corografo
corògrafo s. m. (f. -a) [dal gr. χωρογράϕος]. – Geografo che attende particolarmente a studî di corografia; autore di opere corografiche. ...
Leggi Tutto
sovrasfruttamento
(sovra sfruttamento), s. m. Sfruttamento eccessivo. ◆ Pur rimanendo una forte attrattiva a livello mondiale per i potenziali sponsor, i giochi olimpici hanno perso smalto per una serie [...] preziosa riserva naturale del pianeta. (Franco Foresta Martin, Corriere della sera, 17 marzo 2003, p. 20) • Il geografo Jared Diamond giudica l’Australia una delle società più vulnerabili del pianeta, a causa del sovrasfruttamento sistematico delle ...
Leggi Tutto
cosmografo
cosmògrafo s. m. [dal lat. tardo cosmogrăphus, gr. κοσμογράϕος]. – 1. Chi si occupa di cosmografia. 2. ant. Geografo; disegnatore di carte geografiche. ...
Leggi Tutto
-grafo
[dal gr. -γράϕος con sign. attivo, -γραϕος con sign. passivo]. – Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, usato: 1. Con valore attivo, per indicare: [...] descrizione, alla narrazione o allo studio delle discipline designate dai sostantivi in -grafia (come per es. storiografo, geografo, paleografo, ecc.), oppure chi scrive, o disegna, o incide (calligrafo, dattilografo, litografo, ecc.). b. Strumento o ...
Leggi Tutto
(ingl. Geographe Bay) Insenatura marina molto aperta, che incide la costa sud-occidentale dell’Australia a S di Perth. È compresa tra il Cape Naturaliste e la costa di Bunbury. Il mare è poco profondo (meno di 150 m). Prende nome dalla nave...
Cartografo e geografo (Parigi 1688 - ivi 1766), geografo ufficiale del re di Francia, autore di varî atlanti, tra cui un Atlas universel (1758; ed. più completa, 1786); il figlio Didier (Parigi 1723 - ivi 1784), geografo del re come il padre,...