• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geologia [3]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Geografia [2]
Lingua [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

padulóso

Vocabolario on line

paduloso padulóso agg. [der. di padule], ant. – Paludoso: il fondo marino, qua e là p., che cinge il Gargano (Bacchelli). ... Leggi Tutto

campignano

Vocabolario on line

campignano agg. [dal nome della collina di Campigny in Francia, nel dipartimento della Senna Marittima, dove fu esplorato nel 1897 un importante insediamento preistorico]. – In paletnologia, denominazione [...] litica a larghe scheggiature e caratterizzate da strumenti bifacciali quali grandi picchi e tranchets. In Italia queste industrie sono state rinvenute nel Veneto, nelle Marche e nel Gargano; fuori d’Europa nell’America Settentr., Africa, India. ... Leggi Tutto

gargànega

Vocabolario on line

garganega gargànega agg. e s. f. e m. [forma veneta dell’agg. f. gargànica, cioè propr. «del Gargàno» in Puglia]. – Tipo di uva e vitigno delle colline del Veneto. Come s. m. invar., il garganega, nome [...] di un vino di color giallo ambrato, asciutto, che si produce da quel vitigno nel comune di Gambellara (prov. di Vicenza), e noto perciò come g. di Gambellara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

garganico

Vocabolario on line

garganico gargànico agg. (pl. m. -ci). – Del Gargàno, promontorio della Puglia: la penisola garganica. ... Leggi Tutto

cenomaniano

Vocabolario on line

cenomaniano agg. e s. m. [dal nome dei Cenomàni, antico popolo della Gallia]. – In geologia, il piano più antico del periodo cretaceo superiore, rappresentato, per es., dalla craie, calcare polverulento [...] e delle Fiandre, e, in Italia, dalla pietra forte, arenaria compatta della Toscana, e dai giacimenti di bauxite del Gargano e dell’Istria. Trasgressione c., grande invasione marina, avvenuta nel corso del periodo cretaceo, durante la quale venne ... Leggi Tutto

gegenpressing

Neologismi (2018)

gegenpressing (Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) [...] evoluzione. L'intera preparazione atletica è volta alla sua attuazione, in modo da renderlo maggiormente sfiancante. (Antonio Gargano, Fox Sports.it, 21 novembre 2016) • [tit.] Il vero Liverpool di Klopp: / "gegenpressing", velocità e pioggia di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Gargano
Promontorio nella parte orientale della prov. di Foggia, il cosiddetto sperone d’Italia. È allungato per 70 km da E a O, e copre una superficie di oltre 2000 km2 con due ampie lagune a N (laghi di Varano e di Lesina), separate tra loro dal Monte...
Vico del Gargano
Vico del Gargano Comune della prov. di Foggia (110,5 km2 con 7950 ab. nel 2008). Il centro è posto a 445 m s.l.m. nella parte settentrionale del Promontorio del Gargano. Agricoltura. Turismo balneare a S. Menaio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali