fantathriller
(fanta-thriller), s. m. inv. Romanzo o film che abbina elementi fantascientifici a quelli propri del genere thriller. ◆ Preconizzando le autostrade digitali delle connessioni broadband, [...] ligure, tra Dolceacqua, Apricale, Ventimiglia, con qualche digressione a Milano e all’Ile de Porquerolles, in Francia. Mentre Genova si prepara al G8 del 2001, tra allarmi e tensioni, a Dolceacqua viene ritrovato il cadavere di uno sconosciuto. Chi ...
Leggi Tutto
fare lobby
loc. v.le Esercitare pressioni in modo organizzato. ◆ Per ora, comunque, questo presunto malcontento non pare essersi concretizzato in un plebiscito verso qualche nome. C’è stata, è vero, [...] fama, rappresentano una comunità aperta, coerente con le sue tradizioni cosmopolite. (Giulio Anselmi, Repubblica, 12 novembre 2004, Genova, p. I) • Ha suscitato sconcerto e indignazione nella Comunità ebraica di Roma la «lista nera» pubblicata da ...
Leggi Tutto
fascia rossa1
fascia rossa1 loc. s.le f. Zona di interdizione, nella quale è vietato l’accesso a chi non sia autorizzato; con particolare riferimento alla zona appositamente delimitata nella città di [...] Genova, durante lo svolgimento del vertice del G8 nel luglio 2001. ◆ [tit.] G8, le Tute Bianche sfidano il Governo / Polemica lettera aperta di uno dei gruppi anti-global al presidente del Consiglio: «Impediremo questo vertice» / «È un incontro ...
Leggi Tutto
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] da me; prendo la macchina e in un s. vado da loro per avvertirli; in due s. vado e torno; farò un s. a Genova la prossima settimana; fig., poet.: La vita che trapassa a sì gran salti (Petrarca), che trascorre così veloce, procedendo non a passi ma a ...
Leggi Tutto
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative [...] ricorda come «prima della legge 280 ci sono altre 279 norme che la Figc non può dimenticare». (Vincenzo Curia, Repubblica, 11 agosto 2005, Genova, p. III).
Composto dal v. tr. bloccare e dal s. m. inv. Tar.
V. anche anti-Tar, ferma-Tar, taglia Tar ...
Leggi Tutto
blocco nero
loc. s.le m. inv. Gruppo di contestatori della globalizzazione, tra i più radicali e violenti. ◆ Gli anarchici sono la punta di lancia della manifestazione. […] L’America ignorava che il [...] , ha distinto le responsabilità tra gli aderenti al cosidetto Blocco nero da quelle delle Tute Bianche. (Repubblica, 15 marzo 2008, Genova, p. III).
Composto dal s. m. blocco e dall’agg. nero, ricalcando l’espressione ingl. Black Bloc(k).
V. anche ...
Leggi Tutto
fluoxetina
s. f. Psicofarmaco usato nella terapia di stati ansiosi e depressivi che contribuisce a innalzare il tono dell’umore. ◆ «Bye bye blues», addio tristezza, pillola della felicità, i soprannomi [...] fossero naturali, e invece ha scoperto che erano anti-depressivi.... «Il medico di cui stiamo parlando, che è un primario di Genova e ha aperto uno studio a Savona da sei mesi, ai suoi pazienti che vogliono dimagrire, prescrive due tipi di pillole ...
Leggi Tutto
scialacquatorio
agg. Che tende a sperperare, a scialacquare. ◆ Al netto dei drammi umani che porta con sé, il crac della Festival Crociere rifulge di un suo fascino. Il fascino misterioso di un armatore [...] se ne privilegia l’aspetto scialacquatorio, «sindrome meno Irpef per tutti». (Enzo Costa, Repubblica, 28 novembre 2004, Genova, p. I) • «La mancanza di memoria e un inestinguibile talento scialacquatorio. Risultato: nessuna famiglia è riuscita a ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] in ufficio, passo di solito per piazza Cavour. Analogam., con riferimento a strade, fiumi e altre cose: la via Aurelia passa per Genova; l’Arno passa per Firenze; monete che passano per molte mani. In senso fig.: ma che razza d’idee ti passano per ...
Leggi Tutto
sitografia
s. f. Elenco di siti telematici relativi a un determinato argomento. ◆ Il libro [«Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria» di Andrea Podestà] – confezionato in un tipico box da [...] intervista a Beppe Grillo e una ricca sezione d’apparato con discografia, sitografia, fans club. (Repubblica, 6 dicembre 2000, Genova, p. XIV) • Completa il volume la «sitografia»: è uno dei numerosi neologismi creati per parlare dei nuovi media e ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime e si apre in una serie di agevoli...
Vedi GENOVA dell'anno: 1960 - 1994
GENOVA (v. vol. III, p. 816)
P. Melli
Ricerche occasionali dal 1968 e scavi programmati dal 1971 nel complesso conventuale di S. Silvestro hanno messo in luce i resti dell'insediamento più antico, ubicato...