fumo
1. MAPPA Il FUMO è l’insieme dei prodotti generati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze che sviluppa calore e, appunto, fumo. I prodotti generati da questa reazione sono gassosi [...] colonna o di nube (il f. della candela, di un incendio, del camino). Per estensione, viene chiamata fumo qualsiasi emissione di gas che abbia un aspetto simile al fumo, anche se non viene generato da qualcosa che brucia (il f. della pentola, di una ...
Leggi Tutto
inquinamento
1. MAPPA L’INQUINAMENTO è la contaminazione e il degrado di un ambiente o di qualcos’altro (acqua, alimenti, colture ecc.), che avviene a opera di batteri o di altri agenti e sostanze; [...] stabilimenti industriali (misure contro l’i.; fattori d’i.). L’inquinamento può riguardare l’atmosfera (dove è causato da gas di scarico provenienti da impianti di riscaldamento, motori a combustione, complessi industriali e così via), il suolo (dove ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] e materiali vari che si mette sul viso come protezione (m. antismog; m. da hockey, da scherma) o per respirare particolari gas (m. per l’ossigeno).
Parole, espressioni e modi di dire
buttare, gettare la maschera
giù la maschera!
in maschera
levare ...
Leggi Tutto
motore
1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] ecc. 2. MAPPA e in particolare, nell’uso comune, è il motore di cui è dotato un veicolo o un velivolo (m. a benzina, a gas, a gasolio, a metano; accendere, avviare, spegnere il m.; avere il m. in panne; aggiungere l’olio al m.; l’aereo partirà con un ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] fondamentale importanza nel calcolo delle probabilità e nelle sue applicazioni; 5. in fisica si dice per convenzione delle condizioni di un gas che si trova alla temperatura di 0 °C e alla pressione di 1 atmosfera; 6. in ambito burocratico, si dice ...
Leggi Tutto
nobile
1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato [...] n. gesto; lottare per una n. causa, per un n. ideale; una n. professione).
Parole, espressioni e modi di dire
gas nobile
metallo nobile
piano nobile
Citazione
Nobile per nascita, raffinato per educazione e per cultura, buon conoscitore del latino e ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] supergigante); è visibile di notte, quando il cielo è sereno, sotto forma di puntino luminoso e brillante (guardare, rimirare le stelle; questa sera il cielo è pieno di stelle). 2. Una stella è anche un’immagine, ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
1. In senso generico, una SOCIETÀ è un insieme di individui tra i quali si instaurano rapporti di collaborazione e divisione dei compiti (la s. umana; essere utile, inutile alla s.). 2. MAPPA [...] si chiama nello stesso modo anche l’attività economica che deriva da questa unione (s. commerciale, di servizi; s. del gas, di telefonia; s. private, pubbliche). 6. La parola indica poi anche un ceto, una categoria sociale, specialmente se elevata, e ...
Leggi Tutto
tutto
1. MAPPA L’aggettivo TUTTO, riferito a un sostantivo singolare, ne indica l’intera estensione o l’intera quantità, oppure esprime il concetto della completezza o della pienezza (t. il mondo, tutta [...] il t. all’indirizzo sottoindicato).
Parole, espressioni e modi di dire
a tutta birra, forza, velocità
a tutti i costi
a tutto gas
a tutto spiano
avanti tutta
con tutte le forze
del tutto
di tutto
di tutto cuore
di tutto punto
di tutto rispetto
dopo ...
Leggi Tutto
uomo
1. Un UOMO è un essere umano adulto di sesso maschile, detto in contrapposizione a donna che invece è l’essere umano adulto di sesso femminile (la parità tra u. e donna; abito da u.; un u. alto, [...] è venuto un u. a cercarti), 5. una persona addetta a svolgere un servizio, un mestiere, una funzione (l’u. delle pulizie, del gas, della luce; u. d’affari, politico, di chiesa, di lettere, di scienza) 6. oppure un componente di un gruppo che riveste ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...