equivalenza
equivalènza s. f. [der. di equivalere]. – 1. L’equivalere, l’essere equivalente; uguaglianza di valori, in genere tra cose di natura o qualità diversa: e. di due locuzioni, di due grandezze. [...] tra coppie di elementi di un dato insieme che verifichi le tre proprietà formali riflessiva, simmetrica, transitiva. 4. In geometria, si ha equivalenza tra due figure piane rispetto a un gruppo di trasformazioni se tra queste esiste una che permette ...
Leggi Tutto
deltoide
deltòide agg. e s. m. [dal gr. δελτοειδής, comp. di δέλτα, nome della lettera Δ, e -ειδής «-oide»]. – 1. A forma di delta maiuscolo. In anatomia, muscolo d. (e più spesso il deltoide s. m.), [...] il muscolo più superficiale e più voluminoso della spalla, che esercita azione abducente ed elevatrice del braccio. 2. s. m. In geometria, figura formata da due triangoli isosceli aventi la base in comune e altezze diverse. ...
Leggi Tutto
regolo1
règolo1 s. m. [der. di regolare2]. – 1. Asticciola di legno, di metallo o di materiale plastico, a sezione quadrata o rettangolare, che si usa per tirare linee diritte (anche quadrello e righello). [...] diffondersi delle calcolatrici elettroniche tascabili). 6. Nel tavoliere per gli scacchi o la dama, filare di otto caselle. 7. In geometria, ciascuno dei due sistemi di rette a due a due sghembe, che giacciono su una quadrica rigata generale; è detto ...
Leggi Tutto
regresso2
regrèsso2 s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. a. L’azione, il fatto di regredire, e l’effetto stesso che ne consegue (in questo ultimo senso è preferito in varî [...] la situazione stessa di scadimento che ne risulta: regione, nazione in r.; un’economia in forte regresso. 2. In geometria, spigolo di r. di una superficie rigata sviluppabile è la curva sghemba cui sono tangenti le generatrici della superficie; punto ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] principale di ponti e di alcuni tipi di dighe (dighe ad arco). L’arco è caratterizzato dalla luce, dalla configurazione geometrica delle curve d’intradosso e d’estradosso, dallo spessore tra le due curve, dalla larghezza e dal materiale che lo ...
Leggi Tutto
ortogonale
agg. [der. del lat. tardo orthogonus «angolo retto», che è dal gr. ὀρϑογώνιος «ad angolo retto», comp. di ὀρϑός «retto» e γωνία «angolo»]. – In geometria elementare, detto di ciascuno dei [...] due enti che formano tra loro un angolo retto (sinon. di normale e, talvolta, di perpendicolare): rette o., rette le cui direzioni formano un angolo retto (due rette dello spazio possono essere ortogonali ...
Leggi Tutto
confocale
agg. [comp. di con- e fuoco, secondo l’agg. focale]. – In geometria, che ha gli stessi fuochi, omofocale: coniche c., due coniche a centro che hanno comuni i due fuochi. ...
Leggi Tutto
planimetria
planimetrìa s. f. [comp. di plani- e -metria]. – 1. non com. Parte della geometria che studia le figure piane. 2. Parte della topografia che studia strumenti e metodi atti a rappresentare [...] una superficie topografica terrestre, approssimata ad una sfera, su di un piano tangente alla stessa in un suo punto determinato. 3. Nel disegno tecnico, sinon. di pianta (nei sign. 4 a e d), per lo più ...
Leggi Tutto
trilatero
trilàtero agg. e s. m. [dal lat. tardo trilatĕrus, comp. di tri- «tre» e latus -tĕris «lato»]. – In geometria, di figura che ha tre lati, come per es. un triangolo. ...
Leggi Tutto
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque a scopi agrimensori nella zona del delta...
geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo a.C.) l’origine della geometria (dal greco...