• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Militaria [7]
Storia [7]
Zoologia [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Medicina [3]
Arredamento e design [2]
Alimentazione [2]

bastinga

Vocabolario on line

bastinga s. f. [dal fr. bastingue], ant. – Tenda che, sulle galee, serviva a coprire i posti dei vogatori. ... Leggi Tutto

sì

Vocabolario on line

si sì avv. [lat. sīc; nel sign. 2 come forma abbreviata della locuz. affermativa sic est «così è»] (radd. sint.). – 1. Forma ant. e letter. equivalente a così: a. Con sign. modale, «in questo modo, in [...] compendiaria in contesti narrativi (equivalente agli odierni e così e così, e questo e quello, o sim.): li Viniziani ... hanno cotante galee in mare, con le quali v’hanno fatto e sì e sì (Sacchetti). b. Più spesso con sign. quantitativo, «tanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

bórda

Vocabolario on line

borda bórda s. f. [der. di bordare], ant. – Nelle galee, la seconda vela latina, dopo la vela bastarda. ... Leggi Tutto

cordino

Vocabolario on line

cordino s. m. [dim. di corda]. – 1. Corda sottile o rinforzata per varî usi. In partic.: a. Quella usata nelle palestre per misurare l’altezza dei salti. b. Nell’alpinismo, corda di piccolo diametro [...] ), nella formazione di nodi particolari, ecc. c. Nella marina velica del passato, cavo usato per ammainare la vela latina delle galee. d. scherz. Corda per impiccare; fig., mettere il c. al collo a qualcuno, costringerlo a fare qualche cosa. 2. Nel ... Leggi Tutto

sensìle

Vocabolario on line

sensile sensìle agg. [dallo spagn. sencillo, che è il lat. *singellus, dim. di singŭlus «singolo, semplice»]. – Propriam., semplice. In marina, remo s., il remo manovrato da un solo vogatore, o perché [...] ’imbarcazione, come su alcune barche da pesca, ove si adopera stando in piedi e con la faccia volta verso prua; galea s., tipo di galea sottile e veloce, armata con remi sensili e dove non era imbarcato il comandante di un gruppo di unità, ma solo ... Leggi Tutto

provviṡóre

Vocabolario on line

provvisore provviṡóre (o provisóre) s. m. [der. del lat. provisus, part. pass. di providere: v. provvedere]. – Anticam., titolo di valore analogo a quello di provveditore, con funzione e denominazione [...] diversa da luogo a luogo: i p. delle galee, a Genova nel sec. 17°; i p. della Comunità, a Trieste, ecc. Giunta dei provvisori, in Sardegna, sotto gli Aragonesi (sec. 14°-18°), collegio di 18 membri, eletti 6 dal governo e 12 dal parlamento, con l’ ... Leggi Tutto

gabbia

Vocabolario on line

gabbia gàbbia s. f. [lat. cavea, der. di cavus «cavo1»]. – 1. a. Arnese di forma e dimensioni svariate, costituito generalmente da un telaio di legno o di ferro, con vimini o regoletti di legno o fili [...] a partire dal basso. Al plur., gabbie, denominazione generica delle vele del trinchetto (parrocchetto) e della mezzana (contromezzana). b. Nelle galee e in altre navi a remi, specie di cofano posto sotto il calcese dell’albero di maestra, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

gabbiòla

Vocabolario on line

gabbiola gabbiòla s. f. [dim. di gabbia]. – 1. Piccola gabbia. 2. Nelle galee, piccola vela di gabbia dell’albero di trinchetto; nella marina velica odierna, piccola vela talvolta sistemata con un pennoncino [...] sull’albero di trinchetto delle golette, dette in tal caso golette a gabbiola. ◆ Dim. gabbiolina (nel sign. 1) ... Leggi Tutto

gagliardétto

Vocabolario on line

gagliardetto gagliardétto s. m. [dim. di gagliardo che, come s. m., indicò anticamente la bandiera principale di un bastimento]. – Nella marina militare moderna, piccola bandiera rettangolare col battente [...] , usata come insegna o per segnalazione; nell’antica marina remica aveva forma triangolare ed era issata sull’albero delle galee. Con quest’ultima forma è stato adottato come insegna, in tempi recenti, anche da formazioni militari e paramilitari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

marżòcco²

Vocabolario on line

marzocco2 marżòcco2 s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – Nell’attrezzatura delle galee cinquecentesche, l’àncora intermedia delle tre in dotazione: ancoretta, marzocco, ferro di posta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gagliardetto
Bandiera di forma triangolare, alzata in testa d’albero dalle galee. Adottata come insegna dagli arditi nella prima guerra mondiale, passò poi alle squadre d’azione fasciste e più tardi divenne l’insegna delle formazioni giovanili fasciste. Nella...
Ludovisi, Giambattista
Principe di Piombino (m. 1699), figlio di Niccolò, fu generale delle galee del regno di Napoli, senatore di Bologna e viceré delle Indie per il re di Spagna. Essendogli premorto l'unico figlio, con lui si estinse la discendenza diretta dei L.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali