• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Industria [38]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [15]
Medicina [10]
Geologia [7]
Zoologia [6]
Storia [6]
Alimentazione [5]
Trasporti terrestri [5]

lantèrna

Vocabolario on line

lanterna lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] che rende il nucleo magnetico solidale con l’albero. b. In fonderia, l’anima di una formatura usata per ottenere getti assimilabili a solidi di rivoluzione. c. Negli impianti di refrigerazione, anello metallico cavo, comunicante con la condotta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paraspruzzi

Vocabolario on line

paraspruzzi s. m. [comp. di para-1 e spruzzo]. – 1. Accessorio per autovetture, costituito da un rettangolo di gomma o di materiale plastico che viene applicato all’estremità dei parafanghi posteriori, [...] allo scopo di evitare che i getti di fango provocati dal movimento delle ruote sul terreno bagnato colpiscano i veicoli che seguono o che s’incrociano. 2. Specie di cappuccetto, variamente sagomato e solitamente di alluminio, che, nelle caffettiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

conchìglia

Vocabolario on line

conchiglia conchìglia s. f. [dal lat. conchylium, gr. κογχύλιον]. – 1. Involucro, più o meno resistente e sviluppato, che protegge il corpo dei molluschi e dei brachiopodi, prodotto da una secrezione [...] nella formatura) che, dando luogo a un più rapido raffreddamento in confronto con le forme in terra, permette di ottenere getti di esatte dimensioni, di bell’aspetto superficiale e talvolta dotati anche di elevata durezza superficiale. 5. Nello sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cóncio¹

Vocabolario on line

concio1 cóncio1 agg. e s. m. [part. pass. di conciare senza suffisso] (pl. f. -ce). – 1. agg. a. non com. Conciato, nelle varie accezioni del verbo: pelli conce; vedete com’è concio! butta sangue da [...] cuneo negli archi, tamburo o rocchio nelle colonne, bozza o bugna nei paramenti a conci sporgenti variamente lavorati sulla faccia a vista, ecc.). Per estens. sono chiamati conci anche i monoliti in cui sono suddivisi i grandi getti di calcestruzzo. ... Leggi Tutto

schizzétto

Vocabolario on line

schizzetto schizzétto s. m. [dim. di schizzo]. – 1. a. Piccolo strumento a stantuffo usato per iniettare liquidi a scopo terapeutico in cavità del corpo: s. uretrale, strumento, simile a una siringa [...] liquidi medicamentosi nel canale uretrale. b. Arnese simile, per lo più a stantuffo o a pompetta, usato soprattutto da ragazzi per lanciare getti d’acqua o d’altro liquido, anche colorato, su cose o persone. c. Altro nome pop. (per lo più al plur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

occluṡióne

Vocabolario on line

occlusione occluṡióne s. f. [dal lat. tardo occlusio -onis]. – 1. a. L’occludere, l’occludersi: o. di un passaggio, di un canale, di un condotto. b. In medicina, obliterazione o chiusura, temporanea [...] dei gas nei metalli è particolarmente elevata quando questi si trovano allo stato liquido; nel caso di raffreddamento rapido, diminuendo bruscamente la solubilità, una parte del gas resta trattenuta nel metallo solido, causando porosità nei getti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

laṡagna

Vocabolario on line

lasagna laṡagna s. f. [lat. *lasania, der. di lasănum, nome di un recipiente, dal gr. λάσανον]. – 1. a. Forma di pasta all’uovo lunga, tagliata a mano o a macchina in larghe strisce, lisce o leggermente [...] per indicare una banconota di grosso taglio o la cambiale. 2. ant. Strato di cera con cui si spalmavano le forme di gesso in cui si dovevano fare i getti di bronzo. ◆ Dim. laṡagnétta, poco più larga della tagliatella comune; accr. laṡagnóne m. (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] delle zone costiere salmastre e delle foreste di mangrovie dell’Asia sud-orientale, così chiamato per la capacità di lanciare forti getti d’acqua con la bocca, allo scopo di catturare insetti in volo; p. d’argento, nome region. di un pesce della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

microfuṡióne

Vocabolario on line

microfusione microfuṡióne s. f. [comp. di micro- e fusione]. – Nella tecnica di fonderia, procedimento (detto anche fusione fine o fusione di precisione a cera perduta) con il quale si ottengono oggetti [...] metallici di piccole dimensioni (da pochi grammi a qualche chilogrammo); è molto diffuso nella produzione industriale di particolari di armi, palette per turbine a gas, getti di leghe speciali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

movimentatóre

Vocabolario on line

movimentatore movimentatóre s. m. [der. di movimentare]. – Macchina di sollevamento particolarmente adatta per cantieri edili; è costituita da un mezzo semovente su ruote gommate provvisto di braccio [...] telescopico col quale è possibile sollevare e spostare molti tipi di carichi grazie ad attrezzi rapidamente sostituibili, quali benne per sabbia, per inerti, per getti di calcestruzzo, ganci, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
cricca
In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali