• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [21]
Medicina [7]
Biologia [5]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

galattano

Vocabolario on line

galattano (o galactano) s. m. [der. di galatto-, col suff. -ano]. – In chimica organica, nome generico di polisaccaridi che si rinvengono fra gli idrati di carbonio di riserva di semi (erba medica, lupino) [...] e in alcune specie di gomme (larice); per idrolisi danno galattosio accompagnato anche da altri esosî e pentosî. ... Leggi Tutto

galatto-

Vocabolario on line

galatto- (o galacto-) [dal gr. γάλα -ακτος «latte»]. – Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica, nei quali significa «latte» o indica somiglianza con il latte per l’aspetto, [...] la fluidità, ecc. (per es., galattoforo, galattopoiesi). Anche, in alcuni casi, abbrev. di galattosio (per es., galattolipidi). La variante galacto-, poco com. nei composti ital., è la forma normale nei corrispondenti termini latini scientifici. ... Leggi Tutto

galattogeno

Vocabolario on line

galattogeno galattògeno (o galactògeno) agg. e s. m. [comp. di galatto- e -geno]. – 1. In farmacologia, lo stesso che galattagogo. 2. s. m. In chimica organica, sostanza amorfa, polisaccaride, presente [...] nelle lumache e nelle uova di lumaca, che per idrolisi si scinde in galattosio. ... Leggi Tutto

galattolipide

Vocabolario on line

galattolipide s. m. [comp. di galatto- e lipide]. – In biochimica, nome generico di composti organici (detti anche cerebrosidi e glicolipidi) formati da una molecola di lipide (sfingosina) legata a un [...] monosaccaride (per lo più galattosio) e a un acido grasso (cerebronico, lignocerico, nervonico); sono presenti in notevole quantità nella sostanza bianca del cervello e delle fibre nervose, dove costituiscono gran parte della guaina mielinica. ... Leggi Tutto

galattònico

Vocabolario on line

galattonico galattònico (o galactònico) agg. [der. di galatto-, galacto-]. – In chimica organica, acido g., prodotto di ossidazione del galattosio; il suo lattone è usato nella preparazione di paste [...] dentifricie e in sintesi organiche ... Leggi Tutto

galattosemia

Vocabolario on line

galattosemia galattoṡemìa s. f. [comp. di galattos(io) e -emia]. – In medicina, rara malattia della prima infanzia, dovuta all’accumulo di galattosio nel sangue per carenza ereditaria di uno degli enzimi [...] che ne determinano la trasformazione in glicosio; è caratterizzata da gravi sintomi (insorgenza di cataratta bilaterale, arresto dell’accrescimento e dello sviluppo psichico), che possono scomparire con ... Leggi Tutto

galattosuria

Vocabolario on line

galattosuria galattoṡùria s. f. [comp. di galattos(io) e -uria]. – In medicina, eliminazione di galattosio con le urine; costituisce uno dei sintomi della galattosemia. ... Leggi Tutto

galatturònico

Vocabolario on line

galatturonico galatturònico agg. [comp. di galatt(osio) e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal galattosio; è un costituente delle pectine e si presenta come una sostanza [...] cristallina bianca ... Leggi Tutto

pseudoġlicoṡùria

Vocabolario on line

pseudoglicosuria pseudoġlicoṡùria s. f. [comp. di pseudo- e glicosuria]. – In medicina, abnorme presenza nelle urine di uno zucchero non identificabile con il glicosio (levulosio, lattosio, galattosio, [...] arabinosio, xilulosio) ... Leggi Tutto

condroṡamina

Vocabolario on line

condrosamina condroṡamina (o condroṡammina) s. f. [comp. di condro- e am(m)ina, con inserzione di -s- eufonico]. – In chimica organica, aminozucchero presente come derivato acetilico nei polisaccaridi [...] delle cartilagini e dei tendini degli animali, detto anche galattosamina in quanto deriva dal galattosio per sostituzione di un gruppo ossidrilico con uno aminico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
galattosio
Monosaccaride aldoesoso di formula C6H12O6 di cui sono noti due antipodi ottici, la forma D e la forma L. Il g. differisce dal glucosio solo per la stereochimica del carbonio-4 e ha le stesse proprietà chimiche generali di questo. Variamente...
GALATTOSURIA
GALATTOSURIA . Presenza di galattosio nell'urina. Più frequentemente l'urina della donna che allatta contiene lattosio (lattosuria), disaccaride non fermentiscibile formato di glucosio e galattosio. Invece per galatturia s'indica l'urina lattescente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali