• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Cinema [1]

deperire

Sinonimi e Contrari (2003)

deperire v. intr. [dal lat. deperire "andare in rovina", ricalcato per il sign. sul fr. dépérir] (io deperisco, tu deperisci, ecc.; aus. essere). - 1. [scadere nelle condizioni generali di salute, indebolirsi [...] e sim.] ≈ indebolirsi. ↑ consumarsi. ↓ (fam.) sciuparsi. ↔ irrobustirsi, rafforzarsi, rinforzarsi, rinvigorirsi. 2. [danneggiarsi, detto spec. di generi alimentari] ≈ alterarsi, deteriorarsi, sciuparsi. ↑ (fam.) andare a male, guastarsi, marcire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baracchino

Sinonimi e Contrari (2003)

baracchino s. m. [dim. di baracca]. - 1. a. [piccola baracca di legno, spec. per ricovero di alpini in montagna] ≈ casotto, ricovero, riparo. ‖ baita. b. (pop.) [piccola costruzione atta alla vendita di [...] generi alimentari, bibite e sim.] ≈ chiosco. 2. (gerg.) [piccolo apparecchio impiegato dai radioamatori per le loro trasmissioni] ≈ ricetrasmittente. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] ; stampatrice; stativo; sviluppatrice; taglierina; testata panoramica; titolatrice; truca o truka; velatino. Tipi e generi di film - Candid camera; cartone animato o disegno animato; colossal; comica; cortometraggio, lungometraggio, mediometraggio ... Leggi Tutto

bettolino

Sinonimi e Contrari (2003)

bettolino s. m. [dim. di bettola]. - (comm.) [rivendita di vini e d'altri generi alimentari annesso alle caserme e alle carceri] ≈ spaccio. ... Leggi Tutto

tabaccaio

Sinonimi e Contrari (2003)

tabaccaio /taba'k:ajo/ s. m. [der. di tabacco]. - 1. (f. -a)(mest.) [chi ha una tabaccheria] ≈ (region.) tabacchino. 2. (comm., fam.) [spaccio in cui si vendono tabacchi e altri generi di monopolio] ≈ [...] [→ TABACCHERIA] ... Leggi Tutto

tabaccheria

Sinonimi e Contrari (2003)

tabaccheria /tabak:e'ria/ s. f. [der. di tabacco]. - (comm.) [spaccio in cui si vendono tabacchi e altri generi di monopolio] ≈ (region.) privativa, (fam., region.) sali e tabacchi, (fam.) tabaccaio. ⇑ [...] rivendita ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] di pane o farina. Il ripiano superiore era anche utilizzato per impastare. Usati ora come la madia, ora con funzione di più generico contenitore (ma in uso più nell’antichità che oggi), sono l’arca e il cassettone, anch’essi a forma di grande cassa ... Leggi Tutto

tariffario

Sinonimi e Contrari (2003)

tariffario /tari'f:arjo/ s. m. [der. di tariffa]. - [foglio, tabella e sim., contenente l'elenco dei prezzi o dei compensi stabiliti per determinate prestazioni] ≈ (ant.) mercuriale, tariffa. ‖ catalogo, [...] listino, (non com.) preziario, prezzario, [per generi di prima necessità] calmiere. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] ; stampatrice; stativo; sviluppatrice; taglierina; testata panoramica; titolatrice; truca o truka; velatino. Tipi e generi di film - Candid camera; cartone animato o disegno animato; colossal; comica; cortometraggio, lungometraggio, mediometraggio ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] . 2. Armare, disarmare; dare i cinque minuti; dare il chi è di scena; montare, smontare (le scene); puntare le luci. Generi e tipi di testo e di spettacolo - Atellana; atto unico; avanspettacolo; balletto; burles;que; cabaret; café chantant o caffè ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Letterari, generi
Letterari, generi Italo Pantani La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta da B. Croce all'aprirsi del 20°...
Cinematografici, generi
di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con grande impatto mediatico e al centro di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali