• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

fuorché

Sinonimi e Contrari (2003)

fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] fare acquisti e sim.] ≈ (fam.) scucire, spendere. 3. (fig.) [riportare all'attenzione] ≈ disseppellire, dissotterrare, portare a galla, riesumare, rispolverare, rivangare. 4. (fig.) [presentare ad altri] ≈ addurre, venire fuori (con). 5. (fig.) [fare ... Leggi Tutto

galleggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

galleggiamento /gal:edʒ:a'mento/ s. m. [der. di galleggiare]. - [lo stare a galla] ≈ flottazione. ‖ affioramento, emersione. ↔ affondamento, immersione, inabissamento. ... Leggi Tutto

protuberanza

Sinonimi e Contrari (2003)

protuberanza /protube'rantsa/ s. f. [der. di protuberante]. - 1. [ciò che sporge rispetto a un piano: una p. nel terreno] ≈ prominenza, rigonfiamento, sporgenza, turgescenza. ↔ avvallamento, depressione, [...] a. [rigonfiamento su una parte del corpo] ≈ bernoccolo, bitorzolo, bozza, bozzo, bozzolo, (fam.) gnocco, (non com.) nocchia. ‖ callo, escrescenza. b. (biol.) [rigonfiamento nei tessuti vegetali] ≈ cecidio, galla, escrescenza, nocchio, nodo, nodosità. ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] a giorno [salire in superficie, divenire manifesto: alcuni reperti archeologici sono venuti a g.] ≈ affiorare, emergere, venire a galla (o alla luce). ↔ celarsi, scomparire, svanire; zona giorno → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a giorno 1. [di rifinitura ... Leggi Tutto

sostentare

Sinonimi e Contrari (2003)

sostentare (ant. sustentare) [dal lat. sustentare, forma intens. di sustinēre "sostenere"] (io sostènto, ecc.). - ■ v. tr. [procurare quanto è necessario alla vita, spec. il vitto: s. la famiglia] ≈ (non [...] sostentarsi v. rifl. [procurarsi quanto è necessario per restare in vita, con la prep. con: l'associazione si sostenta con i contributi degli iscritti] ≈ (fam.) campare, mantenersi, sostenersi, (fam.) stare a galla, (fam.) tirare (o andare) avanti. ... Leggi Tutto

sottacqua

Sinonimi e Contrari (2003)

sottacqua /so't:ak:wa/ (più com. sott'acqua) avv. [grafia unita di sott(o) acqua]. - [sotto la superficie dell'acqua, completamente immerso nell'acqua: il relitto della nave è rimasto s. per molti anni] [...] ≈ a fondo. ↔ a fior d'acqua, a galla, in superficie. ... Leggi Tutto

sprofondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprofondare [der. di profondo, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare a finire rovinosamente verso il basso: il tetto è sprofondato] ≈ crollare, precipitare, [...] e sim.] colare a picco (in). ↑ inabissarsi. ↔ affiorare (da), emergere (da), spuntare, [di imbarcazioni e sim.] venire a galla (da). 3. (fig.) [lasciarsi vincere, farsi sopraffare, con la prep. in: s. nel sonno, nella disperazione] ≈ abbandonarsi (a ... Leggi Tutto

depositare

Sinonimi e Contrari (2003)

depositare /depozi'tare/ [der. di deposito] (io depòsito, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca] ≈ versare. ↔ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito [...] v. intr. pron. [scendere sul fondo, detto delle sostanze che poi formano sedimento, spec. con le prep. in, su: lo zucchero si è depositato sul fondo del bicchiere] ≈ posarsi, sedimentarsi. ↔ affiorare, emergere, [per lo più assol.] venire a galla. ... Leggi Tutto

riemergere

Sinonimi e Contrari (2003)

riemergere /rie'mɛrdʒere/ v. intr. [der. di emergere, col pref. ri-] (coniug. come emergere; aus. essere). - [emergere di nuovo o risalire in superficie dopo un'immersione, anche fig.: i problemi di sempre [...] sono riemersi] ≈ affiorare, emergere, riaffiorare, (fam.) venire fuori. ‖ venire a galla. ↔ immergersi. ↑ inabissarsi. ‖ affondare. ... Leggi Tutto

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] , s. è di fatto l’unica alternativa possibile (se non si vuole riformulare l’intera espressione): s. in piedi, addosso, a galla, alla larga, attento, appresso e tutte le altre cit. sotto il lemma stare. Altri usi - Nell’uso fam., s. indica «avere ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Galla
Figlia (m. 394) dell'imperatore Valentiniano I; quando l'usurpatore Massimo invase l'Italia, si rifugiò con la madre e col fratello Valentiniano II a Tessalonica presso Teodosio il Grande che la sposò nel 388. Fu madre di Galla Placidia.
Galla
Doge di Venezia (sec. 8º). Con l'appoggio del partito eracleese, rovesciò il governo del doge Deusdedit, governando per 14 mesi; fu deposto da Domenico Monegario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali