• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Botanica [26]
Zoologia [20]
Industria [9]
Alimentazione [6]
Medicina [6]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Geografia [2]
Biologia [2]
Alta moda [2]

incappucciaménto²

Vocabolario on line

incappucciamento2 incappucciaménto2 s. m. [der. di cappuccio1]. – In fitopatologia, malattia dei trifogli (spec. di quello pratense) dovuta a un’infezione batterica; è caratterizzata dal fogliame denso, [...] minuto, arricciato, con macchie nere, e dai numerosi germogli ascellari brevi e affastellati, per cui la pianta acquista aspetto cespuglioso simile a quello che ha il cavolo cappuccio a vegetazione inoltrata. ... Leggi Tutto

palma²

Vocabolario on line

palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che [...] piccoli lavori al tornio, bottoni, ecc. 3. In merceologia: a. Cuore di palma, nome con cui sono chiamati in commercio i germogli commestibili di alcune palme (v. palmito). b. Legno di palma, legno duro, ma elastico, che si ricava dal tronco di varie ... Leggi Tutto

bambagèlla

Vocabolario on line

bambagella bambagèlla s. f. [der. di bambagia]. – Insetto emittero della famiglia psillidi, detto anche cotonella (lat. scient. Euphyllura olivina, sinon. Psylla oleae), parassita dell’olivo, di cui [...] le larve danneggiano i teneri germogli; il nome ha riferimento ai fiocchi cerosi di cui sono coperte le larve. ... Leggi Tutto

rèo²

Vocabolario on line

reo2 rèo2 s. m. [italianizzazione del lat. scient. Rhoeo s. f.], invar. – Genere di piante commelinacee con la sola specie Rhoeo spathacea, erba perenne originaria dell’America Centrale e del Messico, [...] giovanile ha foglie in rosetta aperta, carnose e lineari, verdi scure di sopra, rosso-violacee di sotto, lunghe fino a 30 cm; la pianta adulta forma un fusto corto con ciuffo apicale di foglie e anche germogli laterali e fiori effimeri, piccoli. ... Leggi Tutto

cacciare

Vocabolario on line

cacciare v. tr. [lat. *captiare, der. di capĕre «prendere», part. pass. captus] (io càccio, ecc.). – 1. Dare la caccia, cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli: [...] i cattivi pensieri; è meglio che queste idee tu le cacci dalla mente. c. Non com., buttare (di piante), mettere i germogli. 3. Cavare o tirar fuori, estrarre con forza (per lo più cacciar fuori): Ruggiero, al fin constretto, il ferro caccia (Ariosto ... Leggi Tutto

colobini

Vocabolario on line

colobini s. m. pl. [lat. scient. Colobinae, dal nome del genere Colobus: v. colobo]. – Sottofamiglia di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi, con coda lunga, fronte tondeggiante e faccia breve; [...] si nutrono di foglie, germogli e frutta, sono di carattere mite, e si adattano male alla prigionia. Vi appartengono i generi colobo, procolobo, rinopiteco, presbite e nasica. ... Leggi Tutto

spollonatura

Vocabolario on line

spollonatura s. f. [der. di spollonare]. – In agraria, operazione di potatura verde che si compie sulla vite o sulle piante da frutto: consiste nel sopprimere i germogli usciti dal legno vecchio o dalla [...] base delle piante legnose, allo scopo di convogliare le sostanze nutritive assorbite dalle radici verso la parte produttiva della pianta ... Leggi Tutto

bandinèlla

Vocabolario on line

bandinella bandinèlla s. f. [prob. der. di banda3 «striscia»]. – 1. Striscia di tela o d’altro tessuto, lunga e stretta, adoperata con usi varî, pratici o decorativi; per es., nella liturgia cattolica, [...] muro (oggi spesso sostituito dagli asciugamani a rotolo continuo, contenuti in speciali apparecchi). 2. ant. Tendina, cortina. 3. In agricoltura, piantagione di alberi o d’arbusti, o altro riparo, che si dispone nei vivai a protezione dei germogli. ... Leggi Tutto

bandinellatura

Vocabolario on line

bandinellatura s. f. [der. di bandinella]. – In agricoltura, disposizione di bandinelle a protezione dei germogli dall’azione del sole o degli agenti atmosferici. ... Leggi Tutto

scacchiare

Vocabolario on line

scacchiare v. tr. e intr. [der. di cacchio1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scàcchio, tu scacchi, ecc.). – Liberare la vite o altra pianta coltivata dai germogli inutili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
rizoma
Fusto perenne, prostrato e per lo più sotterraneo, proprio delle piante erbacee di climi con netta stagionalità. Ha un aspetto che ricorda quello della radice, dalla quale però si distingue perché reca foglie ed è diviso in internodi, la sua...
LYCASTES
LYCASTES Emilio Chiovenda . Genere di piante della famiglia Orchidacee; i germogli sono formati da parecchi internodî, dei quali solo il terminale trasformato in pseudobulbo portante 2 foglie evolute e munito alla base di 1 o più foglie più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali