• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Geografia [84]
Geologia [72]
Fisica [18]
Matematica [14]
Medicina [7]
Chimica [6]
Biologia [6]
Arti visive [6]
Storia [5]
Moda [5]

twilight

Vocabolario on line

twilight 〈tu̯àilait〉 s. ingl. [comp. di twi- «doppio» e light «luce»; propr. «crepuscolo»], usato in ital. al femm. – In geofisica, termine di uso internazionale per indicare, genericam., il crepuscolo [...] e, specificamente, un’emissione osservata nell’atmosfera durante il crepuscolo, quando i suoi strati alti sono illuminati dal Sole; il suo spettro comprende principalmente le righe del sodio, dell’ossigeno ... Leggi Tutto

iṡocasmo

Vocabolario on line

isocasmo iṡocasmo agg. [comp. di iso- e del lat. chasma «aurora polare» (propr. «apertura, voragine, baratro», dal gr. χάσμα)]. – In geofisica, linea i., linea che congiunge i punti della Terra nei quali [...] le aurore polari si manifestano con la medesima frequenza ... Leggi Tutto

iṡochimèna

Vocabolario on line

isochimena iṡochimèna agg. e s. f. [comp. di iso- e tema del gr. χειμαίνω «essere esposto al freddo invernale»]. – In geofisica, linea i. (o assol. isochimena), linea che unisce tutti i punti di una [...] data zona terrestre (o di tutta la Terra) aventi uguali valori di temperatura media nel mese più freddo ... Leggi Tutto

iṡochìono

Vocabolario on line

isochiono iṡochìono agg. [comp. di iso- e del gr. χιών -όνος «neve»]. – In geofisica, linea i. (o isochiona s. f.), linea luogo dei punti nei quali la neve caduta al suolo permane per intervalli di tempo [...] uguali ... Leggi Tutto

iṡoclino

Vocabolario on line

isoclino iṡoclino agg. [comp. di iso- e -clino; cfr. gr. ἰσοκλινής «ugualmente inclinato»]. – Propr., che ha la stessa inclinazione. In partic.: 1. In geofisica, linea i. (o assol. isoclina s. f.), linea [...] luogo dei punti della superficie terrestre nei quali l’inclinazione magnetica terrestre ha, a una data epoca, lo stesso valore. 2. Nella meccanica dei sistemi elastici piani, linea i., ogni curva che intersechi ... Leggi Tutto

pedimentazióne

Vocabolario on line

pedimentazione pedimentazióne s. f. [der. di pedimento]. – In geofisica, il processo mediante il quale si forma un pedimento. ... Leggi Tutto

pediménto

Vocabolario on line

pedimento pediménto s. m. [dal fr. pédiment, ingl. pediment, di origine incerta]. – In geofisica, pendio pedemontano determinato prevalentemente da processi di erosione, la cui superficie può assumere [...] l’aspetto di roccia nuda o essere di natura ghiaiosa o alluvionale ... Leggi Tutto

acline

Vocabolario on line

acline agg. [comp. di a- priv. e dell’elemento -cline presente in accline e incline]. – In geofisica, linea a., sinon. ormai disusato di equatore magnetico, considerato come un’isoclina in ogni punto [...] della quale l’inclinazione magnetica è nulla ... Leggi Tutto

iṡocotidale

Vocabolario on line

isocotidale iṡocotidale agg. e s. f. [comp. di iso- e cotidale]. – In geofisica, linea i. (o assol. isocotidale), linea luogo dei punti della superficie marina aventi uguale numero di ore di ritardo [...] della marea ... Leggi Tutto

iṡòcrono

Vocabolario on line

isocrono iṡòcrono agg. [dal gr. ἰσόχρονος, comp. di ἴσος «uguale» e χρόνος «tempo»]. – 1. Nel linguaggio scient., detto di due o più fenomeni periodici aventi eguale periodo. 2. Linea i. (o assol. isocrona [...] partenza (per es., una grande città) utilizzando la via più breve e il mezzo di trasporto disponibile più celere. b. In geofisica, linea luogo dei punti della Terra in cui un dato fenomeno (per es., un’eclisse) avviene nello stesso istante, oppure ha ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
geofisica
Scienza, detta anche fisica terrestre, che studia i vari fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che hanno luogo nell’atmosfera, sulla superficie e nell’interno della Terra. Si divide tradizionalmente in tre branche fondamentali,...
Associazióne geofisica italiana
Associazione geofisica italiana Associazióne geofìsica italiana (AGI) [GFS] Costituita nel 1942, con sede a Roma, s'occupa di promuovere e coordinare la ricerca in Italia nei vari campi della geofisica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali