• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geologia [562]
Medicina [60]
Geografia [59]
Biologia [48]
Arti visive [43]
Architettura e urbanistica [41]
Fisica [35]
Matematica [32]
Storia [28]
Industria [26]

schiżolite

Vocabolario on line

schizolite schiżolite s. f. [comp. di schizo- e -lite, con allusione alla facile sfaldatura]. – 1. Minerale, varietà di pectolite contenente manganese e calcio nel rapporto 1 : 2. 2. In geologia, roccia [...] filoniana differenziata in senso acido o in senso basico (s. filoniana) o roccia effusiva, anche differenziata (s. effusiva); sinon. di diaschisto ... Leggi Tutto

speleologìa

Vocabolario on line

speleologia speleologìa s. f. [comp. di speleo- e -logia]. – Scienza che studia le grotte e le caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, i fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si svolgono [...] a un determinato ambiente, un complesso di acquisizioni alla cui elaborazione concorrono molte discipline, come la geologia, la mineralogia, la geografia, la meteorologia, la zoologia, la paleontologia, la botanica, la microbiologia, l’antropologia ... Leggi Tutto

testimòne

Vocabolario on line

testimone testimòne s. m. e f. [rifacimento di testimonio, tratto dal plur. testimonî sentito come testimoni]. – 1. a. Persona che, assistendo, avendo assistito, o essendo comunque direttamente a conoscenza [...] dei quali è stato trasmesso un testo, e in base ai quali si può ricostruire l’originale; in geologia, relitto di una struttura geologica (rilievo montuoso, altopiano, ecc.), distrutta in parte da fenomeni erosivi, in base al quale la struttura stessa ... Leggi Tutto

dedolomitiżżazióne

Vocabolario on line

dedolomitizzazione dedolomitiżżazióne s. f. [der. di dolomite, col pref. de-]. – In geologia, la trasformazione della dolomite in calcare dolomitico per sostituzione del magnesio da parte del calcio; [...] colpisce le dolomie gessifere, o quelle a contatto con gessi e anidriti, oppure dolomie contenenti pirite, quando lo zolfo della pirite subisce un’ossidazione ... Leggi Tutto

epigenìa

Vocabolario on line

epigenia epigenìa s. f. [comp. di epi- e -genia]. – 1. In geologia, processo di fossilizzazione per cui la calcite e l’aragonite che sono parte integrante dello scheletro di molti organismi vengono sostituite [...] da altri minerali (silice opalina, glauconite, pirite, ecc.). 2. In petrografia, formazione tardiva di minerali di una roccia, per processi genetici diversi da quello che ha dato luogo alla roccia stessa. ... Leggi Tutto

Schlier

Vocabolario on line

Schlier 〈šlìir〉 s. m., ted. – In geologia, il complesso di marne azzurre micacee, particolarmente sviluppate nel bacino orientale dell’Inn, rappresentanti un deposito di mare profondo dell’elveziano [...] (piano del miocene medio); in Italia sono ascrivibili allo stesso tipo le marne a globigerine del langhiano (piano del miocene inferiore) nel Bolognese, nelle Marche e in Umbria. In petrografia, massa ... Leggi Tutto

postvulcànico

Vocabolario on line

postvulcanico postvulcànico agg. [comp. di post- e vulcanico] (pl. m. -ci). – In geologia, di fenomeno collegato al vulcanismo attivo e che ne rappresenta la manifestazione residua (per es., fumarole, [...] sorgenti termali, ecc.) ... Leggi Tutto

ripòso

Vocabolario on line

riposo ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. [...] tubo elettronico, quella che si ha in assenza di segnali applicati agli elettrodi di controllo. e. In geologia e nella tecnica mineraria, la formazione geologica su cui posa un corpo, un filone o uno strato, mineralizzato (sinon. di letto2 nel sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

facolite

Vocabolario on line

facolite s. f. [comp. di faco- e -lite]. – In geologia, ammasso di rocce intrusive (plutone) che si forma quando un magma si insinua in cavità esistenti nelle zone di cerniera di pieghe anticlinali o [...] sinclinali; le facoliti hanno un profilo verticale falcato o a menisco e variano di spessore da alcune decine a qualche centinaio di metri ... Leggi Tutto

aquitaniano

Vocabolario on line

aquitaniano agg. e s. m. [dal nome della regione francese dell’Aquitania]. – In geologia, piano inferiore del miocene, periodo dell’era cenozoica; in Italia è particolarm. sviluppato nella regione veneta, [...] dove è rappresentato da calcari, generalmente arenacei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 78
Enciclopedia
geologia
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai...
GEOLOGIA APPLICATA
GEOLOGIA APPLICATA Sergio Olivero Raimondo Cavallo . La locuzione "geologia applicata" è usata generalmente per indicare il campo culturale avente come oggetto i rapporti tra la realtà geologica (v. geologia, XVI, p. 619; App. II, 1, p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali