• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [37]
Alimentazione [32]
Botanica [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Zoologia [3]
Biologia [3]

aggelare

Vocabolario on line

aggelare v. tr. e intr. [der. di gelo] (io aggèlo, ecc.), ant. e region. – 1. tr. Gelare, render gelato. 2. intr. (aus. essere) Divenir gelato, agghiacciarsi: la neve a poco a poco aggelava; con la particella [...] pron.: tre venti si movean da ello: Quindi Cocito tutto s’aggelava (Dante) ... Leggi Tutto

etichetta pulita

Neologismi (2019)

etichetta pulita loc. s.le f. Etichettatura dei prodotti alimentari ispirata a criteri di trasparenza e realizzata per garantire all’acquirente l’assenza di additivi; in senso concreto, la singola etichetta [...] di lievito" o nel modaiolo "proteine idrolizzate". (Simone Grazioli Schagerl, Cibo per la tiroide, Macro, Cesena 2018) • Il Gelato di Geppy Sferra ha un’altra particolarità e si chiama etichetta pulita. Di cosa si tratta? Facile: “etichetta pulita” o ... Leggi Tutto

dolce

Thesaurus (2018)

dolce 1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] o a merenda; quando se ne parla al plurale, può avere un senso ancora più ampio, e comprendere prodotti come cioccolata, gelato, caramelle (preparare un d.; una pasticceria con la vetrina piena di dolci; essere goloso di dolci). Parole, espressioni e ... Leggi Tutto

terreno

Thesaurus (2018)

terreno 1. MAPPA Il TERRENO è lo strato superficiale della crosta terrestre con le sue varie caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto all’uso dell’uomo (t. franoso, t. paludoso; t. alluvionale; [...] ; t. accidentato; un t. in pendio; t. soleggiato), alle sue condizioni (t. asciutto, bagnato, fangoso; avanzare su t. gelato) o alla sua capacità di sostenere la vita vegetale (t. arido, brullo; t. fertile, produttivo; t. abbandonato, incolto; t ... Leggi Tutto

Deplastificazione

Neologismi (2023)

deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] in Giappone il cucchiaino commestibile al gusto di burro Taberu spoon, sviluppato in collaborazione con un produttore di coni gelato. La posatina edibile viene fornita senza alcun costo aggiuntivo quando si ordina il prodotto standard soft-serve Ice ... Leggi Tutto

stracchino

Vocabolario on line

stracchino s. m. [der. di stracco, riferito a latte ottenuto da mucche adibite a lavoro]. – 1. Formaggio, prodotto con latte intero di vacca, a pasta molle, cruda, a breve maturazione (da 1 a 2 mesi), [...] prodotto principalmente in Lombardia: chiese un boccone; gli fu offerto un po’ di stracchino e del vin buono (Manzoni). 2. Per estens., nel Napoletano, tipo di gelato piuttosto duro, a forma di mattonella (simile a quella del formaggio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stracciatèlla

Vocabolario on line

stracciatella stracciatèlla s. f. [der. di stracciare]. – 1. Minestra fatta di uova sbattute con parmigiano, pangrattato, e noce moscata, e gettate nel brodo bollente (in cui l’uovo si rapprende e si [...] «straccia»); detta anche, comunem., s. alla romana. 2. Uno dei gusti in cui viene preparato il gelato, a base di crema di latte, con aggiunta di scaglie di cioccolato fondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelaterìa

Vocabolario on line

gelateria gelaterìa s. f. [der. di gelato]. – Esercizio pubblico dove si fanno e si vendono gelati. ... Leggi Tutto

gelatièra

Vocabolario on line

gelatiera gelatièra s. f. [der. di gelato]. – 1. La macchina con la quale si fanno i gelati; sorbettiera. 2. fig. Negli aerei da guerra, recipiente da lancio destinato a contenere i tubi di gelatina [...] esplosiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

gelatière

Vocabolario on line

gelatiere gelatière s. m. (f. -a) [der. di gelato]. – Nella classificazione professionale, chi è addetto alla lavorazione di creme, aromi, latte, sciroppi e altri ingredienti per la produzione di gelati, [...] e alla fabbricazione di questi, sfusi o confezionati. Nell’uso com., gelataio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
gelato
Preparazione alimentare che si ottiene da miscele di zuccheri, latte, grassi del latte o di origine vegetale, succhi di frutta, uova, cioccolato e varie altre sostanze, rese solide o pastose mediante congelamento. I g. si cominciarono a fabbricare...
gelato
gelato Bruno Basile In funzione aggettivale, il termine ricorre una volta nelle Rime e sei nella Commedia. Il significato proprio più usuale di " ghiacciato ", " congelato ", è presente in If XXXII 72 vid'io mille visi cagnazzi / fatti per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali