• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Botanica [27]
Biologia [3]
Industria [2]
Industria aeronautica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Zoologia [1]

cutlèria

Vocabolario on line

cutleria cutlèria s. f. [lat. scient. Cutleria, dal nome del botanico amer. M. Cutler († 1823)]. – Genere di alghe feoficee, con poche specie mediterranee e atlantiche, caratterizzate da una tipica alternanza [...] di generazioni: il gametofito ha un aspetto laminare e ramificato, mentre lo sporofito ha la forma di un disco piatto lobato. ... Leggi Tutto

aplòfito

Vocabolario on line

aplofito aplòfito s. m. [comp. di aplo- e -fito]. – In botanica, individuo le cui cellule contengono nuclei con numero aploide di cromosomi; nell’alternanza di generazione, esso rappresenta la fase aploide [...] (aplofase) o il gametofito, da cui prendono origine i gameti. ... Leggi Tutto

aplòide

Vocabolario on line

aploide aplòide agg. [dal gr. ἁπλοειδής «semplice», comp. di ἁπλο- «aplo-» e -ειδής «-oide»]. – In genetica, di organismo animale o vegetale che ha una sola serie di cromosomi; più genericam., relativo [...] ad aploidia, che presenta aploidia: fase a.; numero a., il numero dei cromosomi caratteristico dell’aplofito o gametofito delle piante, e dei gameti sia animali sia vegetali (si indica con n). ... Leggi Tutto

aplónte

Vocabolario on line

aplonte aplónte agg. e s. m. [comp. di aplo- e -onte]. – In botanica, di pianta che è nella fase aploide (per es., il gametofito delle briofite e la maggior parte delle alghe verdi). In partic., di pianta [...] che in tutto il suo ciclo vitale, tranne che nello zigote, ha cellule con numero di cromosomi aploide (per es., alghe verdi, sifonomiceti, ecc.) ... Leggi Tutto

aposporìa

Vocabolario on line

aposporia aposporìa s. f. [comp. di apo- e spora]. – In botanica, soppressione della riduzione meiotica nella formazione della cellula iniziale del gametofito, per cui lo sviluppo di un nuovo individuo [...] sporofitico può avvenire senza gamia ... Leggi Tutto

pseudogamète

Vocabolario on line

pseudogamete pseudogamète s. m. [comp. di pseudo- e gamete]. – In botanica, nome dato da alcuni autori al gamete diploide prodotto da un gametofito che ha preso origine da una cellula con corredo cromosomico [...] non ridotto ... Leggi Tutto

poliembrionìa

Vocabolario on line

poliembrionia poliembrionìa s. f. [comp. di poli- e embrione]. – 1. In zoologia, lo sviluppo di due o più individui dal medesimo uovo, per divisione dello zigote a uno stadio molto precoce; questo fenomeno [...] . 2. In botanica, formazione di più embrioni in un ovulo; ciò può avvenire con modalità diverse, per es. con la fecondazione dell’oosfera di più archegonî o di oosfere soprannumerarie originatesi nel gametofito femminile o da cellule dello sporofito. ... Leggi Tutto

pseudospòra

Vocabolario on line

pseudospora pseudospòra s. f. [comp. di pseudo- e spora]. – In botanica, cellula a nucleo diploide originatasi in seguito all’aposporia, e capace di dare origine a un gametofito diploide (v. apogamia). ... Leggi Tutto

tetrasporòfito

Vocabolario on line

tetrasporofito tetrasporòfito s. m. [comp. di tetra- e sporofito]. – In botanica, nome dello sporofito che, nel ciclo trigenetico delle rodoficee, produce le tetraspore da ognuna delle quali si svilupperà [...] un gametofito. ... Leggi Tutto

protallo

Vocabolario on line

protallo s. m. [comp. di pro-1 e tallo]. – In botanica, il gametofito aploide, monoico o dioico, delle pteridofite: è cilindrico e ramificato o tuberoide nelle specie più primitive, più o meno laminare [...] in certe specie persistere per più anni; nelle specie monoiche il protallo genera sulla stessa pianta sia gametangi maschili (anteridî) sia femminili (archegonî), mentre nelle specie dioiche anteridî e archegonî sono portati da gametofiti distinti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
gametòfito
gametòfito In botanica, individuo con numero aploide di cromosomi (detto anche aplofito) che si sviluppa da una spora e dà origine ai gameti. Forme di questo tipo compaiono negli organismi che presentano cicli biologici con alternanza di generazioni,...
megagametofito
(o macrogametofito) Gametofito femminile delle Fanerogame, che corrisponde all’endosperma primario delle Gimnosperme con gli inclusi apparati riproduttivi, e all’apparato ovarico che si sviluppa dal sacco embrionale delle Angiosperme.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali