• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [53]
Zoologia [28]
Geologia [24]
Medicina [15]
Industria [13]
Vita quotidiana [11]
Anatomia [10]
Arti visive [10]
Moda [9]
Alta moda [9]

lètro

Vocabolario on line

letro lètro s. m. [lat. scient. Lethrus, voce di origine ignota]. – Genere di insetti coleotteri scarabeidi, a cui appartengono specie olartiche nocive a piante forestali e a piante fruttifere da vivaio: [...] gli adulti scavano nel terreno lunghe gallerie verticali, per lo più con diramazioni secondarie, dove ammassano il cibo per la prole (gemme, germogli, tenere foglie), trasportandolo fra le mandibole chiuse. ... Leggi Tutto

artificiale

Vocabolario on line

artificiale agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî [...] o identici per aspetto, composizione, funzione, ai prodotti naturali, ma ottenuti dall’uomo con mezzi tecnici: lana, seta a.; gemme, perle, diamanti a.; fiori a., imitati con stoffa o carta colorata o materia plastica (detti anche fiori finti); per ... Leggi Tutto

spessartite

Vocabolario on line

spessartite s. f. [dal nome della regione dello Spessart, nella Germania occid., di cui sia il minerale sia la roccia sono originarî]. – 1. Minerale monometrico del gruppo dei granati (chiamato anche [...] località delle Alpi occidentali e dell’isola d’Elba; dal Madagascar provengono esemplari di colore giallo intenso usati come gemme. 2. Roccia intrusiva filoniana caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio acido con un anfibolo o un pirosseno ... Leggi Tutto

spia

Vocabolario on line

spia s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] per far rilevare se l’apparecchio è in funzione o no: s. acustiche; s. ottiche, tra le quali le cosiddette gemme luminose, per lo più a luce rossa, indicanti che un apparecchio elettrico (per es., forno, scaldaacqua, cucine elettriche) è in ... Leggi Tutto

vèste

Vocabolario on line

veste vèste (ant. o pop. vèsta) s. f. [lat. vĕstis]. – 1. Indumento, o complesso di indumenti, che ricopre una persona, soprattutto esteriormente (è sinon. di abito e, talora, di vestito, rispetto ai [...] per camminare più spedita; il lembo della v.; l’ondeggiare della v.; una v. povera, dimessa; una v. ricamata, ornata di gemme; veste da camera, ampia e lunga veste (detta anche vestaglia), di stoffa leggera o pesante a seconda della stagione, aperta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vestito¹

Vocabolario on line

vestito1 vestito1 agg. [part. pass. di vestire]. – 1. a. Con gli abiti, con le vesti addosso: essere v., già v., ancora v.; lo trovai v. di tutto punto; si buttò v. sul letto; dormire v.; essere poco, [...] strettamente avvolte dalle glumette o anche dalle glume; i bulbi, se sono avvolti da tuniche esterne scariose, come nell’aglio; le gemme di molte piante legnose, se sono provviste di perule. Anche nell’uso com.: frumento, orzo, riso v., i chicchi di ... Leggi Tutto

gustativo

Vocabolario on line

gustativo agg. [der. di gustare]. – In anatomia e fisiologia, relativo al senso del gusto: sensazioni g.; la facoltà g.; organi g., i microscopici corpuscoli sferici (chiamati calici, bottoni, boccioli, [...] gemme g.) che, situati nell’epitelio delle papille circumvallate, fungiformi e foliate della lingua (dette complessivamente papille g.), costituiscono i recettori periferici delle sensazioni gustative; vie g., le vie nervose che trasmettono gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ributtare

Vocabolario on line

ributtare v. tr. [comp. di ri- e buttare]. – 1. a. Buttare di nuovo, nei varî sign. del verbo semplice: raccolse il giocattolo, e poi lo ributtò a terra; nel rifl.: hai ancora bisogno di riposo, ribùttati [...] l’altro amico; fig., ributtarsi giù, ricadere nell’avvilimento fisico o morale. b. Usato assol., delle piante, rimettere i germogli, le gemme: il pesco quest’anno non ha ancora ributtato; di ferite e piaghe, o ascessi aperti, secernere di nuovo pus o ... Leggi Tutto

vézzo

Vocabolario on line

vezzo vézzo s. m. [lat. vĭtium «vizio, difetto»; cfr. l’allotropo vizio]. – 1. Abitudine, modo abituale: fare una cosa per vezzo; avere il v. di fare ..., di dire ...; è un suo v. e non se n’accorge; [...] donna; sa mettere in mostra i suoi v. naturali; Ignoti v. sfuggono Dai manti, e dal negletto Velo scomposto sul sommosso petto (Foscolo). 3. Collana di perle o di coralli, o anche monile di gemme, da portare al collo: un v. di perle, di brillanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ghirlanda

Vocabolario on line

ghirlanda (pop. grillanda) s. f. [etimo incerto]. – 1. Corona di foglie, di fiori, di erbe intrecciate, da portare in capo come ornamento, spec. in passato, oppure usata, se di dimensioni più grandi, [...] ’alloro; per estens., non com., anche di altra materia: le tien sospesa Sopra l’umide trecce una ghirlanda D’oro e di gemme orientali accesa (Poliziano); ant., morire con la gh., riferito a donna, morire vergine (dall’uso di coronare di fiori il capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
GNOSTICHE, Gemme
GNOSTICHE, Gemme A. A. Barb Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente hanno misteriose rappresentazioni...
ALSEN, gemme di
ALSEN, gemme di L. Rocchetti Nome dato nell'archeologia dell'Europa settentrionale a gemme di pasta vitrea, esibenti il più delle volte tre figure espresse in modo del tutto sommario, che derivano da calchi di gemme di arte romana. Vengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali