• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Industria [38]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [15]
Medicina [10]
Geologia [7]
Zoologia [6]
Storia [6]
Alimentazione [5]
Trasporti terrestri [5]

spruzzare

Vocabolario on line

spruzzare v. tr. [dal longob. *spruzz(j)an; cfr. alto-ted. medio sprützen]. – 1. Gettare, o mandar fuori con una certa forza, e a una certa distanza, una quantità piuttosto limitata di acqua o di altri [...] riferimento a sostanze in polvere: s. l’insetticida lungo i muri. b. In senso fig., cospargere qua e là, con piccoli getti di sostanze in particelle minute o in polvere: l’inverno è vicino, ha già spruzzato di neve i monti. ◆ Part. pass. spruzzato ... Leggi Tutto

perforatóre

Vocabolario on line

perforatore perforatóre agg. e s. m. [dal lat. perforator -oris, der. di perforare «perforare»]. – 1. agg. e s. m. a. (f. -trice) Chi, o che, perfora; in partic., operaio che attende a lavori di perforazione, [...] manovrate; un p. a proiettile, che pratica i fori mediante particolari proiettili; un p. a getto che, grazie a cariche cave, produce getti di gas ad alta pressione e temperatura. b. Nell’alpinismo, attrezzo usato per praticare fori nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIRURGIA

atmocàuṡi

Vocabolario on line

atmocausi atmocàuṡi s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e καῦσις «abbruciamento»]. – Metodo terapeutico caduto in disuso, cui si faceva ricorso spec. in ginecologia contro i tumori maligni, dei quali [...] si tentava la distruzione dirigendo sulla loro superficie getti d’aria surriscaldata. ... Leggi Tutto

sontara

Vocabolario on line

sontara s. m., invar. – Nome commerciale di un non tessuto ottenuto sottoponendo un velo di fibre di carderia a forti e minutissimi getti d’acqua o d’aria che intrecciano e legano tra loro le fibre stesse; [...] è usato per intrafodere, indumenti di durata limitata, tende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rapi

Vocabolario on line

rapi s. f. [lat. scient. Rhapis, dal gr. ῥαπίς «ago»]. – Genere di palme con poche specie della Cina e del Giappone, caratteristiche perché possono formare getti basali; la più nota è Rhapis excelsa [...] (sinon. Rhapis flabelliformis), con foglie flabelliformi, piccioli aculeati, e fiori dioici poco appariscenti, coltivata sia all’aperto nelle regioni temperato-calde, sia in interni, per arredare ambienti; ... Leggi Tutto

idromassàggio

Vocabolario on line

idromassaggio idromassàggio s. m. [comp. di idro- e massaggio]. – Trattamento terapeutico o rilassante basato sull’impiego di getti d’acqua, caldi o freddi, sulla superficie corporea, con lo scopo di [...] stimolare gruppi muscolari deficitarî o come pratica tonificante: vasca con idromassaggio ... Leggi Tutto

ìndaco

Vocabolario on line

indaco ìndaco (ant. ìndico) s. m. [lat. Indĭcum (folium) «(foglia) indiana»] (pl. -chi). – 1. Sostanza colorante, polvere cristallina azzurra, insolubile in acqua, ottenuta per ossidazione dell’indossile [...] fruticosa), arbusto inselvatichito in Europa e nell’Italia settentr., che cresce soprattutto lungo i fiumi, con foglie imparipennate e fiori piccoli di colore violaceo intenso; dai giovani getti si ottiene un colorante, detto anch’esso i. bastardo. ... Leggi Tutto

Bolzenprobe

Vocabolario on line

Bolzenprobe ‹bolzënpròobë› s. f., ted. [comp. di Bolzen «bullone» e Probe «prova»]. – In metallurgia, metodo d’indagine che consente lo studio quasi completo delle leghe leggere da fonderia e in particolare [...] la valutazione radiografica del contenuto di gas nei getti. ... Leggi Tutto

cicòria

Vocabolario on line

cicoria cicòria s. f. [dal lat. cichoria, neutro pl. di cichorium, gr. κιχόριον]. – Erba bienne delle composite liguliflore (Cichorium intybus), che cresce nei campi e luoghi erbosi dell’Europa, Asia [...] della Catalogna, e più comunem. catalogna (localmente cicoria asparagio, cicorione), che fornisce oltre alle foglie i giovani getti croccanti (a Roma detti puntarelle), il radicchio a foglie rosse o variegate (comunem. noto come radicchio di Treviso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

nichelcròmo

Vocabolario on line

nichelcromo nichelcròmo s. m. [comp. di nichel e cromo]. – Nome di varie leghe (note in commercio anche con il nome abbreviato di nicròmo), molto usate per resistenze elettriche o, con l’aggiunta di [...] ferro, per getti inossidabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
cricca
In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali