surrene
surrène s. m. [comp. di sur- e rene]. – In anatomia, ghiandola endocrina (detta anche ghiandolasurrenale o capsula surrenale) situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore [...] del rene: ha forma di berretto frigio, peso da 4 a 4,5 grammi, colore giallo brunastro, e si distingue in due porzioni, una centrale midollare e una esterna corticale, che hanno struttura e funzioni ben ...
Leggi Tutto
simpaticosurrenale
(o simpàtico-surrenale) agg. [comp. di simpatico2 e surrenale]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce insieme al sistema nervoso simpatico (o alla sua azione) e alla ghiandola [...] surrenale: sindrome s., espressione, ormai desueta, con cui era definito il complesso di manifestazioni legate alla presenza, nella midollare del surrene, di un tumore di origine simpatica (simpatoblastoma, simpatogonioma, ganglioneuroma). ...
Leggi Tutto
progesterone
progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] il suo passaggio attraverso le tube, e influenza la ghiandola mammaria determinandone l’ipertrofia e l’iperplasia; quando l’ dell’ossitocina sulla muscolatura uterina e predispone la ghiandola mammaria alla secrezione lattea. Progesterone viene anche ...
Leggi Tutto
retrocavita
retrocavità s. f. [comp. di retro- e cavità]. – In anatomia, cavità retrostante a un organo o a una formazione: le r. delle fosse nasali; r. degli epiploon (o borsa omentale), il recesso [...] della grande cavità peritoneale situato posteriormente allo stomaco (che ne forma la parete anteriore) e delimitato posteriormente dal pancreas, dall’aorta e dalla ghiandolasurrenale sinistra. ...
Leggi Tutto
desossicorticosterone
deṡossicorticosteróne s. m. [comp. di desossi- e corticosterone]. – In fisiologia, ormone steroideo della parte corticale della ghiandolasurrenale, che agisce come regolatore del [...] metabolismo del sodio e dell’acqua ...
Leggi Tutto
adreno-
adrèno- (davanti a voc. adrèn-) [comp. del lat. ad «presso» e ren renis «rene»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia chimica e medica, in cui significa [...] «surrene, ghiandolasurrenale». ...
Leggi Tutto
midollectomia
midollectomìa s. f. [comp. di midollo e ectomia]. – Intervento chirurgico molto raro (detto anche medullectomia), consistente nell’asportazione della porzione midollare della ghiandola [...] surrenale, che si può praticare nei casi in cui esista un ingente aumento della funzione della midollare stessa. ...
Leggi Tutto
surrene Ghiandola endocrina pari, situata sul polo superiore del rene (v. fig.); è detta anche ghiandola (o capsula) surrenale. Del peso di 4-6 g, di colore giallo-brunastro, è classicamente descritto a forma di berretto frigio, appiattito in...
Ormone, C21H28O4, contenuto nella zona corticale della ghiandola surrenale, detto anche composto A di Kendall. La sua attività è simile a quella del cortisone, ma di minore intensità.