• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Chimica [12]
Industria [11]
Medicina [9]
Alimentazione [4]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

vento

Sinonimi e Contrari (2003)

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] artificialmente: smettila di fare v.; farsi v. con un ventaglio] ≈ aria, corrente. 3. (estens., eufem.) [emissione di gas dagli intestini: fare un v.] ≈ Ⓣ (fisiol.) flato, loffa, peto, (fam.) puzza, (pop.) scorreggia, (ant.) trullo, ventosità, [se ... Leggi Tutto

ventosità

Sinonimi e Contrari (2003)

ventosità /ventosi'ta/ s. f. [lat. tardo ventosĭtas-atis]. - 1. [con riferimento a un luogo, l'essere ventoso: v. di un colle] ≈ ‖ ventilazione. 2. (fig., lett.) a. [con riferimento a persona, l'essere [...] , umiltà. b. [con riferimento a cosa, l'essere vuoto, insulso: v. di un discorso] ≈ fatuità, (lett.) inanità, vacuità, vanità, vuotaggine. ↔ consistenza, profondità, sodezza, solidità. 3. (estens.) [emissione di gas dagli intestini] ≈ [→ VENTO (3)]. ... Leggi Tutto

versamento

Sinonimi e Contrari (2003)

versamento /versa'mento/ s. m. [der. di versare¹; nel sign. contabile, dal fr. versement]. - 1. a. [il versare o il versarsi di un liquido: v. dell'acqua in una vasca] ≈ spargimento, (non com.) sversamento. [...] . b. [il fuoriuscire di un fluido da un recipiente: ci dev'essere qualche v. dal serbatoio] ≈ fuoriuscita, perdita, [spec. di un gas] fuga. 2. (med.) [il versarsi di un liquido organico in una cavità dell'organismo: v. pleurico, sinoviale] ≈ travaso ... Leggi Tutto

serbatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

serbatoio /serba'tojo/ s. m. [der. di serbare]. - 1. [qualsiasi recipiente o cavità, anche naturale, destinato a contenere liquidi o gas: il s. del carburante] ≈ cisterna, [spec. per l'acqua] deposito, [...] [spec. per l'acqua] vasca. ⇑ contenitore. 2. (fig.) [tutto ciò che costituisce una fonte di alimentazione, con la prep. di: le fabbriche sono un sicuro s. di voti] ≈ miniera, pozzo ... Leggi Tutto

manetta

Sinonimi e Contrari (2003)

manetta /ma'net:a/ s. f. [der. di mano]. - 1. (mecc.) [dispositivo per il comando a mano di organi meccanici] ≈ leva, manopola, manovella. ▲ Locuz. prep.: fig., a manetta [nel linguaggio corrente, a grande [...] con allusione alle motociclette] ≈ all'impazzata, al massimo, (gerg.) a palla, (fam.) a tutta birra, a tutta velocità, a tutto gas. 2. [al plur., dispositivo in uso presso le forze dell'ordine per serrare i polsi all'arrestato: mettere le m.] ≈ (gerg ... Leggi Tutto

sfiatare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiatare [der. di fiato, col pref. s- (nei sign. 3 e 4)]. - ■ v. intr. (aus. avere) [di fiato, aria, gas, vapore, venire fuori con forza da un condotto, con la prep. da: il vapore sfiata dalla valvola [...] di sicurezza della caldaia] ≈ sfogare (fam.) spifferare. ‖ fuoriuscire, uscire. ↔ ‖ entrare (in). ■ sfiatarsi v. intr. pron. 1. (fam.) [di strumenti musicali a fiato o di cantanti, perdere la forza e l'intensità ... Leggi Tutto

sfiatatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiatatoio /sfiata'tojo/ s. m. [der. di sfiatare]. - [condotto o apertura da cui sfiatano aria, gas, vapore e sim.] ≈ sfiato, (non com.) sfogatoio, sfogo. ... Leggi Tutto

sfiato

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiato s. m. [der. di sfiatare]. - [condotto o apertura da cui sfiatano aria, gas, vapore e sim.] ≈ [→ SFIATATOIO]. ... Leggi Tutto

aeriforme

Sinonimi e Contrari (2003)

aeriforme /aeri'forme/ [comp. di aeri- e -forme]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà analoghe a quelle dell'aria: sostanze a.] ≈ aereo, gassoso. 2. (fig., lett.) [che ha la trasparenza, l'inconsistenza dell'aria] [...] ≈ e ↔ [→ AEREO¹ (3. a)]. ■ s. m. [sostanza aeriforme] ≈ gas, vapore. ... Leggi Tutto

coercibile

Sinonimi e Contrari (2003)

coercibile /koer'tʃibile/ agg. [der. del lat. coërcēre "costringere, reprimere"]. - 1. [che può essere trattenuto, costretto: impulso c.] ≈ contenibile, domabile, reprimibile. ↔ incoercibile, incontenibile, [...] indomabile, infrenabile, irrefrenabile, irreprimibile. 2. [di sostanza aeriforme, che può essere compresso: gas c.] ≈ compressibile. ↔ incompressibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali