• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]

gestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gestazione /dʒesta'tsjone/ s. f. [dal lat. gestatio -onis, "il portare, il farsi portare", der. di gestare, intens. di gerĕre "portare"]. - 1. (fisiol.) [fase biologica, che va dal momento del concepimento [...] a quello del parto, in cui il feto è contenuto nel ventre materno] ≈ gravidanza, Ⓖ (fam.) stato interessante. 2. (fig.) [processo di maturazione di un'opera, un lavoro e sim.] ≈ incubazione. ‖ elaborazione, ... Leggi Tutto

pregnanza

Sinonimi e Contrari (2003)

pregnanza /pre'ɲantsa/ s. f. [der. di pregnante]. - 1. (non com.) [periodo di tempo tra il concepimento e il parto] ≈ gestazione, gravidanza. 2. (fig.) [l'essere pregnante: p. di significato] ≈ densità, [...] intensità, pienezza, ricchezza. ‖ complessità. ↔ povertà, vuotezza ... Leggi Tutto

procreamento

Sinonimi e Contrari (2003)

procreamento /prokrea'mento/ s. m. [der. di procreare], non com. - 1. [l'atto e il fatto di creare una nuova vita] ≈ [→ PROCREAZIONE (1)]. 2. (estens.) [espulsione del feto in modo naturale o chirurgico [...] alla fine della gestazione] ≈ [→ PROCREAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

procreare

Sinonimi e Contrari (2003)

procreare v. tr. [dal lat. procreare, der. di creare "creare", col pref. pro-¹] (io procrèo, ecc.). - 1. [creare una nuova vita: capacità di p.] ≈ dare la vita, generare. ↔ sopprimere, uccidere. 2. (estens.) [...] [espellere il feto in modo naturale o chirurgico alla fine della gestazione] ≈ dare alla luce, mettere al mondo, partorire, (pop.) sgravare, [con uso assol.] (pop.) figliare. ... Leggi Tutto

procreazione

Sinonimi e Contrari (2003)

procreazione /prokrea'tsjone/ s. f. [dal lat. procreatio -onis]. - 1. [l'atto e il fatto di generare una nuova vita: la p. dei figli] ≈ generazione, (non com.) procreamento. ‖ riproduzione. 2. (estens.) [...] [espulsione del feto in modo naturale o chirurgico alla fine della gestazione] ≈ parto, (non com.) procreamento. ... Leggi Tutto

gravidanza

Sinonimi e Contrari (2003)

gravidanza /gravi'dantsa/ s. f. [der. di gravido]. - (fisiol.) [nella donna e in genere nelle femmine dei mammiferi, periodo che va dall'inizio del concepimento al parto: g. difficile; g. gemellare] ≈ [...] gestazione, (ant.) gravidezza, (lett.) pregnanza, Ⓖ (fam.) stato interessante. ‖ maternità. ● Espressioni: interruzione di gravidanza → □. □ interruzione di gravidanza ≈ aborto. ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , spirito, umore; fig., fam., stato interessante [condizione di una donna incinta] ≈ (fam.) (dolce) attesa, Ⓣ (fisiol.) gestazione, gravidanza. ‖ maternità. ▲ Locuz. prep.: burocr., allo stato (degli atti) [nel momento attuale] ≈ al momento, (lett ... Leggi Tutto

incubazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incubazione /inkuba'tsjone/ s. f. [da lat. incubatio -onis, der. di incubare "giacere sopra, covare"]. - 1. (biol.) [processo per cui l'embrione si sviluppa dall'uovo, che si realizza in presenza di condizioni, [...] : i. dell'influenza] ≈ latenza. b. (fig.) [processo in cui si elabora silenziosamente una decisione e, anche, il tempo durante il quale si attua tale processo: il progetto ha avuto una lunga i.] ≈ elaborazione, gestazione, maturazione, preparazione. ... Leggi Tutto

interessante

Sinonimi e Contrari (2003)

interessante agg. [part. pres. di interessare, con influenza del fr. intéressant]. - 1. [che desta particolare interesse, che avvince: un libro i.] ≈ attraente, gradevole, intrigante, stimolante, stuzzicante. [...] , stimolante. ↑ seducente. ↔ anonimo, insapore, insignificante, insipido, insulso, scialbo. □ stato interessante [condizione di donna incinta: essere in stato i.] ≈ (fam.) (dolce) attesa, Ⓣ (fisiol.) gestazione, Ⓣ (fisiol.) gravidanza. ‖ maternità. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gravidanza
La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei Mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa di tale periodo. G. a termine Quella...
gestazione sostitutiva
gestazione sostitutiva loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • Fornitori di seme. È questa la nuova definizione coniata dal cardinale [Giuseppe] Betori. Che attacca duramente la fecondazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali