byroniano
〈bair-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di GeorgeGordonByron 〈bàiërën〉, il celebre poeta inglese (1788-1824): la poesia b., un’ode b., l’epistolario b.; o che concerne Byron e la sua opera: un volume [...] di studî b., una preziosa edizione b.; e con riferimento ai caratteri specifici della sua poesia e del suo pensiero: un eroe b., il titanismo byroniano. Come sost., seguace, imitatore, ammiratore, studioso di Byron. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1788 - Missolungi 1824). Discendente da una nobile e antica famiglia d'origine normanna, succedette (1798) nel titolo e nei beni del prozio. Nel 1803 concepì per Mary Anne Chaworth un amore che lasciò in lui tracce profonde....
De Sanctis, Francesco
Gennaro Sasso
Storico e critico della letteratura, nato a Morra Irpina nel 1817 e morto a Napoli nel 1883. Quando, fra il maggio e il giugno del 1869, in una sala dell’ex convento di S. Domenico Maggiore a Napoli, D....