• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [53]
Zoologia [28]
Geologia [24]
Medicina [15]
Industria [13]
Vita quotidiana [11]
Anatomia [10]
Arti visive [10]
Moda [9]
Alta moda [9]

gipsoteca

Vocabolario on line

gipsoteca gipsotèca s. f. [comp. di gipso- e -teca]. – Collezione di modelli e calchi in gesso di sculture o parti architettoniche, soprattutto dell’antichità classica (nel qual caso costituisce un mezzo [...] di studio, ed è di solito ospitata presso università o accademie), oppure di singoli artisti (come la gipsoteca di Possagno, che raccoglie calchi e modelli in gesso di opere di A. Canova); esistono anche gipsoteche con calchi di monete e di gemme. ... Leggi Tutto

sporosacco

Vocabolario on line

sporosacco s. m. [comp. di sporo- e sacco (nel sign. 7 b)] (pl. -chi). – In zoologia, nome delle gemme medusoidi dei celenterati idrozoi, che intervengono nella riproduzione sessuata. ... Leggi Tutto

didemnidi

Vocabolario on line

didemnidi didèmnidi s. m. pl. [lat. scient. Didemnidae, dal nome del genere Didemnum, comp. di di-2 e del gr. δέμνιον «letto», nel senso di «strato»]. – In zoologia, famiglia di ascidiacei, con tunica [...] ricca d’inclusioni calcaree, costituenti colonie incrostanti; si riproducono per gemmazione da due diverse gemme (una toracica e una intestinale), che a un certo momento si fondono e terminano insieme il loro sviluppo. ... Leggi Tutto

barbòcchio

Vocabolario on line

barbocchio barbòcchio s. m. [comp. di barba1 «radice» e occhio «gemma»]. – Pezzo di rizoma della canna comune, fornito di una o più gemme e spesso con barbe, che si pianta per moltiplicare questo vegetale. [...] È detto anche occhio della canna ... Leggi Tutto

antònomo

Vocabolario on line

antonomo antònomo s. m. [lat. scient. Anthonomus, comp. di antho- «anto-» e tema del gr. νέμω «pascolare»]. – Genere d’insetti curculionidi con specie dannose alle piante, come per es. l’a. del melo [...] (Anthonomus pomorum), lungo appena tre millimetri, che si nutre di gemme e mette le uova nei boccioli dei fiori del pero e del melo. ... Leggi Tutto

rutilante

Vocabolario on line

rutilante agg. [dal lat. rutĭlans -antis, part. pres. di rutilare: v. rutilare], letter. – Rosso vivo; più genericam., risplendente: chiome, gemme r.; occhi r.; glauca notte r. d’oro (D’Annunzio); luce [...] piena e r. (Bacchelli) ... Leggi Tutto

rùtilo

Vocabolario on line

rutilo rùtilo agg. e s. m. [dal lat. rutĭlus, agg.]. – 1. agg., letter. Rosso acceso, fulvo: la r. faccia Vede da presso e la bocca bramosa (D’Annunzio); r. chiome. 2. s. m. Minerale tetragonale, biossido [...] ), o nelle litoclasi degli scisti cristallini, ed è responsabile del fenomeno del gatteggiamento e dell’asterismo di molte gemme, nelle quali si trova incluso in cristalli aghiformi. Il rutilo sintetico è in commercio come imitazione del diamante ... Leggi Tutto

prolificare

Vocabolario on line

prolificare v. intr. [der. di prolifico] (io prolìfico, tu prolìfichi, ecc.; aus. avere). – Generare prole, detto di uomini e di animali. In botanica, riferito a fiore o infiorescenza, dar luogo a formazione [...] di gemme (v. prolificazione). ... Leggi Tutto

prolìgero

Vocabolario on line

proligero prolìgero agg. [comp. del lat. proles «prole» e di -gero]. – In biologia, di tessuto, organo o parte di organismo provvisti di gemme o cellule proliferanti; membrana p., nella cisti dell’echinococco, [...] strato di cellule che forma numerosi scolici, o cisti secondarie, dalle quali si sviluppano altri scolici ... Leggi Tutto

piètra

Vocabolario on line

pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di [...] interne –, che, nelle loro parti migliori, vengono ridotti a frammenti, il più possibile cospicui, di forme regolari (gemme), con tagli e levigature che variano a seconda dalla natura della pietra, delle proporzioni dell’esemplare, della moda: tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – EPOCHE STORICHE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Enciclopedia
GNOSTICHE, Gemme
GNOSTICHE, Gemme A. A. Barb Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente hanno misteriose rappresentazioni...
ALSEN, gemme di
ALSEN, gemme di L. Rocchetti Nome dato nell'archeologia dell'Europa settentrionale a gemme di pasta vitrea, esibenti il più delle volte tre figure espresse in modo del tutto sommario, che derivano da calchi di gemme di arte romana. Vengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali