• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Zoologia [146]
Botanica [9]
Medicina [8]
Matematica [7]
Geologia [6]
Anatomia [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Anatomia comparata [4]
Storia [4]

callifìllidi

Vocabolario on line

callifillidi callifìllidi s. m. pl. [lat. scient. Calliphyllidae, dal nome del genere Calliphylla: v. callifilla]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi dell’ordine saccoglossi, che comprende [...] forme prive di mantello e di conchiglia, presenti anche nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

aporràidi

Vocabolario on line

aporraidi aporràidi s. m. pl. [lat. scient. Aporrhaidae, dal nome del genere Aporrhais, che è dal gr. ἀπορραίς -ίδος]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi che comprende una specie assai [...] comune nel Mediterraneo, il piede di pellicano (Aporrhais pes pelecani), che ha una conchiglia lunga poco meno di 5 cm, con l’ala dilatata e munita di tre lunghe punte; vive sulla sabbia a poca profondità ... Leggi Tutto

montiano²

Vocabolario on line

montiano2 montiano2 agg. e s. m. [dal nome della città di Mons nel Hainaut, Belgio]. – Nella cronologia geologica, il piano intermedio del paleocene (il primo sottoperiodo del paleogene), tipicamente [...] rappresentato nel bacino di Mons e in quello di Parigi da calcari ricchi di gasteropodi; nel bacino mediterraneo, e in partic. nella penisola italiana, ha per lo più facies pelagica. ... Leggi Tutto

dorìdidi

Vocabolario on line

dorididi dorìdidi s. m. pl. [lat. Dorididae, dal nome del genere Doris, e questo dal gr. Δωρίς -ίδος, la madre delle Nereidi]. – Famiglia di molluschi gasteropodi, con specie marine, di piccole dimensioni, [...] che vivono lungo le coste rocciose: hanno forme eleganti, branchie secondarie piumose, disposte intorno all’ano ad arco o ad anello, e colorazioni vivaci ... Leggi Tutto

cimàtidi

Vocabolario on line

cimatidi cimàtidi s. m. pl. [lat. scient. Cymatiidae, dal nome del genere Cymatium, e questo dal lat. class. cymatium, gr. κυμάτιον; v. cimasa]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, dell’ordine [...] mesogasteropodi, che comprende specie marine carnivore di dimensioni notevoli, provviste di conchiglia robusta, fusiforme, sifonata ... Leggi Tutto

proṡobranchi

Vocabolario on line

prosobranchi proṡobranchi s. m. pl. [lat. scient. Prosobranchia, comp. di proso- e -branchia «-branchi»]. – In zoologia, sottoclasse di molluschi gasteropodi, quasi tutti marini, a sessi generalmente [...] separati, caratterizzati dall’avere la cavità del mantello e gli organi in essa contenuti situati in posizione anteriore, davanti al cuore, e dalla presenza quasi costante della conchiglia, che è per lo ... Leggi Tutto

idùlidi

Vocabolario on line

idulidi idùlidi s. m. pl. [lat. scient. Iduliidae, dal nome del genere Idulia]. – In zoologia, famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, che comprende numerose specie marine, di cui alcune, lunghe [...] da 6 a 12 mm e vivacemente colorate, vivono nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

cimbùlidi

Vocabolario on line

cimbulidi cimbùlidi s. m. pl. [lat. scient. Cymbuliidae, dal nome del genere Cymbulia, der. del lat. cymbŭla «barchetta», per la forma]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi dell’ordine [...] pteropodi, propria dei mari caldi e temperati, con una conchiglia chitinosa in forma di elegante navicella ... Leggi Tutto

urocìclidi

Vocabolario on line

urociclidi urocìclidi s. m. pl. [lat. scient. Urocyclidae, dal nome del genere Urocyclus, comp. di uro-1 e del gr. κύκλος «cerchio»]. – Famiglia di gasteropodi polmonati, che comprende forme terrestri, [...] africane: hanno corpo allungato, limaciforme, mantello granuloso, scarsamente mucoso, conchiglia interna, ovale, sottilissima come nei limacidi ... Leggi Tutto

zonitidi

Vocabolario on line

zonitidi żonìtidi s. m. pl. [lat. scient. Zonitidae, dal nome del genere Zonites, der. del gr. ζώνη «cintura, fascia»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi terrestri con specie diffuse in tutto il mondo, [...] caratterizzate dalla presenza di una conchiglia sottile e traslucida ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 18
Enciclopedia
Gasteropodi
Classe di Molluschi; la più numerosa del phylum, con oltre 80.000 specie diffuse in tutte le regioni del globo. Per molti caratteri si connettono agli Anfineuri, da cui sembrano derivati. Hanno una tipica organizzazione asimmetrica (fig. 1),...
Neritopsidi
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Archeogasteropodi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali