• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Militaria [12]
Storia [12]
Industria [4]
Diritto [3]
Comunicazione [3]
Mestieri e professioni [2]
Religioni [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Zoologia [1]

teleferista

Vocabolario on line

teleferista s. m. e f. [der. di teleferica] (pl. m. -i) . – Chi attende alla manutenzione e alla manovra di teleferiche. In partic., militare di reparti speciali del genio addetto all’impianto e all’esercizio [...] di teleferiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

attagliarsi

Vocabolario on line

attagliarsi v. intr. pron. [der. di taglia1] (io m’attàglio, ecc.). – Adattarsi alla persona, alla taglia fisica, risultare adatto, appropriato, conveniente: ha scelto un vestito che si attaglia bene [...] di attore drammatico; vivendo io colla Pisana, la carriera militare non mi quadrava, e mi si attagliavano meglio gli , gli attaglia, ecc., col sign. di piacere, andare a genio (e con sogg. nominale o pronominale, oppure rappresentato da una prop ... Leggi Tutto

compagnìa

Vocabolario on line

compagnia compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con [...] con altre compagnie a formare il battaglione: una c. di fanteria, del genio; c. fucilieri, c. mortai, c. cannoni; c. di disciplina (v. disciplina). c. Nella marina militare, c. di sbarco, reparto di uomini dell’equipaggio di ogni nave da guerra ... Leggi Tutto

portüale

Vocabolario on line

portuale portüale agg. e s. m. (anche f., non com.) [der. di porto3]. – Di porto, del porto, che concerne il porto o i porti (marittimi): la zona, il quartiere p.; lavori, opere, installazioni p.; naviglio [...] di porto comandate generalmente da ufficiali del relativo Corpo militare che, nell’adempimento delle funzioni di legge svolte nell mercantile, sono coadiuvati dal personale della polizia, del genio civile, ecc.; sistema p., nell’ordinamento marittimo, ... Leggi Tutto

direttóre

Vocabolario on line

direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, [...] funzionario dell’aviazione civile preposto alla direzione di un aeroporto statale; d. di macchina, nella marina militare, ufficiale del Genio navale capo responsabile dei servizî dell’apparato motore e di altri servizî tecnici di bordo; d. marittimo ... Leggi Tutto

motobarca

Vocabolario on line

motobarca s. f. [comp. di moto- e barca1]. – Barca munita di motore propulsivo a combustione interna (Diesel o a scoppio). In partic.: nella marina militare, imbarcazione a motore in dotazione alle unità [...] di superficie per i servizî di bordo; nell’esercito, natante inaffondabile, con propulsore a elica intubata, usato dal genio pontiere per la realizzazione di ponti galleggianti su corsi d’acqua. ... Leggi Tutto

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] Con compl. predicativo: a. soldato, partire per fare il servizio militare; è andato parroco in montagna, come parroco, a far le d’intesa, essere in armonica unione con qualcuno; a. a genio, letter. a grado, scherz. a fagiolo, piacere, garbare, ... Leggi Tutto

vascèllo

Vocabolario on line

vascello vascèllo s. m. [lat. tardo vascĕllum, dim. di vascŭlum, che a sua volta è dim. di vas «vaso»]. – 1. Grande unità velica da battaglia costruita dapprima in Olanda verso la fine del ’500 e poi [...] nome rimane traccia anche attualmente nei gradi della marina militare sottotenente, tenente e capitano di vascello, che, oltre d’obbligo la specificazione del Corpo di appartenenza: ... del Genio Navale, ... delle Armi Navali, ecc.), e inoltre nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3
Enciclopedia
genio
Organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui è affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare. G. civile Ente al quale spetta la direzione e sorveglianza...
Coulomb, Charles-Augustin de
Fisico (Angoulême 1736 - Parigi 1806). Ufficiale del genio militare francese, si occupò di lavori di fortificazione; pubblicò studî sulla stabilità delle volte (1776); su questioni varie di statica (Théorie des machines simples, 1779); sui mulini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali