• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [50]
Zoologia [24]
Anatomia [12]
Biologia [10]
Botanica [8]
Storia [6]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Araldica e titoli nobiliari [4]

Urano

Vocabolario on line

Urano – 1. Nella mitologia greca, nome (gr. Οὐρανός, lat. Urănus) di un dio, figlio e sposo, secondo Esiodo, di Gea, cioè la Terra, con la quale genera, tra altri figli, i Ciclopi e i Titani (il più [...] giovane di questi, Crono – identificato dai Romani con Saturno – succederà poi nella signoria al padre, dopo averlo mutilato dei genitali). 2. In astronomia, nome dato, in onore del dio, al settimo pianeta del sistema solare, distante dal Sole 2,9 ... Leggi Tutto

copripudènde

Vocabolario on line

copripudende copripudènde s. m. [comp. di coprire e pudende (v. pudendo)], invar. – Indumento rudimentale (di tessuto, cuoio, fibre vegetali, o di conchiglie, metallo, ecc.), tuttora in uso presso popolazioni [...] primitive di tutti i continenti extraeuropei, che si porta per lo più legato ai fianchi con lo scopo di proteggere o celare gli organi genitali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

eunucoidismo

Vocabolario on line

eunucoidismo s. m. [der. di eunucoide]. – Nel linguaggio medico, anomalia morfologica e funzionale, determinata da deficiente attività endocrina delle ghiandole sessuali, sia nell’uomo sia nella donna, [...] alla pubertà: è caratterizzata da notevole statura dovuta soprattutto a esagerata lunghezza degli arti inferiori, scarso sviluppo dei genitali esterni e dei caratteri sessuali secondarî, voce infantile, accumulo di adipe ai fianchi, e debole istinto ... Leggi Tutto

litopèdio

Vocabolario on line

litopedio litopèdio s. m. [comp. di lito- e del gr. παιδίον, dim. di παῖς παιδός «bambino»]. – In ostetricia, embrione o feto morto e non espulso dalle vie genitali femminili (per lo più tube, in conseguenza [...] di gravidanza extrauterina) e calcificatosi per la lunga ritenzione in esse ... Leggi Tutto

coprolalìa

Vocabolario on line

coprolalia coprolalìa s. f. [comp. di copro- e -lalia]. – In psichiatria e nel linguaggio letter., il fatto o l’abitudine di parlare oscenamente, e in partic. l’impulso anormale a fare continuo riferimento [...] e con espressioni volgari, agli escrementi, all’ano, agli organi genitali. ... Leggi Tutto

bassovèntre

Vocabolario on line

bassoventre bassovèntre (più com. basso vèntre) s. m. – La parte inferiore dell’addome; per eufem., la regione dei genitali: fu colpito da un calcio al basso ventre. ... Leggi Tutto

proṡòpori

Vocabolario on line

prosopori proṡòpori s. m. pl. [lat. scient. Prosopora, comp. di proso- e -pora (v. poro-)]. – Ordine di anellidi oligocheti, che comprende specie caratterizzate dai pori genitali maschili situati nello [...] stesso segmento in cui si trovano i testicoli (cfr. opistopori e plesiopori) ... Leggi Tutto

urinocoltura

Vocabolario on line

urinocoltura s. f. [comp. di urina e -coltura]. – In medicina, ricerca, isolamento, identificazione, valutazione quantitativa e determinazione della sensibilità agli antibiotici dei germi presenti nell’urina: [...] si esegue seminando su opportuni terreni di accrescimento campioni di urina, prelevati in modo da evitarne la contaminazione da parte di batterî presenti in uretra, sui genitali e sul perineo. ... Leggi Tutto

labbro

Vocabolario on line

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, [...] e il labbro inferiore (labium, anche in forma italianizzata: v. labio). b. In anatomia, al plur., parte degli organi genitali esterni femminili, distinta in piccole e grandi l., omologhe dello scroto maschile. c. In embriologia, l. del blastoporo o l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

lòchi

Vocabolario on line

lochi lòchi s. m. pl. [dal gr. λόχιος «puerperale», e nel plur. neutro (τὰ) λόχια «scarico di liquidi puerperali»]. – Nel linguaggio medico, liquidi che fuoriescono dai genitali della donna durante il [...] puerperio, e costituiscono il prodotto di secrezione della vasta lacerazione uterina, in via di riparazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
genitale, apparato
Il complesso di organi e di strutture deputati alla funzione riproduttiva; è costituito dalle gonadi (ovari nella femmina e testicoli nel maschio) e dai rispettivi condotti di emissione dei prodotti sessuali o gonodotti (gli ovidotti nella femmina,...
addomino-genitali, nervi
I due rami (grande e piccolo) del plesso lombare, denominati anche, rispettivamente, nervo ileo-ipogastrico e nervo ileo-inguinale. Ciascun nervo dà origine a due rami, dei quali uno (addominale) si distribuisce alle pareti addominali, e l’altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali