• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [53]
Zoologia [28]
Geologia [24]
Medicina [15]
Industria [13]
Vita quotidiana [11]
Anatomia [10]
Arti visive [10]
Moda [9]
Alta moda [9]

prefioritura

Vocabolario on line

prefioritura s. f. [comp. di pre- e fioritura]. – 1. In agraria, la fioritura anticipata che si ha in certe piante in dipendenza da cause esterne. 2. In botanica, lo stadio delle gemme fiorali immediatamente [...] prima della fioritura ... Leggi Tutto

colletère

Vocabolario on line

colletere colletère s. m. [dal gr. (dei glossarî) κολλητήρ (der. di κολλάω «incollare, unire strettamente») «ferro di giuntura», qui assunto nel sign. di «incollatore»]. – In botanica, pelo pluricellulare [...] che, in certe piante, secerne una sostanza vischiosa (gomma o resina o ambedue), la quale alla fine si spande sull’epidermide; sono tali, per es., i peli che si trovano sulle squame delle gemme dell’ippocastano. ... Leggi Tutto

sbocciaménto

Vocabolario on line

sbocciamento sbocciaménto s. m. [der. di sbocciare1]. – 1. Lo sbocciare, dei fiori e delle gemme. 2. In senso fig., non com., nascita, fioritura, risveglio di un sentimento o di una disposizione dell’animo. ... Leggi Tutto

sbocciare¹

Vocabolario on line

sbocciare1 sbocciare1 v. intr. [der. di boccio, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbòccio, ecc.; aus. essere). – 1. Aprirsi, schiudersi del fiore e delle gemme: le rose cominciano a sbocciare. 2. In senso [...] fig., cominciare ad apparire, dare le prime manifestazioni, spec. con riferimento allo sviluppo fisico e anche psichico: ha solo dodici anni e già le sta sbocciando il seno; spesso sostantivato: lo s. ... Leggi Tutto

emicriptòfita

Vocabolario on line

emicriptofita emicriptòfita s. f. [comp. di emi-, cripto- e -fita]. – In botanica, pianta perenne con gemme situate alla superficie del suolo e protette spesso, durante la stagione sfavorevole, da squame, [...] guaine fogliari, ecc.; sono tali molte graminacee, come le festuche ... Leggi Tutto

palma²

Vocabolario on line

palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che [...] ; palme da zucchero (lat. scient. Phoenix sylvestris e Arenga saccharifera), così denominate perché da esse, per incisione delle gemme apicali, si ricava uno zucchero detto appunto di palma; p. da sago (lat. scient. Metroxylon rumphii), originaria ... Leggi Tutto

fìbula

Vocabolario on line

fibula fìbula s. f. [dal lat. fibŭla; cfr. fibbia]. – 1. ant. Fibbia: una bellissima f., non solamente d’oro ma di varie gemme splendiente (Boccaccio). 2. Nelle arti suntuarie, spilla di sicurezza, di [...] bronzo, di ferro, di metallo prezioso, spesso rinvenuta nei corredi funebri, formata dalla vera e propria spilla (ardiglione) e da un corpo protettivo (arco) che la teneva ferma alla stoffa, collegati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fràssino

Vocabolario on line

frassino fràssino s. m. [lat. fraxĭnus]. – Nome delle piante appartenenti al genere Fraxinus della famiglia oleacee, che conta 50 specie, dell’emisfero boreale: sono alberi con foglie di solito pennatocomposte, [...] ardere e da carbone ed è anche coltivato per ornamento in numerose forme, e il f. meridionale (Fraxinus oxycarpa), caratterizzato da gemme chiare, verdi-brune. Per il legname e per ornamento si coltiva in Europa anche il f. bianco d’America (Fraxinus ... Leggi Tutto

pennyweight

Vocabolario on line

pennyweight ‹pèniueit› s. ingl. [comp. di penny (v.) e weight «peso»] (pl. pennyweights ‹pèniueits›), usato in ital. al masch. – Unità di misura inglese di massa del sistema troy, usata per le gemme [...] e metalli preziosi, equivalente a 24 grani, cioè a 1,555 grammi ... Leggi Tutto

biżantina

Vocabolario on line

bizantina biżantina s. f. [propr. (veste) bizantina]. – Sopravveste corta e ornatissima, di tessuti pesanti tramati d’oro e d’argento, cosparsa di gemme, adoperata dalle donne di rango elevato nell’Impero [...] romano d’Oriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
GNOSTICHE, Gemme
GNOSTICHE, Gemme A. A. Barb Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente hanno misteriose rappresentazioni...
ALSEN, gemme di
ALSEN, gemme di L. Rocchetti Nome dato nell'archeologia dell'Europa settentrionale a gemme di pasta vitrea, esibenti il più delle volte tre figure espresse in modo del tutto sommario, che derivano da calchi di gemme di arte romana. Vengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali