• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Medicina [124]
Anatomia [38]
Zoologia [25]
Botanica [12]
Biologia [10]
Industria [10]
Chirurgia [6]
Chimica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Farmacologia e terapia [4]

emocrinìa

Vocabolario on line

emocrinia emocrinìa s. f. [comp. di emo- e tema del gr. κρίνω «secernere»]. – In endocrinologia, il diretto passaggio nel sangue di un ormone dalla ghiandola che lo ha prodotto, con riferimento soprattutto [...] alla ghiandola ipofisi. ... Leggi Tutto

ibernare

Vocabolario on line

ibernare v. intr. e tr. [dal lat. hibernare «ritirarsi per svernare», der. di hibernus «invernale», affine a hiems «inverno»] (io ibèrno, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Nel linguaggio scient., sinon. [...] di qualcosa, mettere da parte (con sign. analogo al più com. congelare): la riforma, l’indagine, è stata ibernata. ◆ Part. pres. ibernante, anche come agg.; per la ghiandola ibernante o ghiandola dell’ibernazione, in zoologia, v. ibernazione. ... Leggi Tutto

ibernazióne

Vocabolario on line

ibernazione ibernazióne s. f. [der. di ibernare]. – 1. In zoologia, la proprietà di numerosi gruppi di animali (dagli invertebrati ai vertebrati a sangue caldo) di trascorrere l’inverno in uno stato [...] tipicamente l’abbassamento del metabolismo e della temperatura corporea e un rallentamento delle attività vitali; ghiandola dell’i., o ghiandola ibernante, organo voluminoso (privo di funzione endocrina), ricco di tessuto adiposo di colore bruno, che ... Leggi Tutto

emolinfoghiàndola

Vocabolario on line

emolinfoghiandola emolinfoghiàndola s. f. [comp. di emo-, linfo- e ghiandola]. – Lo stesso che ghiandola emolinfatica. ... Leggi Tutto

progesteróne

Vocabolario on line

progesterone progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] l’uovo fecondato; nello stesso tempo, protegge l’uovo durante il suo passaggio attraverso le tube, e influenza la ghiandola mammaria determinandone l’ipertrofia e l’iperplasia; quando l’uovo venga fecondato e si impianti nell’endometrio, il corpo ... Leggi Tutto

pàncreas

Vocabolario on line

pancreas pàncreas (raro pàncrea) s. m. [dal gr. πάγκρεας -έατος, comp. di παν- «pan-» e κρέας «carne»]. – 1. In anatomia comparata, ghiandola esocrina e endocrina che ha origine dal tratto anteriore [...] pancreatico (probabilmente in grado di inibire l’attività secretoria del pancreas esocrino). Il succo pancreatico secreto dalla ghiandola contiene enzimi digestivi, che vengono versati, attraverso due dótti escretori, nel duodeno. 2. In terapia, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

àdeno-

Vocabolario on line

adeno- àdeno- [dal gr. ἀ δήν -ένος «ghiandola»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia scientifica, soprattutto medica, nelle quali significa «ghiandola» o «relativo [...] alle ghiandole», con riferimento sia alle ghiandole esocrine o endocrine, sia alle linfoghiandole o linfonodi. In qualche composto, assume la forma adeni- (per es., adeniforme). ... Leggi Tutto

apinealismo

Vocabolario on line

apinealismo s. m. [comp. di a- priv. e (ghiandola) pineale]. – In medicina, condizione morbosa attribuita alla mancanza della ghiandola pineale. ... Leggi Tutto

apituitarismo

Vocabolario on line

apituitarismo s. m. [comp. di a- priv. e (ghiandola) pituitaria]. – In medicina, condizione morbosa dovuta all’asportazione chirurgica o a gravissima deficienza funzionale della ghiandola pituitaria. ... Leggi Tutto

glàndola

Vocabolario on line

glandola glàndola (o glàndula) s. f. [dal lat. glandŭla: v. ghiandola]. – Varianti dotte di ghiandola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
ghiandola
Organo o struttura costituiti da cellule specializzate nel secernere sostanze di varia composizione chimica. L’epitelio ghiandolare è il tessuto proprio delle g. in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione. Anatomia Si...
pineale, ghiandola
(o corpo) Ghiandola a secrezione interna, annessa all’encefalo, detta anche epifisi. È un corpo a forma di pigna, che nell’uomo adulto raggiunge circa 120 mg, rivestito dalla pia madre e suddiviso in lobuli da setti di tessuto connettivo, le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali