• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [37]
Alimentazione [32]
Botanica [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Zoologia [3]
Biologia [3]

tàiga

Vocabolario on line

taiga tàiga (o taigà) s. f. [voce russa, di origine altaica]. – Formazione forestale boreale con prevalenza di conifere (abeti, larici e pini), caratteristica delle zone settentrionali dell’Eurasia, [...] scarsa disponibilità idrica, rimanendo la poca acqua che arriva al suolo bloccata dal permafrost (suolo permanentemente gelato). La vegetazione presenta notevole semplicità floristica e strutturale, essendo lo strato dominante costituito da conifere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

calavèrna

Vocabolario on line

calaverna calavèrna (o galavèrna) s. f. [etimo incerto]. – 1. Brina o nebbia che, nelle notti umide e di freddo intenso, si cristallizza sui rami e le foglie degli alberi, sui fili telegrafici e sim., [...] di ghiaccio o di neve. Nell’Italia settentr., la parola si usa anche come sinon. di brina, brinata, o per indicare nevischio gelato e minuto. 2. Nell’attrezzatura navale, il rivestimento di cuoio o di tela, a protezione contro l’usura di un oggetto ... Leggi Tutto

mantecato

Vocabolario on line

mantecato agg. e s. m. [part. pass. di mantecare]. – 1. agg. Ridotto a manteca, reso morbido e cremoso con burro o panna: risotto mantecato. In partic., baccalà m., specie di crema o spuma ottenuta sbattendo [...] fortemente con latte e olio il baccalà lesso tritato, specialità della cucina veneziana. 2. s. m. Tipo di gelato di grana molto fine, che ha la consistenza molle e vischiosa della manteca e si serve in bicchiere: un m. di crema, di cioccolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

panna¹

Vocabolario on line

panna1 panna1 s. f. [der. di panno, inteso come «velo che si forma alla superficie di un liquido»]. – 1. a. La crema del latte, cioè lo strato denso e untuoso, bianco-giallastro, che si forma alla superficie [...] di dolci, come aggiunta a bevande calde, ecc.: una torta ricoperta di p.; meringhe, maritozzi con la p.; fragole con la p.; gelato con (o senza) p.; panna con cialdoni; un dolce alla p.; una tazza di cioccolata con panna. 2. Nell’uso com., nome ... Leggi Tutto

diffóndere

Vocabolario on line

diffondere diffóndere v. tr. [dal lat. diffundĕre, comp. di dis-1 e fundĕre «versare»] (coniug. come fondere). – 1. a. Spargere intorno per largo spazio: il sole diffonde luce e calore; i fiori diffondevano [...] rapidamente nell’aria; la luce diffonde in un materiale semitrasparente. b. letter. Cospargersi: cadde tramortita, e si diffuse Di gelato sudore, e i lumi chiuse (T. Tasso). c. Dilungarsi nel parlare o nello scrivere: diffondersi nel racconto, nella ... Leggi Tutto

spumóne

Vocabolario on line

spumone spumóne s. m. [der. di spuma]. – 1. Dolce di consistenza soffice e leggera, fatto a freddo con latte, zucchero, cioccolato o altri ingredienti incorporati con albume montato a neve e panna montata. [...] 2. Gelato semifreddo spumoso e soffice: s. di gianduia, di nocciola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spumosità

Vocabolario on line

spumosita spumosità s. f. [der. di spumoso]. – L’essere spumoso, qualità di ciò che è spumoso: la s. del vino, della birra, della panna montata; un gelato di notevole spumosità. ... Leggi Tutto

squagliare

Vocabolario on line

squagliare v. tr. [voce di origine region., der. di quagliare, col pref. s- (nel sign. 1), variante region. di cagliare] (io squàglio, ecc.). – Sciogliere, fondere, liquefare (soprattutto per mezzo o [...] ; il sole comincia a s. la neve. Comune l’intr. pron. squagliarsi, sciogliersi, liquefarsi: fai presto a prendere il tuo gelato, prima che si squagli; e in senso fig., squagliarsi o squagliarsela, andarsene via in fretta e di nascosto, svignarsela ... Leggi Tutto

coppétta

Vocabolario on line

coppetta coppétta s. f. [dim. di coppa1]. – 1. In genere, piccola coppa, soprattutto nel sign. estens. di oggetto o copertura di forma concava e tondeggiante: coprilampada a coppetta; una c. di gelato. [...] 2. In medicina, campana di vetro (detta anche ventosa) di varie dimensioni, usata per l’applicazione di una pressione negativa sulla cute, a scopo rivulsivo ... Leggi Tutto

sterilézza

Vocabolario on line

sterilezza sterilézza s. f. [der. di sterile], ant. e raro. – Condizione di ciò che è sterile, sterilità (in senso proprio e fig.): Era l’animo mio rozzo e selvaggio ... E da un gelato e squallido rigore [...] Lungo soffria di sterilezza oltraggio (Redi) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
gelato
Preparazione alimentare che si ottiene da miscele di zuccheri, latte, grassi del latte o di origine vegetale, succhi di frutta, uova, cioccolato e varie altre sostanze, rese solide o pastose mediante congelamento. I g. si cominciarono a fabbricare...
gelato
gelato Bruno Basile In funzione aggettivale, il termine ricorre una volta nelle Rime e sei nella Commedia. Il significato proprio più usuale di " ghiacciato ", " congelato ", è presente in If XXXII 72 vid'io mille visi cagnazzi / fatti per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali