• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Industria [38]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [15]
Medicina [10]
Geologia [7]
Zoologia [6]
Storia [6]
Alimentazione [5]
Trasporti terrestri [5]

rìscolo

Vocabolario on line

riscolo rìscolo s. m. [etimo incerto]. – Nome di due piante della famiglia chenopodiacee, Salsola kali, detta più comunem. erba cali, e Salsola soda; quest’ultima è diffusa nei luoghi salsi dell’Europa, [...] e Africa boreale, ha fusti molto ramosi con foglie carnose semicilindriche, allungate, verdi o un po’ glauche, e si coltiva per i getti giovani che si mangiano cotti e per la cenere che se ne ottiene, detta barilla, che contiene fino al 40% di soda. ... Leggi Tutto

autoinnaffiatrice

Vocabolario on line

autoinnaffiatrice s. f. [comp. di auto-2 e innaffiatrice]. – Autocisterna dotata di spruzzatori posti ai lati del veicolo generalmente dalla parte anteriore, in modo da produrre due getti d’acqua a ventaglio [...] di ampiezza regolabile, per innaffiare le superfici stradali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cementista

Vocabolario on line

cementista s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, [...] operaio edile che costruisce strutture in cemento armato ... Leggi Tutto

ipersostentatóre

Vocabolario on line

ipersostentatore ipersostentatóre s. m. e agg. (f. -trice) [tratto da ipersostentazione]. – Nelle costruzioni aeronautiche, qualsiasi dispositivo destinato ad aumentare la portanza in caso, per es., [...] un sistema che agisce sulla portanza alare, e consiste generalm. in superfici mobili, come alette, deflettori, ecc. (ma anche in getti di fluido ad alta velocità, per es. lo scarico di un reattore) che nel volo normale sono fatte rientrare. Come agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

lavabottìglie

Vocabolario on line

lavabottiglie lavabottìglie s. f. e agg. [comp. di lava- e bottiglia], invar. – Macchina a funzionamento automatico e continuo usata per il lavaggio e la sterilizzazione dei recipienti che devono contenere [...] , latte, medicinali, ecc.; le bottiglie da lavare sono convogliate da un trasportatore e sottoposte a immersione in bagni caldi e a spruzzature sotto pressione di soluzioni detergenti e disinfettanti e infine risciacquate con getti di acqua corrente. ... Leggi Tutto

lavacristallo

Vocabolario on line

lavacristallo (o lavacristalli) s. m. [comp. di lava- e cristallo]. – Negli autoveicoli, dispositivo che, azionato assieme al tergicristallo, consente, soprattutto in marcia, di pulire il parabrezza; [...] è costituito da uno spruzzatore che dirige sul cristallo getti di acqua o di un liquido saponoso contenuto in un serbatoio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] pareti dei cilindri. c. Nella meccanica di precisione, l. con ultrasuoni, operazione di pulimento molto spinto ottenuto dirigendo un getto di ultrasuoni a grande intensità sul pezzo da pulire. d. Nella tecnica mineraria, l. (o lavatura) delle rocce ... Leggi Tutto

lavagrano

Vocabolario on line

lavagrano s. f. e agg. [comp. di lava- e grano], invar. – Nell’industria molitoria, macchina usata per la pulitura del grano: è costituita da una vasca chiusa in cui coclee di diverse dimensioni fanno [...] avanzare il grano sotto getti d’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lavatrafile

Vocabolario on line

lavatrafile s. m. [comp. di lava- e trafila], invar. – Dispositivo usato nell’industria delle paste alimentari per lavare le trafile delle macchine di formatura; il lavaggio si effettua mediante getti [...] d’acqua in pressione che investono la trafila posta in rotazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ritardante

Vocabolario on line

ritardante agg. [part. pres. di ritardare]. – Che ha la funzione e il fine di ritardare: sostanza r. (o assol. ritardante), in chimica, sostanza capace di ritardare l’effettuarsi di reazioni chimiche [...] ., gli additivi che si aggiungono ai calcestruzzi per ritardarne la presa, così da consentire la loro messa in opera in getti di grandi dimensioni, i colloidi (amido, ecc.) che rallentano la velocità di crescita dei cristalli e ne modificano la forma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
cricca
In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali