]. – In anatomia, della mammella, che ha relazione (anatomica, funzionale, ecc.) con la mammella: corpo m.; regione m.; ghiandola m., in senso ampio, [...] m. esterna (o toracica laterale), quella che proviene dall’arteria ascellare e irrora un gruppo di linfonodi dell’ascella, la ghiandola mammaria e i muscoli vicini; area m., nei monotremi, l’area in cui sboccano i condotti ghiandolari secernenti il ... Leggi Tutto

piptadènia

Vocabolario on line

piptadenia piptadènia s. f. [lat. scient. Piptadenia, comp. del gr. πίπτω «cadere» e ἀδήν «ghiandola», con riferimento alla ghiandola che sta all’apice dell’antera e che si stacca facilmente]. – Genere [...] di piante della famiglia mimosacee che vivono per la maggior parte nell’America Merid.: sono alberi o arbusti, poche le specie rampicanti, con foglie bipennate e fiori piccoli in spighe o in capolini. ... Leggi Tutto

séppia

Vocabolario on line

seppia séppia (ant. sépia e sèpia) s. f. [lat. sēpia, dal gr. σηπία, der. di σήπω «imputridire», con riferimento all’odore]. – 1. a. Nome di alcuni molluschi cefalopodi sepioidei, appartenenti al genere [...] per regolare, attraverso il volume del gas racchiuso nelle camere, la spinta di Archimede; l’inchiostro, che, secreto dalla «ghiandola del nero», si versa in un serbatoio o «tasca del nero», consente all’animale di avvolgersi in una densa nube che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

bavèlla

Vocabolario on line

bavella bavèlla s. f. [der. di bava]. – 1. a. Filo emesso da una ghiandola serigena del baco da seta, che accoppiato e saldato con quello dell’altra ghiandola forma la bava. b. Il filo dello strato esterno [...] del bozzolo, bava. c. Il tessuto fatto con esso, la bavellina (detto anche seta di b. o raso di b.). 2. estens. a. La seta dei bozzoli sfarfallati che si cardano. b. Seta di cascame, in genere, o tessuto ... Leggi Tutto

serittèrio

Vocabolario on line

seritterio serittèrio s. m. [comp. di seri(ceo) e -terio, con raddoppiamento della t]. – In zoologia, ghiandola che produce seta o sostanze affini (detta anche ghiandola sericigena o sericipara), presente [...] nei ragni e in molti insetti, e in partic. nei bachi da seta, in cui i seritterî sono due lunghe ghiandole tubolari situate ai due lati del corpo, che secernono e accumulano la materia sericea (in una porzione detta serbatoio), e quindi emettono i ... Leggi Tutto

mucìparo

Vocabolario on line

muciparo mucìparo agg. [comp. di muco e -paro]. – 1. In biologia, che produce muco: cellula m., lo stesso che cellula caliciforme; ghiandola m., lo stesso che ghiandola mucosa. 2. In botanica, che produce [...] mucillagine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
ghiandola
Organo o struttura costituiti da cellule specializzate nel secernere sostanze di varia composizione chimica. L’epitelio ghiandolare è il tessuto proprio delle g. in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione. Anatomia Si...
pineale, ghiandola
(o corpo) Ghiandola a secrezione interna, annessa all’encefalo, detta anche epifisi. È un corpo a forma di pigna, che nell’uomo adulto raggiunge circa 120 mg, rivestito dalla pia madre e suddiviso in lobuli da setti di tessuto connettivo, le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali