• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Botanica [15]
Chimica [9]
Industria [9]
Medicina [6]
Zoologia [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Biologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Architettura e urbanistica [3]

anuàk

Vocabolario on line

anuak anuàk agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente agli Anuak, popolo nilotico (noto anche sotto il nome di Yambo, dato loro dai Galla) stanziato alle falde occidentali dell’altopiano etiopico su [...] entrambe le rive dell’Acobo. Lingua a. (o anuak s. m.), appartenente alla famiglia delle lingue nilotiche (v. nilotico) ... Leggi Tutto

giubbòtto

Vocabolario on line

giubbotto giubbòtto s. m. [accr. di giubba2]. – Specie di corta giacca sportiva, di cuoio, pelle, o anche di tela, stoffa, panno, velluto, generalmente terminante alla vita, alla quale aderisce. Con [...] funzioni speciali: g. di salvataggio, in tela impermeabile e imbottito di sughero o di materiale espanso, per mantenere a galla chi cade in mare o chi in genere non sa nuotare; g. antiproiettile (v. antiproiettile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ciàt

Vocabolario on line

ciat ciàt s. m. [dalla pronuncia galla del nome arabo qat]. – Pianta delle celastracee (Chata edulis), le cui foglie sono messe in commercio, con lo stesso nome, come stimolante al posto del tè. ... Leggi Tutto

cassóne

Vocabolario on line

cassone cassóne s. m. [accr. di cassa]. – 1. Cassa alquanto grande, per tenervi o trasportar roba, per riporvi biada, farina e sim. 2. Antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio [...] che, imbrigliato a uno scafo affondato, e vuotato dell’acqua, serve a fornire la spinta necessaria per riportare lo scafo a galla. b. Cassa di peso opportunamente regolato, usata per provare le catapulte degli aerei a bordo delle navi da guerra. 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

sgallare

Vocabolario on line

sgallare v. tr. [der. di galla1, col pref. s- (nel sign. 5)], tosc. raro. – Produrre una galla, una vescica, con una percossa o una scottatura: beveva [il caffè] amaro, bollente che a chiunque avrebbe [...] sgallato la gola (Cicognani) ... Leggi Tutto

zoppicatura

Vocabolario on line

zoppicatura s. f. [der. di zoppicare]. – 1. raro. Il fatto di zoppicare, la condizione di chi cammina zoppo: cadendo dalle scale si è preso una zoppicatura. 2. fig. Imperfezione, manchevolezza, difficoltà [...] nello svolgimento di un’attività: un governo che, nonostante qualche z., riesce a stare a galla; mancanza di rigore: un ragionamento reso poco persuasivo da alcune z.; irregolarità, imperfezione di versificazione: una poesia piena di zoppicature. ... Leggi Tutto

boràn

Vocabolario on line

boran boràn s. m. [dal nome della tribù galla dei Borana, in Etiopia]. – Razza di bovini appartenente al gruppo degli zebù. ... Leggi Tutto

fiòna

Vocabolario on line

fiona fiòna s. f. [lat. scient. Fiona]. – Genere di molluschi della famiglia eolididi: comprende forme pelagiche che si mantengono a galla mediante bolle gassose contenute nel loro stomaco. ... Leggi Tutto

batteriocecìdio

Vocabolario on line

batteriocecidio batteriocecìdio s. m. [comp. di batterio e cecidio]. – In patologia vegetale, cecidio, o galla, dovuto all’azione di batterî che a contatto con tessuti meristematici provocano nelle piante [...] lo sviluppo di ipertrofie e iperplasie, in conseguenza delle quali si formano tumori irregolari, tubercoli, escrescenze ... Leggi Tutto

uscire

Vocabolario on line

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul [...] ., nascere: In un medesimo utero d’un seme Foste concetti, e usciste al mondo insieme (Ariosto); analogam., di sommergibile, u. a galla, u. alla superficie; di nave, u. in mare, o semplicem. u., lasciare il porto o un ancoraggio e dirigersi verso l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Galla
Figlia (m. 394) dell'imperatore Valentiniano I; quando l'usurpatore Massimo invase l'Italia, si rifugiò con la madre e col fratello Valentiniano II a Tessalonica presso Teodosio il Grande che la sposò nel 388. Fu madre di Galla Placidia.
Galla
Doge di Venezia (sec. 8º). Con l'appoggio del partito eracleese, rovesciò il governo del doge Deusdedit, governando per 14 mesi; fu deposto da Domenico Monegario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali