• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [37]
Alimentazione [32]
Botanica [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Zoologia [3]
Biologia [3]

cremino

Vocabolario on line

cremino s. m. [der. di crema]. – Nome commerciale di una speciale confezione, in piccolo formato, di gelato (un c. alla panna, al cioccolato), di cioccolatini, di formaggini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cremolato

Vocabolario on line

cremolato s. m. [der. di crema, prob. incrociato, per la forma e per il sign., con gramolata], roman. – Gelato molle, specie di granita fatta di frutta frullata e successivamente ghiacciata nel frigorifero; [...] si serve in coppa o in bicchiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stòrto²

Vocabolario on line

storto2 stòrto2 s. m. [dalla voce prec.], region. – Cialda croccante, a forma di cilindro ritorto, usato, spec. in bar, caffè, gelaterie per mangiare panna montata, crema, gelato: Pantalone offre la [...] panna con gli s. e paga tutto lui (Tombari) ... Leggi Tutto

còno

Vocabolario on line

cono còno s. m. [dal lat. conus, gr. κῶνος]. – 1. Superficie generata dall’ipotenusa di un triangolo rettangolo per rotazione di 360° intorno a un cateto; anche il volume racchiuso da tale superficie. [...] . 2. Nell’uso com., ogni oggetto che ha forma di cono finito: cappello a c., in forma di cono; c. gelato (o semplicem. cono), sorbetto contenuto in una cialda di forma conica; c. dell’altoparlante, membrana conica che nell’altoparlante smuove l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

passéggio

Vocabolario on line

passeggio passéggio s. m. [der. di passeggiare]. – 1. a. Il passeggiare per svago e distrazione, soprattutto per strade o in luoghi molto frequentati: andare, uscire a p.; abito da passeggio (con riferimento [...] svelta e sportiva, indossato, spec. in passato, per uscire soprattutto nel pomeriggio; analogam., scarpe, borsetta da p.; gelato da passeggio, confezionato in modo da poter essere consumato passeggiando. b. L’insieme delle persone che passeggiano ... Leggi Tutto

tronchétto¹

Vocabolario on line

tronchetto1 tronchétto1 s. m. [dim. di tronco2]. – In genere, piccolo tronco, tronco corto o sottile (nelle varie accezioni del sost.). Con accezioni partic.: 1. T. della felicità, denominazione com. [...] di una varietà di dracena di origine indiana, di cui si coltivano sezioni di tronco a scopo ornamentale, e come simbolo di buon augurio. 2. Nome di alcune confezioni di dolce o gelato la cui forma ricorda quella di un tronco d’albero corto e tozzo. ... Leggi Tutto

croccantino

Neologismi (2016)

croccantino s. m. 1. Usato specialmente al pl., mangime secco per animali domestici, in particolare cani e gatti; per estensione, prodotto alimentare secco e croccante, generalmente di gusto salato, [...] di piccole dimensioni, consumato per stuzzicare l'appetito. 2. Gusto di gelato o dolce che ricorda il sapore del croccante (zucchero tostato e mandorle caramellate). ◆  Una fame irresistibile. Incapace di aspettare che il distributore automatico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
gelato
Preparazione alimentare che si ottiene da miscele di zuccheri, latte, grassi del latte o di origine vegetale, succhi di frutta, uova, cioccolato e varie altre sostanze, rese solide o pastose mediante congelamento. I g. si cominciarono a fabbricare...
gelato
gelato Bruno Basile In funzione aggettivale, il termine ricorre una volta nelle Rime e sei nella Commedia. Il significato proprio più usuale di " ghiacciato ", " congelato ", è presente in If XXXII 72 vid'io mille visi cagnazzi / fatti per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali