tenue
tènue agg. [dal lat. tenuis, che ha la stessa radice di tendĕre «tendere»]. – 1. Sottile, di limitato spessore: un calice retto da un t. stelo; un t. velo; un t. strato di vernice. Più frequente [...] di circa 3 cm, che appare come un tubo muscolo-membranoso appiattito quando è vuoto, cilindrico quando è pieno di gas o di alimenti. b. In linguistica, consonante t., o assol. tenue s. f., consonante articolata con scarsa tensione muscolare dell ...
Leggi Tutto
inalare
v. tr. [dal lat. inhalare «soffiare verso o dentro», comp. di in-1 e halare «alitare, soffiare»]. – Introdurre o assorbire attraverso le vie respiratorie, a scopo medicamentoso, sostanze volatili [...] oppure liquide o solide finemente polverizzate. Più genericam., inspirare sostanze gassose: i. un gas tossico. ◆ Part. pres. inalante, usato come agg.: terapia inalante (o inalatoria), basata su inalazioni; farmaco inalante, da usare per inalazioni ( ...
Leggi Tutto
ascesso
ascèsso s. m. [dal lat. tardo abscessus -us, der. di abscendĕre «andare via», calco del gr. ἀπόστημα; v. postema]. – In medicina, raccolta di pus in una cavità delimitata da una parete costituita [...] , caratterizzato da una tumefazione circoscritta, pallida o cianotica, non dolente; a. gassoso, forma lieve di cancrena gassosa in cui il processo rimane circoscritto a una cavità in cui sono raccolti gas, pus, detriti necrotici e liquido icoroso. ...
Leggi Tutto
consumare1
consumare1 v. tr. [dal lat. consumĕre (v. consumere), ravvicinato, già nel lat. tardo, per la coniug. a consummare (v. consumare2)]. – 1. a. Logorare, finire a poco a poco con l’uso: c. la [...] , o in genere sfruttarlo per un uso determinato: abbiamo consumato tutta l’acqua; quanto olio consumi!; s’è consumato troppo gas in questo mese; è un motore che consuma troppa benzina, o, con compl. avverbiale, che consuma poco, troppo; riferito a ...
Leggi Tutto
espandere
espàndere v. tr. [dal lat. expandĕre, comp. di ex- e pandĕre «spiegare, allargare»] (pass. rem. espansi, espandésti, ecc.). – Estendere, diffondere, dilatare: e. il proprio territorio, la propria [...] sfera d’influenza. Più com. il rifl. (con valore intr.): è un gas che si espande rapidamente; la nebbia si espandeva nella pianura; l’espandersi di una macchia, della luce, di una notizia; fig., allargare la propria attività economica, ampliarsi con ...
Leggi Tutto
strozzamento
strozzaménto s. m. [der. di strozzare]. – L’atto, l’effetto dello strozzare, dello strozzarsi o di venire strozzato, in senso proprio: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.; [...] livello la fibra appare come compressa da uno stretto anello. 4. a. In fisica, operazione mediante la quale un gas (o un vapore) viene costretto ad attraversare una sezione ristretta (strozzatura) inserita in un condotto, ottenuta mediante manovra di ...
Leggi Tutto
espansivo
agg. [der. di espandere, espanso]. – 1. Che tende a espandersi, a dilatarsi: la forza e. del gas, del vapore; cemento e., tipo di cemento che, maturando sotto l’acqua o abbondantemente bagnato, [...] presenta una notevole espansione ed è adoperato nei casi in cui occorra forzare una struttura (come nella chiave di un arco e sim.). In patologia medica, processo e., espressione generica che comprende ...
Leggi Tutto
isoamilene
iṡoamilène s. m. [der. di isoamile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo della serie olefinica a cinque atomi di carbonio, isomero dell’amilene; la forma beta è un liquido incolore, [...] di odore etereo, dotato di azione ipnotica e anestetica, che si recupera dai gas di cracking e di distillazione del catrame di carbon fossile. ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...