• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [16]
Biologia [6]
Zoologia [5]
Religioni [3]
Matematica [3]
Anatomia [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Geologia [2]
Diritto [2]

marsùpio

Vocabolario on line

marsupio marsùpio s. m. [dal lat. marsupium «borsa», gr. μαρσύπιον]. – 1. ant. Borsa, tasca. In questa accezione la voce è viva in alcuni dialetti settentr., anche col sign. estens. (e per lo più scherz.) [...] latte, e nella quale vengono accolti i neonati in uno stadio assai precoce dello sviluppo: in essa si completa la gestazione dei piccoli che, nudi e ciechi al momento della nascita, vi entrano istintivamente aggrappandosi al pelo della madre fino a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] lui, a noi per essere in una determinata condizione; per es., parlando di servizio militare, di una pena da scontare, del periodo della gestazione: ha appena terminato il suo t.; fra un mese compirà il suo t.; ha già fatto metà del suo t.; con altro ... Leggi Tutto

eclampsìa

Vocabolario on line

eclampsia eclampsìa (o eclamsìa) s. f. [der. del gr. ἔκλαμψις «lampeggiamento», per il manifestarsi improvviso e il fulmineo decorso]. – In medicina, sindrome a decorso acuto, caratterizzata da manifestazioni [...] a quelle dell’epilessia: può essere connessa con lo stato gravidico (e. gravidica) e insorgere nelle fasi avanzate della gestazione, durante l’espletamento del parto o nel puerperio, oppure può essere complicazione di una nefropatia (e. nefritica). ... Leggi Tutto

iperèmeṡi

Vocabolario on line

iperemesi iperèmeṡi s. f. [comp. di iper- e gr. ἔμεσις «vomito»]. – In medicina, vomito ripetuto, persistente e incoercibile, per lo più dovuto a cause tossiche o neurologiche: i. gravidica, quella che [...] può comparire durante i primi mesi di gestazione. ... Leggi Tutto

maternità

Vocabolario on line

maternita maternità s. f. [der. di materno]. – 1. a. La condizione dell’essere madre: il desiderio, l’attesa della m.; m. cosciente, voluta con atto di libera scelta, non affidata cioè al caso; m. sostitutiva [...] dichiarata la maternità naturale (v. naturale, n. 4 c). b. Il periodo della vita della donna madre dall’inizio della gestazione fino all’allevamento del neonato: le cure dovute alla donna durante la m.; con altro sign., andare, mettersi, essere in m ... Leggi Tutto

parto²

Vocabolario on line

parto2 parto2 s. m. [lat. partus -us, der. di parĕre «partorire», part. pass. partus]. – 1. Con riferimento agli animali mammiferi, espulsione (o estrazione) del feto e degli annessi fetali dagli organi [...] , a termine, o precoce, prematuro, tardivo, secondo che avvenga al termine oppure prima o dopo il termine fisiologico della gestazione; p. facile, difficile, laborioso (e con termini medici p. eutocico, p. distocico, secondo che si svolga senza o con ... Leggi Tutto

abortività

Vocabolario on line

abortivita abortività s. f. [der. di abortivo]. – In statistica, con riferimento alle donne e in genere alle femmine dei mammiferi, l’incidenza degli aborti, ossia dell’interruzione (spontanea o indotta) [...] della gravidanza entro i primi 2-3 mesi della gestazione, valutata in un particolare campione di femmine in età riproduttiva. ... Leggi Tutto

sinastria

Neologismi (2008)

sinastria s. f. Comparazione degli influssi astrali; oroscopo comparato. ◆ E in una trasmissione di prima serata su Raiuno si fa audience con le sinastrie – l’oroscopo comparato – per le coppie che si [...] . (Marina Cavallieri, Repubblica, 21 febbraio 1999, p. 24, Cronaca) • [Simonetta] Chierici Simonis ha in gestazione un saggio dedicato alle caratteristiche astrologiche che influenzano le relazioni interpersonali. «Le cosiddette sinastrie» precisa ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
gravidanza
La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei Mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa di tale periodo. G. a termine Quella...
gestazione sostitutiva
gestazione sostitutiva loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • Fornitori di seme. È questa la nuova definizione coniata dal cardinale [Giuseppe] Betori. Che attacca duramente la fecondazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali