• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geologia [562]
Medicina [60]
Geografia [59]
Biologia [48]
Arti visive [43]
Architettura e urbanistica [41]
Fisica [35]
Matematica [32]
Storia [28]
Industria [26]

caleviano

Vocabolario on line

caleviano (o kaleviano; anche calèvico o kalèvico) agg. e s. m. [dal nome di Kalev, eroe nazionale estone]. – In geologia, uno dei piani del periodo algonchiano dell’Europa settentrionale. ... Leggi Tutto

ciclotèma

Vocabolario on line

ciclotema ciclotèma s. m. [comp. di ciclo- e del gr. ϑέμα -ατος «deposito»] (pl. -i). – In geologia, sequenza di sedimenti depositati durante un singolo ciclo di sedimentazione, nell’ambito di una successione [...] di depositi ritmici. Il termine viene oggi riferito a tutti i sedimenti ritmici ciclici, ed è particolarmente appropriato per le serie costituite da alternanza di facies marine e continentali (lagunari, ... Leggi Tutto

periclinale

Vocabolario on line

periclinale agg. e s. f. [comp. di peri- e tema del gr. κλίνω «inclinare»; cfr. gr. περικλινής «inclinato intorno»]. – 1. In geologia, terminazioni p., terminazioni delle pieghe anticlinali e sinclinali, [...] poco estese nel senso della direzione (brachianticlinale e brachisinclinale), per inclinazione dell’asse o per smorzamento delle pieghe, nel senso longitudinale dell’affioramento delle pieghe stesse. 2. ... Leggi Tutto

Donau

Vocabolario on line

Donau 〈dóonau〉 s. m. [dal nome ted. del Danubio]. – In geologia, nome di un periodo glaciale considerato da alcuni studiosi una prima parte del Günz. ... Leggi Tutto

kimmeridgiano

Vocabolario on line

kimmeridgiano 〈-riǧǧàno〉 agg. e s. m. [dall’ingl. Kimmeridgian, e questo dal nome del villaggio di Kimmeridge nell’isola di Turbeck (Dorset, Inghilterra merid.)]. – In geologia, piano intermedio del [...] sottoperiodo Malm (giurassico superiore), i cui terreni sono caratterizzati da formazioni lagunari e continentali nell’Europa set- tentr., da depositi marini in quella centrale e merid.; in Italia affiora ... Leggi Tutto

eupelàgico

Vocabolario on line

eupelagico eupelàgico agg. [comp. di eu- e pelagico] (pl. m. -ci). – In geologia, depositi e., tipi assai diffusi di depositi marini costituiti da limo calcareo a globigerine, calcareo a pteropodi, siliceo [...] a diatomee, nonché da argille rosse e limo a radiolarî ... Leggi Tutto

litosfèra

Vocabolario on line

litosfera litosfèra s. f. [comp. di lito- e -sfera]. – In geologia e geofisica, la parte superficiale solida, rocciosa, della Terra, distinta dall’atmosfera e dall’idrosfera; in senso più specifico, [...] la crosta terrestre, o la crosta con parte del mantello ... Leggi Tutto

litostratigrafìa

Vocabolario on line

litostratigrafia litostratigrafìa s. f. [comp. di lito- e stratigrafia]. – Ramo della geologia che studia la stratificazione dei terreni fondandosi sui caratteri fisici delle rocce. ... Leggi Tutto

litosuòlo

Vocabolario on line

litosuolo litosuòlo s. m. [comp. di lito- e suolo]. – In geologia, tipo di suolo sassoso che si forma, spec. in climi freddi o aridi, dalla disgregazione puramente fisica di uno strato roccioso. ... Leggi Tutto

Klippe

Vocabolario on line

Klippe 〈klìpë〉 s. f., ted. [propr. «roccia, rupe», dal medio oland.]. – In geologia, termine (per lo più usato al plur., Klippen) con cui vengono indicati lembi staccati o residui isolati dall’erosione [...] in coltri di ricoprimento, detti anche, con espressioni ital., lembi di ricoprimento o scogli tettonici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 78
Enciclopedia
geologia
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai...
GEOLOGIA APPLICATA
GEOLOGIA APPLICATA Sergio Olivero Raimondo Cavallo . La locuzione "geologia applicata" è usata generalmente per indicare il campo culturale avente come oggetto i rapporti tra la realtà geologica (v. geologia, XVI, p. 619; App. II, 1, p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali