• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [14]
Anatomia [2]
Industria [2]
Chirurgia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Lingua [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]

odontóne

Vocabolario on line

odontone odontóne s. m. [der. di odont(o)-, col suff. -one di unità biologica anatomo-funzionale]. – In odontoiatria, il complesso del dente e del paradenzio (alveolo, gengiva e periodonto). ... Leggi Tutto

paradènzio

Vocabolario on line

paradenzio paradènzio s. m. [comp. di para-2 e lat. dens dentis «dente»]. – Termine medico che indica il complesso dei tessuti che fissano il dente nella sua sede (gengiva, osso alveolare, legamento [...] alveolo-dentale, cemento radicolare, vasi e nervi del dente) ... Leggi Tutto

ulite

Vocabolario on line

ulite s. f. [der. del gr. οὖλον «gengiva», col suff. medico -ite]. – In medicina, termine disusato per gengivite. ... Leggi Tutto

ulorragìa

Vocabolario on line

ulorragia ulorragìa s. f. [comp. del gr. οὖλον «gengiva» e -ragia]. – In medicina (termine ormai raro), emorragia gengivale, gengivorragia. ... Leggi Tutto

infiammare

Vocabolario on line

infiammare (ant. inflammare, enfiammare) v. tr. [lat. inflammare, der. di flamma «fiamma»]. – 1. a. Portare in stato di combustione viva così che si producano fiamme; per lo più usato come intr. pron., [...] un’infiammazione, cioè un processo di flogosi: quell’aria fredda mi aveva infiammato la gola; mi s’infiamma spesso la gengiva. c. Eccitare, eccitarsi; accendere, o accendersi di entusiasmo, di una passione e sim.: i. il popolo alla resistenza; i. gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

parùlide

Vocabolario on line

parulide parùlide s. f. [dal gr. παρουλίς -ίδος «infiammazione delle gengive», comp. di παρα- «para-2» e οὖλον «gengiva»]. – Nel linguaggio medico, raccolta purulenta sottomucosa che si forma sulle gengive [...] in seguito a un processo suppurativo profondo, per lo più localizzato in corrispondenza dell’apice di un dente ... Leggi Tutto

dente

Vocabolario on line

dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli [...] animali anche alla difesa; nei mammiferi, i denti constano di solito di una corona, che è la parte che sporge dalla gengiva, della radice, impiantata nell’alveolo dell’osso mascellare, e del colletto, che unisce le due parti; nell’interno il dente è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2
Enciclopedia
gengiva
Parte della mucosa boccale applicata sui processi alveolari delle mascelle. Forma intorno a ciascun dente una specie di cercine, aderente fino al colletto. Rosea o biancastra, grossa e resistente, è coperta da un epitelio pavimentoso pluristratificato...
gengiva
gengiva Mucosa della bocca applicata sui processi alveolari delle mascelle, nelle quali sono impiantati i denti. Prima dell’eruzione dei denti la g. ricopre i margini alveolari. Spuntati i denti, la g. della superficie esterna e quella della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali