• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Lingua [4]
Religioni [4]
Diritto [2]
Geologia [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]

citerióre

Vocabolario on line

citeriore citerióre agg. [dal lat. citerior -oris, compar. della prep. citra «di qua da»]. – Che è situato al di qua, verso di noi (rispetto a un’altra parte della regione, che viene detta ulteriore); [...] è adoperato di solito in determinazioni geografiche del mondo antico (Spagna c., Gallia c.), e in denominazioni amministrative ora disusate, come Calabria c., Abruzzo citeriore. ... Leggi Tutto

cenomaniano

Vocabolario on line

cenomaniano agg. e s. m. [dal nome dei Cenomàni, antico popolo della Gallia]. – In geologia, il piano più antico del periodo cretaceo superiore, rappresentato, per es., dalla craie, calcare polverulento [...] di facies neritica del bacino di Parigi, del Giura e delle Fiandre, e, in Italia, dalla pietra forte, arenaria compatta della Toscana, e dai giacimenti di bauxite del Gargano e dell’Istria. Trasgressione ... Leggi Tutto

èduo

Vocabolario on line

eduo èduo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aeduus]. – Appartenente all’antica popolazione gallica degli Edui, abitanti nel territorio compreso tra la Loira e la Saona, che, pur essendo tra i Galli i più [...] antichi alleati dei Romani, si schierarono contro Cesare nel 52 a. C., durante l’insurrezione nazionale della Gallia. ... Leggi Tutto

Italian grape ale

Neologismi (2019)

Italian grape ale loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. [...] posto nella categoria "Birre alla frutta", ottenuto grazie all’Orceana, una birra alla ciliegia – racconta un raggiante Ruben Gallia (socio fondatore del birrificio artigianale La Fenice di Orzinuovi) – quest’anno, con l’Ira Brut ci siamo piazzati ... Leggi Tutto

Iga

Neologismi (2019)

Iga (IGA) Sigla dell’ingl. Italian grape ale  (‘birra ad alta fermentazione [ale] con uva italiana’), usata come s. f. inv. per indicare un tipo di birra contenente anche una percentuale di uva, mosto [...] posto nella categoria "Birre alla frutta", ottenuto grazie all’Orceana, una birra alla ciliegia – racconta un raggiante Ruben Gallia (socio fondatore del birrificio artigianale La Fenice di Orzinuovi) – quest’anno, con l’Ira Brut ci siamo piazzati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Gallia
(lat. Gallia) Denominazione latina della regione comprendente l’Italia settentrionale (G. Cisalpina) e in particolare la vasta area dell’Europa centrale delimitata dal Reno, i Pirenei, le coste atlantiche e mediterranee (G. Transalpina). Storia Popoli...
Gallia Cisalpina
(lat. Gallia Cisalpina o Citerior) Nome dato dai Romani (in contrapposto alla G. Transalpina) alla regione compresa tra le Alpi e la linea Rimini-Pisa, che segnava il confine dell’Italia. Oggetto di una progressiva conquista e romanizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali