• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Medicina [124]
Anatomia [38]
Zoologia [25]
Botanica [12]
Biologia [10]
Industria [10]
Chirurgia [6]
Chimica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Farmacologia e terapia [4]

bava

Vocabolario on line

bava s. f. [lat. *baba, voce onomatopeica]. – 1. Saliva, particolarmente viscosa, che cola dalla bocca di taluni animali, spec. se idrofobi, o di chi è fuori di sé per eccesso d’ira, ma anche, spesso, [...] sbattere dell’onda alla riva. 3. a. Filo di sostanza serica elaborata dalle ghiandole serigene del baco da seta: viene emesso in due bavelle, una per ciascuna ghiandola, che nel tubo escretore si saldano assieme. b. Per estens., nelle fibre chimiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scutìgera

Vocabolario on line

scutigera scutìgera s. f. [lat. scient. Scutigera, comp. del lat. class. scutum «scudo» e -ger «-gero»]. – In zoologia, genere di chilopodi che comprende varie specie, diffuse soprattutto nelle regioni [...] tropicali e subtropicali: hanno lunghe antenne e 15 paia di zampe; le appendici del primo paio contengono una ghiandola velenosa il cui condotto sbocca in corrispondenza degli uncini terminali e il cui secreto è utilizzato per paralizzare gli ... Leggi Tutto

postganġliare

Vocabolario on line

postgangliare postganġliare agg. [comp. di post- e ganglio]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa del sistema vegetativo che va dal ganglio alla periferia del corpo, per prendere parte alla costituzione [...] di un plesso o ganglio prevertebrale o destinata a un muscolo liscio o a una ghiandola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

orchiepididimite

Vocabolario on line

orchiepididimite s. f. [comp. di orchi- e epididimite]. – In medicina, infiammazione dell’insieme della ghiandola genitale maschile, e cioè sia del testicolo sia dell’epididimo. ... Leggi Tutto

galattoforo

Vocabolario on line

galattoforo galattòforo agg. [dal gr. γαλακτοϕόρος «che dà latte», comp. di γάλα -ακτος «latte» e -ϕόρος «-foro»]. – Nel linguaggio medico, che è in rapporto con l’escrezione lattea: dótti g., i piccoli [...] canali escretori della ghiandola mammaria, che presentano, in prossimità dello sbocco, una dilatazione (seno g.) nella quale si accumula il latte. ... Leggi Tutto

galattolito

Vocabolario on line

galattolito galattòlito s. m. [comp. di galatto- e -lito1]. – In veterinaria, denominazione dei calcoli che si formano nei canali della ghiandola mammaria (galattolitiasi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

anadenìa

Vocabolario on line

anadenia anadenìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ἀδήν -ένος «ghiandola»]. – In medicina, mancanza, o insufficienza funzionale, di un tessuto ghiandolare, soprattutto con riferimento alla mucosa [...] dello stomaco in corso di gastrite atrofica ... Leggi Tutto

epìfiṡi

Vocabolario on line

epifisi epìfiṡi s. f. [dal gr. ἐπίϕυσις, der. di ἐπιϕύω «crescere sopra»]. – In anatomia: 1. La ghiandola o corpo pineale, a funzione neuroendocrina, particolarmente attiva nei primi anni di vita, che [...] si presenta nell’uomo adulto come un corpicciolo conico, unito all’encefalo da un peduncolo, situato sulla superficie dorsale del mesencefalo, tra le eminenze quadrigemine anteriori. 2. Nel sistema scheletrico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pseudoginecomastìa

Vocabolario on line

pseudoginecomastia pseudoginecomastìa s. f. [comp. di pseudo- e ginecomastia]. – Nel linguaggio medico, l’abnorme sviluppo della mammella maschile, se dovuto a un accumulo locale di adipe e non alla [...] ipertrofia della ghiandola. ... Leggi Tutto

zibetto

Vocabolario on line

zibetto żibétto s. m. [dal lat. mediev. zibethum, che è dall’arabo zabād]. – 1. Mammifero carnivoro della famiglia viverridi (Viverra zibetha), diffuso in India, Cina merid. e penisola di Malacca, che [...] strisce nere, e una cresta erettile di peli scuri lungo il dorso. 2. Nome commerciale della sostanza secreta dalla ghiandola perianale di diverse specie di mammiferi viverridi, di consistenza butirrosa, colore giallo-bruno, che emana intenso odore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 19
Enciclopedia
ghiandola
Organo o struttura costituiti da cellule specializzate nel secernere sostanze di varia composizione chimica. L’epitelio ghiandolare è il tessuto proprio delle g. in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione. Anatomia Si...
pineale, ghiandola
(o corpo) Ghiandola a secrezione interna, annessa all’encefalo, detta anche epifisi. È un corpo a forma di pigna, che nell’uomo adulto raggiunge circa 120 mg, rivestito dalla pia madre e suddiviso in lobuli da setti di tessuto connettivo, le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali