• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
981 risultati
Tutti i risultati [981]
Chimica [185]
Industria [156]
Medicina [125]
Fisica [118]
Arti visive [79]
Architettura e urbanistica [70]
Storia [65]
Geologia [63]
Militaria [54]
Geografia [44]

spàzio

Vocabolario on line

spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in [...] ); s. morto, la prima parte delle vie respiratorie nella quale l’aria inspirata passa senza subire scambî con i gas ematici (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi); in anatomia umana e comparata, s. interdentarî, quelli che sussistono tra dente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pneumoradiografìa

Vocabolario on line

pneumoradiografia pneumoradiografìa s. f. [comp. di pneumo-1 e radiografia]. – Metodica radiologica che si serve dell’introduzione di gas nelle cavità naturali o in particolari tessuti dell’organismo, [...] al fine di creare il contrasto radiografico necessario alla visualizzazione di parti che altrimenti non darebbero immagini proprie; a seconda delle cavità o degli organi interessati, prende il nome di ... Leggi Tutto

odoriżżare

Vocabolario on line

odorizzare odoriżżare v. tr. [der. di odore]. – Rendere odorosa una sostanza inodore mediante un procedimento di odorizzazione. ◆ Part. pres. odoriżżante, anche come agg. e s. m. (v.). ◆ Part. pass. [...] odoriżżato, anche come agg.: gas odorizzati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

inquinare

Vocabolario on line

inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il [...] le qualità e le condizioni così da renderli incompatibili, inadatti, o quanto meno dannosi alla vita umana, animale e vegetale: gas, vapori che inquinano l’aria; acque (di mare, di fiume, di lago, del sottosuolo) inquinate dagli scarichi industriali ... Leggi Tutto

leṡionare

Vocabolario on line

lesionare leṡionare v. tr. [der. di lesione] (io leṡióno, ecc.). – Danneggiare con lesioni; quasi esclusivam. (anche nella forma intr. pron. lesionarsi) di edifici e strutture murarie in cui si producano [...] atmosferici, terremoti, bombardamenti e sim.: la scossa sismica ha lesionato alcune travature. ◆ Part. pass. leṡionato, anche come agg.: riparare le pareti lesionate; un’ala del palazzo è rimasta lesionata per lo scoppio della conduttura del gas. ... Leggi Tutto

arseniomuffa

Vocabolario on line

arseniomuffa s. f. [comp. di arseni(c)o e muffa]. – Muffa, in grado di determinare una pronta e intensa produzione di gas tossici (arsine) da composti arsenicali. ... Leggi Tutto

pneumotireografìa

Vocabolario on line

pneumotireografia pneumotireografìa s. f. [comp. di pneumo1, tireo- e (radio)grafia]. – Esame radiografico della ghiandola tiroidea, eseguito mediante insufflazione di gas nella loggia tiroidea. ... Leggi Tutto

pneumotorace

Vocabolario on line

pneumotorace s. m. [comp. di pneumo-1 e torace]. – In medicina, la presenza di gas, per lo più aria, nella cavità pleurica, sia in quanto provocata artificialmente per scopi terapeutici (v. collassoterapia) [...] o diagnostici, sia in quanto insorga spontaneamente, con dolori violentissimi, dispnea intensa, cianosi e senso di soffocamento, in seguito a ferite del torace, fratture costali, ascessi o altre condizioni ... Leggi Tutto

arsina

Vocabolario on line

arsina s. f. [der. di ars(enico), col suff. -ina]. – In chimica, composto di formula AsH3 noto anche col nome di idrogeno arsenicale o arseniuro di idrogeno, gas velenoso di odore agliaceo. Con lo stesso [...] nome vengono indicati i derivati organici che si ottengono per sostituzione degli atomi di idrogeno dell’arsina con altrettanti radicali alcolici (a. sostituite) e che vengono classificati come a. primarie, ... Leggi Tutto

fosfina

Vocabolario on line

fosfina s. f. [der. di fosfo-]. – 1. In chimica, altro nome dell’idrogeno fosforato (PH3), gas incolore, tossico, di odore agliaceo, che si infiamma spontaneamente all’aria. 2. F. organiche: composti [...] che si ottengono per sostituzione di uno, due o tre atomi di idrogeno della fosfina con radicali alchilici (f. primarie, secondarie, terziarie); sono liquidi insolubili in acqua, velenosi, dal forte odore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 99
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali