• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [28]
Alimentazione [18]
Medicina [16]
Arti visive [11]
Religioni [10]
Teatro [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Geografia [4]
Cinema [4]
Fisica [2]

misantropia

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropia /mizantro'pia/ s. f. [dal gr. misanthrōpía]. - 1. (psicol.) [avversione patologica verso il genere umano] ≈ ⇓ misoginia. ↔ altruismo, filantropia. 2. (estens.) [tendenza a evitare le relazioni [...] umane] ≈ (non com.) insocievolezza, (fam.) orsaggine, scontrosità, selvatichezza. ↓ ritrosia. ↔ affabilità, espansività, socievolezza ... Leggi Tutto

andro- e -andro

Sinonimi e Contrari (2003)

andro- e -andro [dal gr. anḗr andrós "uomo"]. - Primo o secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica (come androfobia, ginandro, ecc.), nelle quali significa "uomo" o indica [...] comunque relazione con l'uomo o col genere maschile. ... Leggi Tutto

solitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

solitamente /solita'mente/ avv. [der. di solito, col suff. -mente]. - [in condizioni normali, secondo le abitudini: s. non bevo vino] ≈ abitualmente, d'abitudine, di norma, di regola, di solito, normalmente, [...] usualmente. ‖ generalmente, in genere. ↔ mai. ... Leggi Tutto

anemone

Sinonimi e Contrari (2003)

anemone /a'nɛmone/ s. m. o f. [dal lat. anemōne, gr. anemṓnē, tutti e due femm. e con il sign. 1]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante erbacee appartenenti al genere Anemone] ● Espressioni: anemone [...] dei boschi ≈ silvia. 2. (zool.) [specie di celenterato, solo al masch.] ● Espressioni: anemone di mare ≈ attinia, pomodoro di mare ... Leggi Tutto

missiva

Sinonimi e Contrari (2003)

missiva s. f. [femm. sost. dell'agg. mediev. missivus "che si manda", der. di missus, part. pass. di mittĕre "mandare, spedire"], lett. - [biglietto di corrispondenza che in genere s'invia per avere risposta] [...] ≈ biglietto, (lett.) epistola, lettera, messaggio, (ant.) viglietto. ⇑ comunicazione. ↔ ‖ (non com.) *responsiva ... Leggi Tutto

mistero

Sinonimi e Contrari (2003)

mistero /mi'stɛro/ (ant. o poet. misterio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. mystḗrion, der. di mýstēs (forse der. di mýō "star chiuso"); nel sign. 4, per influenza del fr. mystère]. - 1. (relig.) [spec. [...] può intendere, penetrare o spiegare chiaramente: i m. della natura; le cause della malattia sono tuttora un m.] ≈ arcano, (fam.) busillis, enigma, incognita, occulto, rebus, segreto. 4. (lett.) [genere drammatico medievale] ≈ sacra rappresentazione. ... Leggi Tutto

-soma

Sinonimi e Contrari (2003)

-soma [dal gr. sō̂ma "corpo"; lat. scient. -soma]. - (biol.) Secondo elemento di parole composte, della terminologia soprattutto biologica (cromosoma, mesosoma, ecc.), che significa, in genere, "corpo". ... Leggi Tutto

anima

Sinonimi e Contrari (2003)

anima /'anima/ s. f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell'uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] [...] l'anima ≈ con tutto il cuore, di tutto cuore. 2. a. (estens.) [con sign. generico, chi appartiene al genere umano] ≈ essere, individuo, persona. ● Espressioni: anima gemella ≈ fidanzato, (scherz.) metà, partner; anima viva [in frasi negative, nessuna ... Leggi Tutto

misto

Sinonimi e Contrari (2003)

misto [lat. mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"]. - ■ agg. 1. [di materia, sostanza e sim., composto o risultante di elementi di diversa provenienza e qualità, con le prep. a, con, di, anche fig.: [...] vino e sim.] puro. ● Espressioni: fig., fam., fritto misto → □. 2. [di matrimonio, scuola e sim., formato di elementi di genere, specie o natura diversi: classe m.] ≈ eterogeneo, promiscuo, [di sangue, razza e sim.] meticcio. ■ s. m. 1. [insieme di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

annali

Sinonimi e Contrari (2003)

annali s. m. pl. [dal lat. annales, der. di annus "anno"]. - 1. [narrazione storica di avvenimenti importanti divisa per anni] ≈ ‖ annuari. 2. (estens.) [resoconti storici in genere] ≈ cronache, cronistorie, [...] memorie, memoriali, storie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 58
Enciclopedia
genere
Antropologia Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi e femmine. G. e sesso Il concetto di...
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali