• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geologia [562]
Medicina [60]
Geografia [59]
Biologia [48]
Arti visive [43]
Architettura e urbanistica [41]
Fisica [35]
Matematica [32]
Storia [28]
Industria [26]

milazziano

Vocabolario on line

milazziano agg. e s. m. [dal nome di Milazzo, cittadina in prov. di Messina]. – In geologia, piano del periodo pleistocenico, compreso tra il siciliano e il tirreniano, a facies marina, tipicamente rappresentato [...] dalla panchina fossilifera di Milazzo, con fauna di tipo temperato, composta quasi esclusivam. da molluschi ... Leggi Tutto

avampaéṡe

Vocabolario on line

avampaese avampaéṡe s. m. [comp. di avan- e paese]. – In geologia, rispetto a una catena di montagne, la regione (detta anche avanterra), poco o per nulla piegata, in direzione della quale è diretta [...] la spinta orogenetica ... Leggi Tutto

sovrappoṡizióne

Vocabolario on line

sovrapposizione sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; [...] di un verticillo intermedio (per es., nel fiore delle primule, i cinque stami sono sovrapposti ai petali). c. In geologia, principio di s., uno dei principî fondamentali della stratigrafia, per il quale nelle serie sedimentarie indisturbate (che non ... Leggi Tutto

siniano

Vocabolario on line

siniano agg. e s. m. [der. del nome lat. mediev., Sina, della Cina]. – In geologia, termine usato in Cina per indicare una serie di formazioni poco metamorfosate di età precambriana (che possono essere [...] correlate con l’algonchiano), nelle quali si rinvengono resti di strutture riferibili ad alghe ... Leggi Tutto

sovrascorriménto

Vocabolario on line

sovrascorrimento sovrascorriménto s. m. [comp. di sovra- e scorrimento]. – In geologia, sovrapposizione anormale di un’unità tettonica su altre formazioni, tramite superfici suborizzontali o comunque [...] poco inclinate ... Leggi Tutto

avanfòssa

Vocabolario on line

avanfossa avanfòssa s. f. [comp. di avan- e fossa]. – In geologia, la zona periferica della geosinclinale, contigua alla regione continentale, in cui si verifica l’accumulo del materiale terrigeno trasportato [...] dalle acque correnti ... Leggi Tutto

meato

Vocabolario on line

meato s. m. [dal lat. meatus -us «corso, moto; via, passaggio», der. di meare: v. meare]. – 1. Passaggio in genere; via, apertura attraverso cui qualche cosa passa. Nel linguaggio letter., più spesso [...] dell’uretere nella vescica). b. In botanica, m. intercellulare, sinon. di spazio intercellulare (v. intercellulare). 3. In geologia, ciascuno dei piccoli o microscopici canalicoli esistenti in seno alle terre sciolte o, spec. in superficie, nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

avanscoglièra

Vocabolario on line

avanscogliera avanscoglièra s. f. [comp. di avan- e scogliera]. – In geologia, area posta di fronte a una scogliera carbonatica dove si accumulano detriti provenienti dalla scogliera (sabbie bioclastiche, [...] frammenti di corallo, blocchi rocciosi carbonatici) a seguito dell’azione delle tempeste che frantumano e mobilitano il materiale detritico che viene trasportato e deposto in parte nelle aree di retroscogliera ... Leggi Tutto

effumazióne

Vocabolario on line

effumazione effumazióne s. f. [der. del lat. tardo effumare «mandar fuori fumo»]. – 1. Fuoriuscita di vapori o di fumi dalla superficie di acque o dal dorso o sommità di alcuni monti. 2. In geologia, [...] e. di filoni, frazionamento della parte terminale di un filone in venuzze sempre più sottili ... Leggi Tutto

acadiano

Vocabolario on line

acadiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Acàdia, nome dato dai primi francesi, dopo la conquista, alla regione dell’odierno Canada compresa tra l’estuario del fiume S. Lorenzo e la Nuova Scozia; come [...] sost., Acadiani, gli abitanti dell’Acadia oriundi francesi. 2. In geologia, piano medio del periodo cambriano, nel quale fossili di grande importanza stratigrafica sono le trilobiti, che consentono ulteriori suddivisioni del piano. In Italia, è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 78
Enciclopedia
geologia
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai...
GEOLOGIA APPLICATA
GEOLOGIA APPLICATA Sergio Olivero Raimondo Cavallo . La locuzione "geologia applicata" è usata generalmente per indicare il campo culturale avente come oggetto i rapporti tra la realtà geologica (v. geologia, XVI, p. 619; App. II, 1, p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali