• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [37]
Alimentazione [32]
Botanica [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Zoologia [3]
Biologia [3]

biscuit

Vocabolario on line

biscuit ‹biskuì› s. m., fr. – 1. Voce corrispondente, per formazione e valore semantico, all’ital. biscotto, e usata talora anche in Italia con questo stesso sign. 2. Particolare tipo di porcellana non [...] spec. nei sec. 18° e 19° per oggetti e soprammobili (statuine, medaglioni, piccoli vasi, ecc.), spesso di notevole livello artistico: un b. di Sèvres. 3. Gelato semifreddo (crema, zabaione, cioccolato appena rappreso) che si serve generalm. in coppa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

palla¹

Vocabolario on line

palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] ! Anche, qualsiasi sostanza raccolta e conglobata in forma di sfera: una p. di neve, di sabbia; una p. di cera; una p. di gelato; una p. di filo di lana, un gomitolo. In senso fig., scherz., p. di lardo: persona molto grassa. In partic.: a. Peso che ... Leggi Tutto

dissetare

Vocabolario on line

dissetare v. tr. [der. di sete, col pref. dis-1] (io disséto, ecc.). – Levare la sete: il gelato rinfresca ma non disseta; rifl.: dissetarsi alla fontana. Anche fig.: d. la mente e sim., saziando il [...] desiderio di conoscere; e nel rifl.: dissetarsi alle fonti del sapere. ◆ Part. pres. dissetante, anche come agg. e s. m.: una bibita dissetante; caramelle dissetanti; preferisco i dissetanti agli alcolici; ... Leggi Tutto

rubèsto

Vocabolario on line

rubesto rubèsto agg. [prob. lat. robustus, rifatto secondo gli agg. con terminazione -esto], ant. – Robusto; gagliardo, violento: Lo corpo mio gelato in su la foce Trovò l’Archian r. (Dante); la plebe [...] del paese dove i bellicosi signori da Este avevano levato per secoli una buona e r. pianta di soldati (Bacchelli) ... Leggi Tutto

pallina

Vocabolario on line

pallina s. f. [dim. di palla1]. – 1. Piccola palla: tirarsi delle p. di carta, di mollica. In partic., piccola sfera, bilia di vetro colorato o d’altro materiale (celluloide, gomma, plastica e sim.) [...] ’estremità della canna da soffio. 3. Preparazione gastronomica di forma tondeggiante e di piccole dimensioni: una p. di gelato, di cioccolato; palline di riso fritto, di ricotta e spinaci. 4. Al plur., piccoli disegni tondeggianti, stampati, tessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

banana split

Vocabolario on line

banana split ‹bënànë split› locuz. ingl. [comp. di banana «banana» e split «divisione, spaccatura»], usata in ital. come s. f. (e pronunciata comunem. ‹banàna split›). – Preparazione dolce fredda realizzata [...] con una banana tagliata a metà nel senso della lunghezza, bagnata di liquore e ricoperta di gelato, panna e nocciole tritate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fidato¹

Vocabolario on line

fidato1 fidato1 agg. [part. pass. di fidare]. – Che merita piena fiducia, di cui ci si può fidare: amico, servitore, custode f.; per mezzo di persona f.; stretto m’accostai, Tutto gelato, a le f. spalle [...] (Dante); Dicemi spesso il mio f. speglio (Petrarca); ansioso di trovarsi in una compagnia f. (Manzoni). Per estens., di luogo in cui ci si sente sicuri, perché familiare, ben noto: rifugiarsi tra le f. ... Leggi Tutto

żabaióne

Vocabolario on line

zabaione żabaióne (meno corretto żabaglióne) s. m. [voce onomatopeica, d’origine settentr., dapprima col sign. generico di «mescolanza, guazzabuglio»]. – 1. Crema più o meno spumosa e densa ottenuta [...] preparazioni dolciarie: z. al marsala, al rum, al vinsanto; farsi uno z., sbattere uno z.; un bignè ripieno di z.; paste, gelato, caramelle allo z.; liquore di zabaione. Nell’uso domestico si fa anche a freddo, o con aggiunta di latte caldo. 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cassata

Vocabolario on line

cassata s. f. [voce sicil., prob. der. del lat. caseus «formaggio», perché, nel sign. 1, il principale ingrediente è la ricotta]. – 1. Dolce siciliano formato da una torta di pan di Spagna ripiena di [...] , cioccolato, liquore e aromi, rivestita di pasta reale e ornata con zucchero colorato e frutta candite. 2. estens. Gelato, composto e presentato variamente nelle diverse regioni, costituito in genere da un involucro di crema o cioccolato ripieno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amarèna

Vocabolario on line

amarena amarèna s. f. [der. di amaro]. – 1. Nome di alcune razze coltivate del visciolo, le quali dànno frutti leggermente amarognoli, detti anch’essi amarene. 2. Sciroppo che se ne ricava, di color [...] rosso violaceo, usato per bibite, nella confezione di dolci, ecc.: una bottiglia di a.; un bicchiere di a. con selz; una coppa di gelato all’amarena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
gelato
Preparazione alimentare che si ottiene da miscele di zuccheri, latte, grassi del latte o di origine vegetale, succhi di frutta, uova, cioccolato e varie altre sostanze, rese solide o pastose mediante congelamento. I g. si cominciarono a fabbricare...
gelato
gelato Bruno Basile In funzione aggettivale, il termine ricorre una volta nelle Rime e sei nella Commedia. Il significato proprio più usuale di " ghiacciato ", " congelato ", è presente in If XXXII 72 vid'io mille visi cagnazzi / fatti per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali