• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Geografia [26]
Geologia [16]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Industria [8]
Medicina [6]
Zoologia [6]
Religioni [5]
Anatomia [4]
Industria aeronautica [3]

glacialismo

Vocabolario on line

glacialismo s. m. [der. di glaciale]. – In geologia, il complesso delle trasformazioni fisionomiche che si sono verificate in varie regioni e in diverse ere geologiche a causa delle glaciazioni, attraverso [...] l’azione di modellamento, erosione, trasporto, sedimentazione, ecc., dei ghiacciai. ... Leggi Tutto

glaciologia

Vocabolario on line

glaciologia glaciologìa s. f. [comp. del lat. glacies «ghiaccio» e -logia]. – Scienza geofisica che ha per oggetto lo studio dei ghiacciai nella loro struttura e nelle caratteristiche fisiche, occupandosi [...] inoltre della loro distribuzione sulla Terra e delle variazioni in rapporto al clima, della loro azione morfogenetica e delle forme del suolo che ne risultano ... Leggi Tutto

nevato

Vocabolario on line

nevato agg. e s. m. [der. di neve; cfr. lat. nivatus «provvisto di neve» e «rinfrescato con neve»]. – 1. agg. a. Coperto di neve (più com. innevato): scintillan le n. Alpi (Carducci). b. Simile a neve, [...] Neve che, depostasi oltre i limiti delle nevi persistenti e accumulatasi su spessori a volte considerevoli, si trasforma lentamente in ghiaccio e dà così origine, in genere, ai ghiacciai; anche, la parte più alta del ghiacciaio (regione di alimento). ... Leggi Tutto

mónte

Vocabolario on line

monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] a formare allineamenti (catene) o gruppi compatti (massicci), modellati dagli agenti esogeni disgregatori (soprattutto corsi d’acqua e ghiacciai), che agiscono in relazione alla struttura geologica del rilievo stesso: ai piedi del m.; le falde, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

montonato

Vocabolario on line

montonato agg. [der. di montone, nel sign. 2]. – In geografia fisica, detto di roccia modellata dall’azione dei ghiacciai nelle caratteristiche forme arrotondate della montonatura: gradini vallivi montonati. ... Leggi Tutto

montonatura

Vocabolario on line

montonatura s. f. [der. di montone, nel sign. 2]. – In geografia fisica, l’aspetto con cui si presenta un complesso di caratteristiche forme arrotondate, determinate, con una lenta azione di modellamento, [...] dai ghiacciai nel loro spostamento, sia sui fianchi vallivi, sia sul fondo roccioso, soprattutto se costituito da rocce resistenti. ... Leggi Tutto

montóne

Vocabolario on line

montone montóne s. m. [lat. *multo -onis, di origine gallica, ravvicinato a montare]. – 1. a. Il maschio adulto della pecora (detto anche ariete): vello, lana, pelliccia di montone. Nell’ippica, salto [...] tornare uno uomo (Boccaccio); elli volea fare prete un m. (Sacchetti). 2. In geografia fisica, roccia arrotondata dall’azione dei ghiacciai. 3. Mare a montoni, moto ondoso causato da forte vento, che, rompendo le cime delle onde, riempie il mare di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

Firn

Vocabolario on line

Firn s. m., ted. [dall’agg. dialettale firn «vecchio di un anno»]. – In meteorologia e in glaciologia, termine di uso internazionale per indicare sia la neve allo stato granulare sia la massa nevosa [...] che riempie il bacino d’alimentazione dei ghiacciai (v. firnificazione). ... Leggi Tutto

firnificazióne

Vocabolario on line

firnificazione firnificazióne s. f. [der. di Firn]. – Fenomeno per cui nelle parti più elevate dei bacini collettori dei ghiacciai la neve fioccosa caduta presenta un’agglutinazione progressiva che la [...] trasforma gradualmente in granelli nevosi consistenti, detti Firn, che, trasformandosi a loro volta, danno luogo al ghiaccio bolloso opaco del ghiacciaio ... Leggi Tutto

marmitta

Vocabolario on line

marmitta s. f. [dal fr. marmite, per evoluzione semantica del fr. ant. marmite «ipocrita», comp. della radice marm- (v. marmaglia) e mite «gatto», con allusione al fatto che la marmitta, profonda e dotata [...] mantenuta in movimento rotatorio dalle acque stesse; si dicono m. glaciali, se prodotte da corsi d’acqua fluenti sotto i ghiacciai, m. fluviali o torrentizie, se dovute alle acque di fiumi e torrenti, m. costiere, se prodotte dal moto ondoso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
deglaciazione
Ritiro dei ghiacciai o fase interglaciale. In particolare durante il Pleistocene la d., attraverso la fusione delle masse glaciali, ha dato luogo alla formazione di depositi, tra i quali quelli morenici, fluviali, marini e lacustri.
diffluenza
Divaricazione che i ghiacciai, scendenti dai rilievi montuosi, possono presentare in zone più aperte dando origine a due lingue che progredendo per proprio conto scavano due solchi distinti. Esempio di d. è la biforcazione della vallata glaciale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali