• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Militaria [3]
Storia [3]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

legionàrio

Vocabolario on line

legionario legionàrio agg. e s. m. [dal lat. legionarius]. – 1. agg. Di legione, delle legioni: le bandiere l.; forze l.; conquiste legionarie. 2. s. m. a. Milite della legione romana, armato di giavellotto [...] e gladio, e protetto da elmo, corazza, gambiere e scudo. b. Nell’età moderna, appartenente a formazioni militari volontarie denominate legioni: i l. cecoslovacchi, durante la prima guerra mondiale; i l. fiumani, i volontarî che nel 1919 seguirono G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

ghétta

Vocabolario on line

ghetta ghétta s. f. [dal fr. guêtre, prob. di origine germanica]. – Ciascuna delle due gambiere basse di stoffa, abbottonate da un lato, che si adattano sopra le scarpe; usate un tempo nell’abbigliamento [...] maschile, spec. come segno di raffinata eleganza, sono ancora adottate, in tessuti particolarmente resistenti, nelle divise degli allievi di accademie navali e aeronautiche, e nell’equipaggiamento degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scappino

Vocabolario on line

scappino s. m. [voce di origine settentr., prob. der. di scarpa]. – 1. ant. Pedule, piede della calza: io sono tornato per li scappini delle calze (Novellino); Le calze lunghe avea senza scappino (Tassoni). [...] anche, tomaia. ◆ Dim. scappinétto, ven., scarpetta leggera: una volta ... si mettevano il loro buon giubbone di panno, le gambiere di lana, le scarpe grosse: ora portano ... gli scappinetti colle fibbie di brilli [= di pietruzze brillanti], e montano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gambièra

Vocabolario on line

gambiera gambièra s. f. [der. di gamba]. – 1. Copertura della gamba del guerriero antico che, a differenza dello schiniere, abbracciava tutta la gamba. Più genericam., gambale o protezione di cuoio o [...] con la corazza, co’ bracciali, co’ guanti, tutto di ferro (Manzoni). 2. Elemento della bardatura metallica del cavallo, a riparo delle gambe, ottenuto (anziché con maglie di ferro, com’era più frequente) con piastre di ferro snodate alla spalla e al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

classiàrio

Vocabolario on line

classiario classiàrio s. m. [dal lat. classiarius, der. di classis «flotta»]. – Marinaio delle flotte romane, reclutato in origine tra gli alleati, poi tra schiavi, peregrini e uomini di umili condizioni; [...] aveva una ferma di 26 anni ed era armato di elmo, corazza, gambiere, scudo e lancia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aitanza

Vocabolario on line

aitanza s. f. [der. di aitante], non com. – Aspetto, portamento aitante: calzando ciocie di pelle e gambiere di corda e lana colorata, vengono giù con grande a. uomini con una fune rigirata intorno al [...] collo (A. Baldini) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calza
Indumento che ricopre il piede e la gamba, per proteggere dal freddo e dallo sfregamento contro la tomaia della scarpa. Le gambiere di tela con soletta di cuoio sotto il piede usate dagli Sciti (7° sec. a.C.), sono ritenute il primo modello...
GAMBIERA o gamberuolo
GAMBIERA o gamberuolo (fr. janbière; sp. greba; ted. Beinschiene, Beinrohr; ingl. greave) Mariano Borgatti Copertura della gamba del guerriero a fine di difesa, ma che abbraccia o avvolge tutta la gamba, a differenza dello schiniere o stiniere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali