canalizzazione
canaliżżazióne s. f. [dal fr. canalisation]. – 1. Regolazione di un alveo fluviale fatta allo scopo di creare in esso un filone, o canale, che conservi una profondità sufficiente a determinati [...] delle acque potabili o irrigue, o per l’evacuazione delle acque luride. Per estens., rete di distribuzione del gas, dell’energia elettrica, ecc.; c. dei cavi, manufatto sotterraneo predisposto allo scopo di contenere cavi elettrici (in partic ...
Leggi Tutto
silicoetano
s. m. [comp. di silico- e etano]. – Composto chimico, di formula Si2H6, gas incolore di odore sgradevolissimo, poco stabile, dotato di proprietà riducenti. ...
Leggi Tutto
pseudocritico
pseudocrìtico agg. [comp. di pseudo- e critico1] (pl. m. -ci). – In termodinamica, di parametro che, sostituito al corrispondente parametro critico, consente di applicare alle miscele gassose [...] le stesse leggi valide per i gas puri. ...
Leggi Tutto
silicometano
s. m. [comp. di silico- e metano]. – Composto chimico (detto anche monosilano), di formula SiH4, gas incolore, di odore sgradevolissimo, che all’aria brucia con formazione di acqua e silice. ...
Leggi Tutto
ripostiglio
ripostìglio s. m. [der. di riposto, part. pass. di riporre]. – 1. Piccolo ambiente (stanzetta, sottoscala, armadio a muro, ecc.) destinato a deposito di oggetti e prodotti varî che si vogliono [...] corridoio c’è un armadio a muro che serve da r.; dietro quella tenda c’è un piccolo r. dove teniamo le bombole del gas; un r. pieno degli oggetti più disparati. 2. a. In paletnologia, i nascondigli, usati durante la seconda fase dell’età del bronzo e ...
Leggi Tutto
scia
scìa s. f. [der. di sciare1]. – Perturbazione turbolenta dello stato di un fluido attraversato da corpi in moto (che appare in genere come traccia allungata e leggermente divergente lasciata lungo [...] automobile particolarmente veloce, per es., un’auto da corsa), causata dal raffreddamento del vapore acqueo presente nei gas di scarico del motore, oppure dal raffreddamento adiabatico degli strati d’aria soprassatura sottoposti a locali riduzioni di ...
Leggi Tutto
iodidrico
iodìdrico agg. [comp. di iodio e -idrico]. – In chimica, acido i., composto dell’idrogeno con lo iodio, di formula HI: è un gas incolore, di odore pungente, fumante all’aria, la cui soluzione [...] in acqua si decompone, sotto l’azione della luce, liberando iodio; si usa per preparare composti dello iodio e come riducente ...
Leggi Tutto
analista
s. m. e f. [der. di analisi] (pl. m. -i). – In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In partic.: 1. Chi fa analisi chimiche, in un’industria di prodotti chimici o di altri [...] : chimico che, nell’industria estrattiva degl’idrocarburi, analizza il fango proveniente da un pozzo, per accertare la presenza di gas o di olî, o conoscere le caratteristiche di uno strato attraversato. 2. Chi studia analisi matematica; a. puro, chi ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] s’affibbia la briglia. h. Nell’industria casearia, denominazione dei buchi caratteristici del formaggio emmental, dovuti a bolle di gas che si formano per fermentazione. Analogam., nell’uso fam., occhi del brodo, le bolle di grasso che galleggiano ...
Leggi Tutto
pseudogeyser
〈-ġài∫ë〉 s. m. [comp. di pseudo- e geyser]. – In geografia fisica, particolare tipo di sorgente intermittente, differente dai geyser in quanto emette acque fredde, sospinte da gas che si [...] accumulano nei condotti; in Italia se ne hanno presso Pompei ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...