• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Botanica [15]
Chimica [9]
Industria [9]
Medicina [6]
Zoologia [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Biologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Architettura e urbanistica [3]

lanciabullóni

Vocabolario on line

lanciabulloni lanciabullóni s. m. [comp. di lanciare e bullone]. – Apparecchio usato in casi particolari per il soccorso di sommergibili: provvede a conficcare, mediante cariche esplosive, bulloni a [...] uncino cavo nella lamiera d’acciaio dello scafo affondato, in modo da permettere l’immissione in esso di aria compressa che, penetrando nei compartimenti allagati, espelle l’acqua, consentendo così al sommergibile di tornare a galla. ... Leggi Tutto

stare

Vocabolario on line

stare v. intr. [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto 〈stò〉 [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], [...] su di lui. In determinati casi, tenersi, mantenersi in una data posizione o condizione: s. in equilibrio; s. a galla (anche di cose, galleggiare); non riuscivo a s. sveglio, ecc. Indicando le sensazioni soggettive provocate da una particolare postura ... Leggi Tutto

mòrto

Vocabolario on line

morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] o donna che con la sua avvenenza eserciti forte attrazione). Fare il m., rimanere immobile, fingendosi morto, o anche tenersi a galla sull’acqua stando disteso immobile sul dorso con le braccia aperte. Proverbî: il m. giace, il vivo si dà pace ... Leggi Tutto

moṡàico²

Vocabolario on line

mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] ; m. absidale, che decora la conca dell’abside di una chiesa; facciata ornata di mosaici; i m. del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna; i m. della Cappella Palatina a Palermo. 2. a. Con sign. più generico, qualsiasi lavoro artistico, artigiano ... Leggi Tutto

micocecìdio

Vocabolario on line

micocecidio micocecìdio s. m. [comp. di mico- e cecidio]. – In patologia vegetale, galla provocata da un fungo parassita; per es., le antere di varie cariofillacee deformate e piene di conidî di funghi [...] della famiglia ustilaginacee ... Leggi Tutto

fitoptocecìdio

Vocabolario on line

fitoptocecidio fitoptocecìdio s. m. [comp. del nome del genere Phytoptus (v. fitoptidi) e cecidio]. – In botanica, galla determinata dagli acari eriofidi. ... Leggi Tutto

nóce¹

Vocabolario on line

noce1 nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, [...] contenente il seme, del cocco; noci di cola, i semi di due specie di piante tropicali del genere cola (v. cola); n. di galla, v. galla1, n. 1 a; n. delle Maldive, frutto delle palme del genere lodoicea, detto anche cocco doppio (e più noto col nome ... Leggi Tutto

zucca

Vocabolario on line

zucca s. f. [lat. tardo cucutia: v. cocuzza]. – 1. a. Nome di varie specie di piante appartenenti al genere cucurbita, tra cui Cucurbita pepo, C. maxima, C. moschata, tutte erbacee, annue, a fusto rampicante [...] in cui portare con sé acqua, vino, sale, ecc., o anche come galleggiante e, legato insieme a coppia, per tenersi a galla nell’imparare a nuotare: Se tu fossi in uno gran pelago, e fossi per affogare, qual vorresti innanzi avere addosso, o ’l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

micożoocecìdio

Vocabolario on line

micozoocecidio micożoocecìdio s. m. [comp. di mico-, zoo- e cecidio]. – In biologia, galla o cecidio in cui si stabilisce un rapporto di mutualismo fra l’animale gallicolo e il micelio di un fungo. ... Leggi Tutto

cecidomìa

Vocabolario on line

cecidomia cecidomìa s. f. [lat. scient. Cecidomyia, comp. del gr. κηκίς -ῖδος «galla» e μυῖα «mosca»]. – Genere d’insetti ditteri che nella sistematica moderna risulta smembrato in numerosi altri generi [...] compresi nella famiglia cecidomidi. Al plur., cecidomìe è sinon. di cecidomidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Galla
Figlia (m. 394) dell'imperatore Valentiniano I; quando l'usurpatore Massimo invase l'Italia, si rifugiò con la madre e col fratello Valentiniano II a Tessalonica presso Teodosio il Grande che la sposò nel 388. Fu madre di Galla Placidia.
Galla
Doge di Venezia (sec. 8º). Con l'appoggio del partito eracleese, rovesciò il governo del doge Deusdedit, governando per 14 mesi; fu deposto da Domenico Monegario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali