• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
981 risultati
Tutti i risultati [981]
Chimica [185]
Industria [156]
Medicina [125]
Fisica [118]
Arti visive [79]
Architettura e urbanistica [70]
Storia [65]
Geologia [63]
Militaria [54]
Geografia [44]

erogazióne

Vocabolario on line

erogazione erogazióne s. f. [dal lat. erogatio -onis]. – 1. a. L’atto di erogare, nei due sign. del verbo: è stata deliberata l’e. di un milione di euro a favore delle famiglie sinistrate; l’e. dell’acqua, [...] del gas; l’e. dell’energia elettrica sarà sospesa dalle ore 9 alle 11. b. Nel linguaggio econ., azienda di e., ogni azienda che ha per scopo della propria attività l’impiego delle ricchezze di cui dispone per la soddisfazione di bisogni di varia ... Leggi Tutto

fatale

Vocabolario on line

fatale agg. [dal lat. fatalis, der. di fatum «fato, destino»]. – 1. a. Voluto dal fato: avvenimento f.; per f. necessità; Non impedir lo suo f. andare (Dante); quindi inevitabile, ineluttabile: era f. [...] e violente; estens.: occhi f., sguardo f., irresistibile. ◆ Accr. fatalóne (f. -a) (v.). ◆ Avv. fatalménte, per volere del fato, ineluttabilmente, e anche disgraziatamente, con effetti funesti: s’era fatalmente dimenticato di spegnere il gas. ... Leggi Tutto

gażare

Vocabolario on line

gazare gażare (o gassare) v. tr. [der. di gaz, gas]. – Sottoporre un filato a gazatura. ... Leggi Tutto

gravitoforèṡi

Vocabolario on line

gravitoforesi gravitoforèṡi s. f. [comp. di gravità e gr. ϕόρησις «trasporto»]. – In fisica molecolare, particolare effetto di fotoforesi che si verifica quando, oltre all’azione radiometrica agente [...] su particelle nel vuoto o in un gas, è sensibile l’effetto della forza peso. ... Leggi Tutto

gażatura

Vocabolario on line

gazatura gażatura (o gassatura) s. f. [der. di gazare, gassare]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si toglie la peluria al filato facendolo passare rapidamente attraverso una fiamma a gas [...] o su una lastra platinata incandescente ... Leggi Tutto

deodoriżżazióne

Vocabolario on line

deodorizzazione deodoriżżazióne s. f. [der. di deodorizzare]. – Processo (detto anche deodorazione) col quale si annulla, si riduce o si corregge l’odore di una sostanza; si compie asportando la sostanza [...] odorosa con adsorbenti (carboni attivi, allumina, gel di silice), solventi selettivi, gas inerti, ecc., oppure trasformandola in altra di odore meno sgradevole, mediante clorurazione o ossidazione, o anche mascherando l’odore con un altro più intenso ... Leggi Tutto

rinite

Vocabolario on line

rinite s. f. [der. di rino-, col suff. medico -ite]. – Affezione infiammatoria della mucosa nasale. Si distinguono diverse forme: r. virali acute, tra cui il comune raffreddore (o coriza), contagioso, [...] , sinusiti croniche), ma che può insorgere anche in seguito a irritazione cronica della mucosa nasale per fumo, gas, polveri, ecc.: si manifesta clinicamente con senso di ostruzione nasale bilaterale, con secrezione filante, mucosa o mucopurulenta ... Leggi Tutto

tiràggio

Vocabolario on line

tiraggio tiràggio s. m. [dal fr. tirage; v. la voce prec.]. – L’azione, il fatto di tirare, in accezioni specifiche connesse con i varî sign. del verbo. 1. Operazione della tessitura compiuta su antichi [...] ancora dovute alla presenza di gomiti, cambiamenti di sezione, ecc.; t. naturale, quello dovuto al movimento naturale di un gas tra due punti a differente pressione, e precisamente dal punto a pressione maggiore a quello a pressione minore, ottenuto ... Leggi Tutto

pulsòmetro

Vocabolario on line

pulsometro pulsòmetro s. m. [dall’ingl. pulsometer, comp. di pulse «pulsazione» e -meter «-metro»]. – Macchina adoperata per sollevare liquidi (generalm. acqua) utilizzando la pressione esercitata da [...] un gas o dal vapore acqueo sulla superficie del liquido stesso: nel p. ad aria, il liquido viene aspirato in un serbatoio grazie alla depressione dell’aria creata da una pompa a vuoto e successivamente inviato verso la tubazione di mandata dalla ... Leggi Tutto

gażżétta³

Vocabolario on line

gazzetta3 gażżétta3 s. f. [dal fr. gazette, der. di gaz «gas»]. – Recipiente di refrattario usato per la cottura di materiali ceramici, sinon. di casella (nel sign. 5). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 99
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali