• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geologia [562]
Medicina [60]
Geografia [59]
Biologia [48]
Arti visive [43]
Architettura e urbanistica [41]
Fisica [35]
Matematica [32]
Storia [28]
Industria [26]

peneplanazióne

Vocabolario on line

peneplanazione peneplanazióne s. f. [dall’ingl. peneplanation, der. di peneplain «penepiano»]. – In geologia, il processo di spianamento di terre emerse, dovuto all’azione degradante delle acque correnti [...] e degli agenti meteorici, che conduce alla formazione di un penepiano ... Leggi Tutto

infracretàceo

Vocabolario on line

infracretaceo infracretàceo (o infracretàcico) agg. e s. m. [comp. di infra- e cretaceo (o cretacico)]. – In geologia, la parte del periodo cretaceo anteriore alla trasgressione cenomaniana; lo stesso [...] che cretaceo inferiore ... Leggi Tutto

conglomerato

Vocabolario on line

conglomerato s. m. [part. pass. di conglomerare]. – 1. Ammasso, associazione di cose eterogenee; fig., c. etnico o c. politico, stato formato di genti di varie nazionalità: l’Impero austriaco era un [...] 2. Nella tecnica, sinon. di calcestruzzo: c. di malta idraulica, c. cementizio, c. bituminoso. 3. In geologia, roccia sedimentaria clastica coerente, costituita da frammenti grossolani di rocce preesistenti trattenuti da una matrice di diversa natura ... Leggi Tutto

migma

Vocabolario on line

migma s. m. [dal gr. μῖγμα «mescolanza»] (pl. -i). – In geologia, massa naturale in parte allo stato solido e in parte allo stato fuso, che si origina nella zona sialica della Terra per parziale o totale [...] trasformazione di rocce preesistenti in seguito a iniezioni di magma o per l’azione di sostanze volatili di varia natura provenienti da una zona magmatica più profonda ... Leggi Tutto

autuniano

Vocabolario on line

autuniano agg. e s. m. [dal nome di Autun, cittadina della Francia centro-orient.]. – In geologia, piano inferiore del periodo permiano, i cui terreni sono costituiti da scisti bituminosi, ricchi di [...] resti vegetali, e da arenarie rosse ... Leggi Tutto

infralìas

Vocabolario on line

infralias infralìas s. m. [comp. di infra- e Lias]. – In geologia, termine usato da antichi autori per indicare l’insieme dei piani retico ed ettangiano, appartenenti rispettivam. al periodo triassico [...] e al periodo giurassico, e ancora oggi per designare terreni di età incerta, fra il triassico e il giurassico inferiore ... Leggi Tutto

eriano

Vocabolario on line

eriano agg. e s. m. [dal nome del lago Erie, nell’America del Nord]. – In geologia, il piano superiore del periodo devoniano medio, con riferimento all’America Settentrionale. ... Leggi Tutto

singenètico

Vocabolario on line

singenetico singenètico agg. [der. di singenesi, sul modello del rapporto genesi - genetico] (pl. m. -ci). – 1. In biologia, in generale, che riguarda o è proprio della singenesi, che presenta il fenomeno [...] o il carattere della singenesi; che ha origine simultanea. 2. Con accezioni proprie, in geologia: a. Di giacimento minerario formatosi in seguito allo stesso processo che ha originato le rocce che lo includono. b. Di struttura formatasi in una roccia ... Leggi Tutto

migrazióne

Vocabolario on line

migrazione migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato [...] col moto di avanzata della massa di ghiaccio dei ghiacciai. Per la m. dei poli, v. polo1, n. 1. 4. In geologia, m. primaria degli idrocarburi, e in partic. del petrolio, lo spostamento dalla sede primitiva (roccia madre) in un’altra roccia (roccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

agrotettònica

Vocabolario on line

agrotettonica agrotettònica s. f. [comp. di agro- e tettonica]. – Parte della pedologia (o geologia agraria) che studia le condizioni di giacitura dei terreni agrarî in rapporto alle rocce sottostanti [...] da cui essi provengono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 78
Enciclopedia
geologia
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai...
GEOLOGIA APPLICATA
GEOLOGIA APPLICATA Sergio Olivero Raimondo Cavallo . La locuzione "geologia applicata" è usata generalmente per indicare il campo culturale avente come oggetto i rapporti tra la realtà geologica (v. geologia, XVI, p. 619; App. II, 1, p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali