• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [11]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Zoologia [2]
Religioni [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Alimentazione [1]
Fisica matematica [1]

edèntulo

Vocabolario on line

edentulo edèntulo agg. [dal lat. edentŭlus, der. di dens dentis «dente», col pref. e-1]. – Nel linguaggio medico, privo di denti: gengive e.; zone e. delle gengive, della mandibola. ... Leggi Tutto

parùlide

Vocabolario on line

parulide parùlide s. f. [dal gr. παρουλίς -ίδος «infiammazione delle gengive», comp. di παρα- «para-2» e οὖλον «gengiva»]. – Nel linguaggio medico, raccolta purulenta sottomucosa che si forma sulle gengive [...] in seguito a un processo suppurativo profondo, per lo più localizzato in corrispondenza dell’apice di un dente ... Leggi Tutto

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] in particolare, la bocca è lo spazio compreso tra la volta del palato, le arcate delle gengive e dei denti e il cosiddetto pavimento che, attraverso le fauci, comunica con la faringe. Talvolta, nel linguaggio comune, la parola bocca indica la sola ... Leggi Tutto

nulla

Vocabolario on line

nulla pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi [...] nulla, per poco: se n. n. s’avvicina, lo sistemo io; vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti, chi nulla nulla gli aizzasse, a digrignar le gengive (Manzoni). Diversamente da niente, è raram. rafforzato mediante affatto o altro avverbio. ... Leggi Tutto

gengivale

Vocabolario on line

gengivale agg. [der. di gengiva]. – Della gengiva o delle gengive: tessuto g.; mucosa g.; infiammazione g., tasca gengivale. ... Leggi Tutto

gengivàrio

Vocabolario on line

gengivario gengivàrio s. m. [der. di gengiva]. – Preparazione farmaceutica per applicazione locale sulle gengive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gengivite

Vocabolario on line

gengivite s. f. [der. di gengiva, col suff. medico -ite]. – Infiammazione, acuta o cronica, delle gengive, prodotta da cause varie (tossiche, batteriche, ecc.), favorita dal tartaro (o da altri fattori [...] costituzionali), che può portare all’usura del legamento alveolo-dentale e quindi alla caduta dei denti (g. espulsiva) ... Leggi Tutto

odassismo

Vocabolario on line

odassismo s. m. [dal gr. ὀδαξησμός «irritazione, prurito», der. di ὀδαξάω «mordere, irritare», nel medio ὀδαξάομαι «sentir prurito»]. – In medicina, termine, di raro uso, con cui è indicato il prurito [...] alle gengive che precede l’eruzione dei denti, e anche il ripetuto mordersi della lingua o della parte interna della guancia, sia in accessi epilettici sia per abitudine, come tic nervoso. ... Leggi Tutto

scrofolòṡi

Vocabolario on line

scrofolosi scrofolòṡi (o scrofulòṡi) s. f. [der. di scrofola, col suff. medico -osi]. – In medicina, linfadenite cervicale, ad andamento cronico, per lo più di natura tubercolare, secondaria generalmente [...] a un focolaio primitivo situato nel distretto orofaringeo (tonsille, gengive, ecc.): la forma, che colpisce prevalentemente bambini malnutriti e in cattive condizioni igieniche, si manifesta con tumefazione dei linfonodi laterocervicali, che ... Leggi Tutto

incalorire

Vocabolario on line

incalorire v. tr. [der. di calore] (io incalorisco, tu incalorisci, ecc.). – Dare calore molesto, produrre infiammazione: cibi che incaloriscono (gl’intestini). Nell’intr. pron., incalorirsi, subire [...] un processo infiammatorio; fig., non com., accalorarsi: incalorirsi in una disputa, per una questione; a poco a poco, la discussione s’incalorì. ◆ Part. pass. incalorito, anche come agg.: ho le gengive incalorite, infiammate. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
gengivale
gengivale Che riguarda le gengive. Recessione g.: abbassamento del margine libero della gengiva (detto anche retrazione g.) che causa esposizione del colletto del dente. La causa più frequente è quella traumatica, da errato utilizzo dello...
gengivite
gengivite Infiammazione delle gengive prodotta da cause varie (tossiche, batteriche, discrasiche e avitaminosiche), favorita dal tartaro e in generale da tutti i fattori predisponenti alla formazione della placca dentaria. Può portare all’usura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali