• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]

galeotto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

galeotto¹ /gale'ɔt:o/ s. m. [der. di galea]. - 1. (pop.) [chi sconta, spec. in passato, la pena della galera o dei lavori forzati] ≈ condannato, detenuto, prigioniero, recluso. ⇓ deportato, ergastolano, [...] forzato. 2. (estens.) [persona poco raccomandabile, anche scherz.] ≈ birbante, briccone, canaglia, furfante, gaglioffo, lestofante, manigoldo, ribaldo. ↑ avanzo di galera, pendaglio da forca. ↔ galantuomo, ... Leggi Tutto

galeotto²

Sinonimi e Contrari (2003)

galeotto² s. m. [dal nome di Galehault, personaggio del ciclo bretone, che favorisce l'amore di Lancillotto e Ginevra], lett. - [persona che favorisce gli amori altrui] ≈ (lett.) lenone, (non com.) manutengolo, [...] (spreg.) mezzano, (eufem.) paraninfo, (lett., spreg.) prosseneta, (pop.) ruffiano ... Leggi Tutto

ergastolano

Sinonimi e Contrari (2003)

ergastolano s. m. [der. di ergastolo] (f. -a). - [chi espia una condanna all'ergastolo] ≈ condannato (a vita). ⇑ carcerato, detenuto, galeotto, (ant.) prigione, prigioniero. ... Leggi Tutto

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] avanzo di galera, bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da forca. ↔ galantuomo, onestuomo. □ pezzo da novanta (o ... Leggi Tutto

evaso

Sinonimi e Contrari (2003)

evaso /e'vazo/ [part. pass. di evadere]. - ■ agg. 1. [che è fuggito dal carcere: detenuti e.] ≈ fuggito, scappato. ‖ scomparso, sfuggito (a), sparito. ↔ catturato, incarcerato, preso. 2. (burocr.) [che [...] evasione: archiviare le pratiche e.] ≈ eseguito, espletato, sbrigato, svolto, ultimato. ↔ tralasciato, trascurato. ■ s. m. (f. -a) [chi è fuggito dal carcere] ≈ fuggiasco, fuggitivo. ‖ latitante. ↔ carcerato, detenuto, galeotto, prigioniero, recluso. ... Leggi Tutto

lenone

Sinonimi e Contrari (2003)

lenone /le'none/ s. m. [dal lat. leno -onis] (f. -a, non com.). - 1. (lett.) [chi, per denaro o altro, agevola i rapporti amorosi altrui, per lo più illeciti] ≈ (lett.) galeotto, (non com.) manutengolo, [...] (spreg.) mezzano, (eufem.) paraninfo, (lett., spreg.) prosseneta. 2. (giur.) [chi sfrutta una prostituta] ≈ Ⓖ (gerg.) macrò, Ⓖ (roman.) magnaccia, Ⓖ (roman.) pappa, Ⓖ (region., spreg.) pappone, Ⓖ (lett., ... Leggi Tutto

coatto

Sinonimi e Contrari (2003)

coatto [dal lat. coactus, part. pass. di cogĕre "costringere"]. - ■ agg. 1. (giur.) [imposto per forza o con provvedimento dell'autorità: espropriazione c.] ≈ forzato, obbligato, obbligatorio. ↔ libero, [...] a ripetere: idea c.] ≈ ossessivo. ■ s. m. (f. -a) 1. (roman.) [chi sconta una pena detentiva] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, recluso. 2. (gerg.) a. [giovane che vive ai margini della società] ≈ ‖ emarginato, reietto. b. (roman.) [giovane di ... Leggi Tutto

prigioniero

Sinonimi e Contrari (2003)

prigioniero /pridʒo'njɛro/ (ant. pregioniero) [dal fr. prisonnier, der. di prison "prigione"]. - ■ agg. 1. (con la prep. di) a. [che è tenuto rinchiuso in un luogo e privato della propria libertà personale, [...] da). ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che si trova in prigione per scontare una pena] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, (ant.) prigione, recluso. ⇓ ergastolano. 2. (estens.) [persona tenuta nelle mani del nemico, vittima di sequestri e sim.: interrogare il ... Leggi Tutto

galera

Sinonimi e Contrari (2003)

galera /ga'lɛra/ s. f. [var. di galea, tipo di imbarcazione a remi, generalm. militare, in uso fino agli inizi del sec. 19°]. - 1. (marin.) [tipo di imbarcazione su cui i rematori scontavano spesso una [...] capace delle peggiori azioni e sim.] ≈ bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da forca. ↔ galantuomo, onestuomo. ... Leggi Tutto

pronubo

Sinonimi e Contrari (2003)

pronubo /'prɔnubo/ [dal lat. tardo pronŭbus, formato come pronŭba]. - ■ s. m. 1. (f. -a) (stor.) [presso i Romani, chi assisteva lo sposo nella cerimonia nuziale] ≈ ‖ paraninfo. 2. (estens., lett.) [chi [...] promuove la conclusione di un matrimonio o favorisce un'unione amorosa] ≈ intermediario, mediatore, (spreg.) mezzano, (spreg.) ruffiano, sensale. ■ agg., lett. [che favorisce l'unione amorosa: la p. luna] ≈ (lett.) galeotto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Galeotto
(fr. Galehault) Personaggio di vari romanzi del ciclo brettone, amico e compagno di Lancillotto del quale favorisce gli amori con Ginevra.
galeotto
galeotto (galeoto) Bruno Basile Due sole occorrenze: If VIII 17 vidi una nave piccioletta / venir per l'acqua... / sotto 'l governo d'un sol galeoto, e Pg II 27 allor che ben conobbe il galeotto, / gridò: " Fa, fa che le ginocchia cali. /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali